Ogni carabina ha sedi diverse, ma in genere si trova una svasatura, o nei modelli migliori il vero e proprio arrotondamento.
La figura corretta è quella in centro.
La bocca arrotondata permette alla gonna di appoggiare senza perdite di pressione, quando arriva il colpo, anche se l’angolazione del pallino non ha la stessa inclinazione della svasatura in culatta.
In questo modo la gonna, sotto pressione, forma immediatamente un tappo, prima ancora di essere deformata; così nessuna perdita d’aria avviene alla partenza. Naturalmente, quando la gonna si è espansa la chiusura è corretta in ogni caso, ma molto meglio quando il calibro del pallino è il più adatto alla canna e quando il piombo è morbido.
Con una bocca ben fatta la chiusura avviene in ogni caso.
Ora trovo che nella QB78 la bocca è come il terzo profilo dell’immagine, sostanzialmente il peggiore.
Qui sotto potete vedere il pallino incamerato (non sono riuscito a metterlo a fuoco) e di fianco la luce che rimane fra la gonna e le rigature.
Quanto influenza il tiro questa situazione? Non lo so; ma per non saper ne leggere ne scrivere preferisco metterla nelle condizioni migliori.
Purtroppo per lasciar spazio allo spingi pallino dell’otturatore la camera è lunga, con un diametro superiore a 4.6mm, poi inizia subito la rigatura.
Ho fatto un cono di carta abrasiva per cercare di arrotondare almeno gli spigoli in appoggio. Riuscire a realizzare un profilo tondo mi sembra impresa impossibile senza un utensile dedicato e molto preciso.
Con il solo lavoro dell’abrasivo mi pare che si ottenga un tiro più preciso con i pallini che originariamente andavano piuttosto male; rimane comunque ogni 6-8 tiri uno che va per conto suo, ma quelli infilati diritti centrano meglio.
Quelli morbidi vanno come prima, cioè bene.
Se un giorno mi trovassi con la voglia di fare un buon lavoro, preparerei una moletta in gomma del diametro di 4.6, tonda; con dietro un tubetto in teflon che andrà fatto in opera in modo da fare tenuta sulla camera e centrare la moletta; il profilo anteriore dovrebbe essere preparato con lo scasso tondo e, a quel punto, c’è solo da sperare che non si consumi prima di aver dato la forma alla bocca.
Poi bisognerebbe allungare lo spingi pallino, cosa che ho già fatto rifacendo la sede del bolt e togliendo materiale al fermo conico che c’è prima dell’OR:
Come si vede ho lasciato spazio per un altro mm rifacendo il bolt tutto in avanti.
Questa prima modifica ha dato qualche risultato buono, perché il pallino rimaneva troppo indietro.
Non spaventatevi per le tracce di grasso che si vedono in giro, sto facendo delle prove.
