Guida molla

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 27 marzo 2006, 12:42

Sempre pieno di idee ok la cosa migliore sarebbe realizzare il guidamolla e la camiciatura e provarli con una carabina le cui prestazioni sono note, e vedere cosa esce fuori.
Ciao roma71


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 27 marzo 2006, 14:44

perche non in Bronzo Fosforoso che viene utilizzato per costruire le "Bronzine" o Olities

puoi provare a farla, utilizzando ovviamente il concetto delle asole anche in Nylatron che è un Nylon 66 ma caricato con Bisolfuro di Molibdeno :wink: quindi autolubrificante :wink:

dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 27 marzo 2006, 23:22

Ciao Carlo, perchè no buona idea infatti appena l'ho letta mi è balenata in testa che l'asola potesse fungere da deposito di grasso-
In alcuni mod di carabine ( tipo gamo) è molto facile realizzarlo in questo modo, in altri mod , ( hw o diana) che hanno il codolo del pistone inserito nel gudamolla lo spazio da incidere è poco ,ma credo che anche in questo caso ,con le dovute cautele qualcosa si possa realizzare-


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 30 marzo 2006, 0:19

Carlo5 ha scritto:
Dutch ha scritto:perche non in Bronzo Fosforoso che viene utilizzato per costruire le "Bronzine" o Olities

puoi provare a farla, utilizzando ovviamente il concetto delle asole anche in Nylatron che è un Nylon 66 ma caricato con Bisolfuro di Molibdeno :wink: quindi autolubrificante :wink:

dutch

Grazie Roberto
Ciao



hai pvt carlo


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 3 aprile 2006, 14:46

Profondità e Larghezza del'asola ? quanto pesa in + rispetto ad un guidamolla realizzato in polimeri ?

Bel Lavoro Carlo adesso la parola ai test ok


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 aprile 2006, 15:37

Bel lavoro Carlo, ora aspettiamo i risultati delle tue sperimentazioni ok
Come diceva il mio professore di topografia "chi sà fà chi non sà insegna"
Ciao Giacomo friend drunk


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 4 aprile 2006, 10:34

Parlavamo della tua idea al telefono io e Francesco proprio pochi giorni fà reputandola Ottima, peccato che il Bronzo fosforoso sia difficile da trovare, sarebbe un ottimo connubio :wink:

aggiungendo un Rasamento magari in PTFE nella parte finale del guidamolla potresti ottenere una specie di reggispinta per compensare la torsone dlla molla, magari lubrificando con del Velocity Tar

se ne parlava in un topic di maxy_977

http://www.migliorforum.com/customairgu ... ml?start=0

spero possa essere utile Carlo :wink:


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 4 aprile 2006, 12:24

infatti anche in qul topic ne avevi parlato :wink:


ovviamente il lavoro di Intestatura della molla e la sua lucidatura finale fanno il resto :wink:

dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite