Ciao Carlo
mi hai incuriosito. Farò una ricerca anch'io per trovare informaziuoni su questo filo.
Tutte le volte che ho dovuto realizzare una molla ho sempre usato acciaio armonico, ma questo è molto elastico di certo, ma duro da lavorare, e bisogna sempre tenere in conto che la spina su cui va ritorto deve essere abbastanza più fina del diametro interno finale della molla e che questa riduzione è in relazione al diametro del filo utilizzato, ma anche a quello finale, insomma, si fanno prima un paio di spire di prova.
Ce ne avevo alcuni rocchetti in diametro diverso, ma non li trovo più, chissà dove sono finiti, eh sì che sono ingombranti...
Ciao
g
Scatto Perfect
Moderatori: sniper5, Danny, wasky
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
si potrebbe provare anche con le "Piano Wires" o corde per pianoforte, si trovano in vendita anche nei negozi di modellismo e di diverse sezioni, io le utilizzo per la mia seconda passione, la costruzione di modelli Slot ( Simil Poistil ) in ottone , si utilizzano per il "triangolo di torsione" del telaio ;)
http://www.getyourwebsitehere.com/scrat ... ndex4.html
un saluto
dutch
http://www.getyourwebsitehere.com/scrat ... ndex4.html
un saluto
dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
- Zorro
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
- Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft
Carlo5 ha scritto:Forse è questo non sono riuscito a trovare altro,
lo usano per le lame dei coltelli.
La procedura di tempra e diversa
ma dicono che se si riscalda troppo per fare
altre modifiche al pezzo occrre riscaldarlo perche diventa durissimo.
forse il suo nome unsuale e acciaio autotemprante.
Il nome tecnico di questo è Ats 34 o 154Cm
http://www.max-knives.com/gliaccia.htm
Ciao Carlo, mi hai tolto la parola di bocca , volevo rispondere al tuo post precedente si tratta di acciaio autotemprante ( simile all'acciaio delle punte hss) me ne avevano parlato e lo avevo visto usare anni fa quando appunto facevo il tornitore, ma non so darti purtroppo indicazioni più precise-
Salutoni
Ps tu invece mi potresti aiutare conosci qualche sistema o prodotto efficace x brunire l'alluminio in casa , oppure anodizzarlo, la domanda è rivolta anche agli altri amigos, Graçias-
-Z- ....... - EL Zeta-
accalappia bulletti prepotenti !
accalappia bulletti prepotenti !
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
gsb ha scritto:Ciao ducth,
quello è acciaio armonico se non sbaglio, ed è appunto quello di cui parlavo io, non quello che cerca carlo purtroppo, e che ora cerco anch'io.
Ciao
g
si riesce cmq ad ottenere ottimi piegamenti , ovviamente scaldandolo , immagginavo non andasse bene

forse ho capito quale tipologia di acciaio menzionate , ricordo una mia zia in svizzera che lavorava per la "Bauman" una fabbrica di micromolle e Coltelleria "multiuso" e le molle le faceva con una macchinetta in casa, a volte i filetti di acciaio erano quasi di colore bluastro
dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
Dutch ha scritto:forse ho capito quale tipologia di acciaio menzionate ,
Magari questo link può anche essere utile

http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio

http://www.italman.it/dblog/default.asp
- Zorro
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
- Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite