molla Titan xs su Diana 350

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

armando
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 18:36
Località: L'Aquila

molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda armando » 8 giugno 2012, 10:09

Ciao a tutti,ieri ho ricevuto una molla Titan Xs per la mia 350 ma appena tirata fuori dalla busta noto subito che la molla sembra simile a quella della 48/52,e' molto corta,..... solo 28 spire contro 39 della molla originale,altra differenza che mi salta subito all'occhio e' il diametro del filo ben 3.7 mm contro 3.25 mm della molla diana,controllo anche diametro esterno ed interno e anche questi sono leggermente maggiori...penso ad un errore,controllo la confezione che tra l'altro era ben sigillata ed e' ben specificato che la molla n.14 in questione e' specifica per Diana 350 e Webley patriot. Da Chambersgun mi hanno confermato che e' la molla giusta.Secondo voi e' possibile una roba del genere?La differenza dei diametri interno ed esterno non sarebbe un vero problema in quanto ho la possibilita' di rifare una guida a misura ma quello che mi fa dubitare fortemente e' la lunghezza, ho paura che con una molla cosi' corta avrei una perdita di potenza non indifferente, ad occhio mi sembra che la molla cosi' come e' avrebbe una precompressione praticamente nulla. Cosa succede in generale se si accorcia la molla ma al tempo stesso se ne aumenta il filo e quindi la forza? Quali sarebbero i pro e quali i contro?
Mi viene da pensare che sta molla sia specifica per il mercato inglese dove vi e'il limite dei 12 ft.Lbs.,possibile questa ipotesi?
Sarebbe una bella fregatura....come avere una Ferrari a pedali!

Saluti,
Armando


Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda chr » 8 giugno 2012, 12:15

Per toglierti lo sfizio la monti e vedi quanti joule esprime :wink:
cmq penso sia fac power...oltre la libera vendita inglese :-( anche quella per la 52 ha 28 spire contro le 33 della originale e sviluppa oltre 28j drunk


Diana 52 full power 4,5 mm
Hw 977 depo

Savage 64 22 lr

Norinco 1911-A1 45 acp
Franchi llama 7,65 br
SIG-Sauer 1911-22 22 lr
armando
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 18:36
Località: L'Aquila

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda armando » 8 giugno 2012, 13:43

Una prova la faro' sicuramente,magari senza la guida dedicata e poi in base al risultato vedro' cosa fare ...ma ad occhio non penso sia piu' performante del assetto attuale con molla Maccari...295 m/s con baracuda match 4.51.


Armando


Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda val57 » 8 giugno 2012, 21:54

non si può dire
devi provarla
ma, sulle caratteristiche tecniche, prima di acquistarla, non hai trovato la descrizione (numero di spire etc)?

se ha il filo molto grosso, comunque, è probabile che un numero maggiore di spire impedirebbe il caricamento (molla a pacco)

facci sapere

drunk


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda Jack Sparrow » 8 giugno 2012, 22:44

non è detto che sia meno performante, anche perchè il diametro del filo è notevole. Anche maccari era passato a produrre un nuovo tipo di kit tarantula passando da 39 a 33 spire (mi sembra fosse il tarantula) garantendo che il 33 spire fosse piu performante a causa della maggior sezione del filo :-( . non ti resta che provarlo


Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda vito55 » 9 giugno 2012, 9:21

Dipende dalla distanza tra le spire e il materiale, più spire meno potenza.
friend


vito
armando
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 18:36
Località: L'Aquila

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda armando » 9 giugno 2012, 18:35

Ciao a tutti,oggi ho provato la molla Xs .... precarico praticamente nullo,ho rimontato senza l'aiuto del compressore,provata al chrony con baracuda match,245 m/s di media su 10 colpi con scarti molto ridotti,in fase di caricamento ha poca resistenza all'inizio ma appena aumenta la compressione,si sente in maniera netta la forza della molla.....molto piu' robusta di quella originale.
Sinceramente non e' quello che cercavo,quindi ho rismontato tutto e ho rimesso su la Maccari. La molla e' molto potente e sono curioso di provarla in una Diana a corsa piu' corta,appena posso provo a montarla su una Diana 34,sperando di riuscire ad agganciare prima che vada a pacco.

Saluti,
Armando


Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda chr » 9 giugno 2012, 18:52

Se è la potenza quella che cerchi basta spessorare ...qualche rondella e un top hat e sei a posto :ok:


Diana 52 full power 4,5 mm
Hw 977 depo

Savage 64 22 lr

Norinco 1911-A1 45 acp
Franchi llama 7,65 br
SIG-Sauer 1911-22 22 lr
Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda val57 » 9 giugno 2012, 20:38

chr ha scritto:Se è la potenza quella che cerchi basta spessorare ...qualche rondella e un top hat e sei a posto :ok:

stavo per scriverlo


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: molla Titan xs su Diana 350

Messaggioda clauss » 23 giugno 2012, 21:39

Ciao Armando , anche io ho questo cannone ma con la molla originale , mi farebbe piacere ( e non solo a me ) sapere come sono le rosate e a quanti metri e con quali pallini con il kit maccari che hai montato . Domani sera posto i risultati che ho fatto io con i diversi tipi di pallini e sento che farò ridere molti tiratori .............



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti