Se dovessi esprimere una preferenza personale opterei per il delrin. La capacità delle resine acetaliche di conservare la "memoria della forma" è superiore a quella del nylon ed enormemente superiore a quella del teflon.
Ciò significa che la perdita di energia dovuta ai maggiori attriti (generati da una bottonatura fatta come si deve), sparisce dopo breve tempo con il delrin, dopo una quantità di tempo superiore per il nylon moly filled e dopo molto più tempo con il teflon.
Ancora, la durata dei bottoni, con il delrin è superiore proprio perchè a fronte della memoria di forma anzicitata, gli attriti dopo rodaggio sono inferiori e quindi anche l'usura del bottone lo è.
Il Teflon in questo contesto ammette eccezione, poichè pur esercitando una certa pressione (data dalla sua elasticità), causa di attriti, per sua costituzione tende a usurarsi in maniera inferiore grazie roprio alla sua elasticità che lo fa "cedere".
La scelta poi del materiale da effettuare è frutto o di scelte conservative (cosìmsi faceva fin'ora e così mfaccio anch'io alla luce del detto chi cambia la strada vecchia per la nuova....), oppure è una scelta commerciale del tipo, il mio è meglio del suo etc...
Rimane la scelta di chi ha sentito tute le campane ed ha fatto le sue prove.
Ciao
G
Transfer port HW 977- lucidatura?
Moderatori: sniper5, Danny, wasky
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
avevo citato il Nylatron perche ho visto i lavori di paul e ipotizzavo che ci fosse a monte un suo Know-how
grazie per la precisazione giuseppe
in effetti la memoria meccanica dovrebbe influire e di molto anche, e cmq il derlin dovrebbe essere molto più facile da reperire in commercio e con costi minori
vedo che watts lo utilizza molto il nylatron ecco ad esempio la foto di una guarnizione per la HW80
secondo te perche la sua scelta ricade su questo polimero ? se non erro anche Venom utilizza del NY66 Mos2 ma potrei sbagliare
rob
grazie per la precisazione giuseppe



vedo che watts lo utilizza molto il nylatron ecco ad esempio la foto di una guarnizione per la HW80
secondo te perche la sua scelta ricade su questo polimero ? se non erro anche Venom utilizza del NY66 Mos2 ma potrei sbagliare
rob
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
volevo aggiungere alcune foto del perche si effettua la bottonatura, per completare il discorso, e cosa può succedere ad un pistone che ne è sprovvisto
dutch

dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
Ciao ducth,
quelle foto in effetti sono molto esplicative. Le postai molto tempo fa non so su quale forum. In alcuni casi addirittura il pistone si inchioda!!!!!
Per quanto riguarda le guarnizioni non sono così sicuro che la guarnizione che hai mostrato sia una guarnizione in nylon moly filled. Ti prego quindi di dirmi se ne sei sicuro. E' una informazione che non ho.
A me quella in foto sembra più una Beeman laser seal ma mi dicevano che era difficile reperirle.
Ciao
G
quelle foto in effetti sono molto esplicative. Le postai molto tempo fa non so su quale forum. In alcuni casi addirittura il pistone si inchioda!!!!!
Per quanto riguarda le guarnizioni non sono così sicuro che la guarnizione che hai mostrato sia una guarnizione in nylon moly filled. Ti prego quindi di dirmi se ne sei sicuro. E' una informazione che non ho.
A me quella in foto sembra più una Beeman laser seal ma mi dicevano che era difficile reperirle.
Ciao
G
Ciao
G
S
B
G
S
B
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
sulla sua pagina paul parla di NY/Del
http://springgunning.com/tune.html
me la leggo + attentamente, ma potrebbe essere anche del Nylon 6 FRP
faccio una ricerca approfondita, anche perche volevo approvvigionarmi di polimeri per degli esperimenti e credo che ti stresserò molto in PVT prossimamente
rob
stamp preso dalla gallery ma lo cita per il guidamolla io personalmente ipotizzo che sia NY66 Mos2 la guarnizione per via del colore ma potrei sbagliare

http://springgunning.com/tune.html
me la leggo + attentamente, ma potrebbe essere anche del Nylon 6 FRP
faccio una ricerca approfondita, anche perche volevo approvvigionarmi di polimeri per degli esperimenti e credo che ti stresserò molto in PVT prossimamente

rob
stamp preso dalla gallery ma lo cita per il guidamolla io personalmente ipotizzo che sia NY66 Mos2 la guarnizione per via del colore ma potrei sbagliare

My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
Dai un occhiata a quello che risponde in questa sua faq (in basso).
Ci hanno provato in tanti......
Ho una mia idea, non avvalorata da nessuno scritto e da nessuna e-mail privata o altro. Penso che che le hornet le produca lui per JM. Di certo tra Lui e JM c'è rispetto e forse accordi di affari visto che per lo più non sovrappongono i propri interessi commerciali.
Se haiben notato PW ha iniziato proprio con la HW30S la R/ che Macccari riteneva troppo costoso tunizzare (ho delle bellòe discussioni con Maccari su questo argiomento, e Maccari per sfizio per un certo periodo, su richiesta ne "preparò" alcune con grossi risultati. Decise però poco appetibile per il mercato il tuning di queste
colione dal cuore grande.) Quindi Paul Watts ha iniziato proprio con armi che non erano prese in consioderazione da JM per via del limitato numero di persone chge avrebbero speso x dollari (necessari ad un buon Kit) per la 30. Anche le Slavia sono state e sono al centro del lavoro di Paul Watts. Non che non sia in grado di tunizzare altro, anzi. Direi che a sensazione evita grosse sovrapposizioni con JM.
Ah .... tutte le molle che JM produsse per la HW30 le comprò tutte Paul......
Ciao
G
#6 How do I make a seal for my gun and what material do you use. (General how to questions)
I get several of these requests a week. I've spent tons of money finding what will and won't work. The only way for me to recover my expenses and R&D time is to sell what I have come up with. Besides that, most often the people that ask for help with a problem never have the decency to give me a thank you. I just never here from them again.
I have tons of material that didn't work out (seals) as well as I'd hoped and if you want some it will work well in most spring guns but not as well in the higher stressed guns. If you want any I can sell it for what I have in it, in small quantities.
Ci hanno provato in tanti......
Ho una mia idea, non avvalorata da nessuno scritto e da nessuna e-mail privata o altro. Penso che che le hornet le produca lui per JM. Di certo tra Lui e JM c'è rispetto e forse accordi di affari visto che per lo più non sovrappongono i propri interessi commerciali.
Se haiben notato PW ha iniziato proprio con la HW30S la R/ che Macccari riteneva troppo costoso tunizzare (ho delle bellòe discussioni con Maccari su questo argiomento, e Maccari per sfizio per un certo periodo, su richiesta ne "preparò" alcune con grossi risultati. Decise però poco appetibile per il mercato il tuning di queste

Ah .... tutte le molle che JM produsse per la HW30 le comprò tutte Paul......
Ciao
G
#6 How do I make a seal for my gun and what material do you use. (General how to questions)
I get several of these requests a week. I've spent tons of money finding what will and won't work. The only way for me to recover my expenses and R&D time is to sell what I have come up with. Besides that, most often the people that ask for help with a problem never have the decency to give me a thank you. I just never here from them again.
I have tons of material that didn't work out (seals) as well as I'd hoped and if you want some it will work well in most spring guns but not as well in the higher stressed guns. If you want any I can sell it for what I have in it, in small quantities.
Ciao
G
S
B
G
S
B
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
la stavo giusto leggendo ora giuseppe
ho ipotizzato l'uso del Nylatron forse ingannato dal colore nero, che cmq è riconducibile anche ad altri polimeri, come puoi vedere sul sito di rs-components
adesso la curiosita di sapre che materiale è cresce ancora di +
adesso ho capito perche JM non ha in catalogo kit per la R7
grazie giuseppe
rob


ho ipotizzato l'uso del Nylatron forse ingannato dal colore nero, che cmq è riconducibile anche ad altri polimeri, come puoi vedere sul sito di rs-components
adesso la curiosita di sapre che materiale è cresce ancora di +

adesso ho capito perche JM non ha in catalogo kit per la R7

grazie giuseppe
rob
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
gsb ha scritto:Ribadisco che ciò che ho scritto su Paul Watts e JM sono solo mie ipotesi, non avvalorate da niente. Giusto speculazioni....
Ciao
G

ho provato ad aprire la foto del tuning della slavia ma non compare la foto, in compenso ho trovato questa
dove riesco a riconoscere qualche polimero, in quanto il colore serve ad identificarli
adesso devo vedere sul catalogo rs-components le caratteristiche, ma le Rod nere sembrano essere di Nylatron

rob
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- Rotosan1980
- User
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
- Località: Pisa (provincia)
- Contatta:
Dutch ha scritto:volevo aggiungere alcune foto del perche si effettua la bottonatura, per completare il discorso, e cosa può succedere ad un pistone che ne è sprovvisto
dutch
la mia carabina non ha neanche un graffiolino microscopico il pistone e rimasto burattato come uscito di fabbrica e il cilindro idem... che carabina che ho ragazzi... pare vergine...
Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.
http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/
Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.
spazioinwind.libero.it/hotlandia
Buona visione...
http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/
Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.
spazioinwind.libero.it/hotlandia
Buona visione...
- Zorro
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
- Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft
Rotosan1980 ha scritto:Dutch ha scritto:volevo aggiungere alcune foto del perche si effettua la bottonatura, per completare il discorso, e cosa può succedere ad un pistone che ne è sprovvisto
dutch
la mia carabina non ha neanche un graffiolino microscopico il pistone e rimasto burattato come uscito di fabbrica e il cilindro idem... che carabina che ho ragazzi... pare vergine...
Amigos la bottonatura la ritengo importante ,ma non essenziale,ma prima occorre verificare che non ci sia eccessivo gioco tra l'asse del pistone e il suo guidamolla,( spesso le vibrazioni parassite si innescano proprio in questo particolare ),oppure quanndo si usa un guidamolla particolarmente corto magari maldestramente accorciato e sicuramente quello che si vede in foto è dovuto proprio a uno di questi fattori-

-Z- ....... - EL Zeta-
accalappia bulletti prepotenti !
accalappia bulletti prepotenti !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti