Pagina 1 di 2

Compensatore

Inviato: 18 marzo 2006, 12:35
da Centerbe
Ho ultimato il compensatore con rampa di mira per la PCA.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Inviato: 19 marzo 2006, 13:03
da wasky
sono i 90 € spesi meglio che abbia mai visto :azz: :azz: Capperi è bellissima, e le foto non rendono merito al compensatore che è stato fatto su clonatura FWB


mi ci sono veramente divertito ieri ragazzi dalay grazie dela visitina :wink:

questa è per ivano cosi la vede meglio

Immagine

Compensatore

Inviato: 19 marzo 2006, 13:20
da Centerbe
Il compensatore è realizzato in C40 e brunito a caldo in vasellina.

Inviato: 19 marzo 2006, 13:37
da er-peggio
Che belle che bella che bella. Per 90€ il divertimento è assicurato anche con la pistola di Gozzilla :D :D :D :D :D

La voglioooooo :D :D :D :D :D :D :D

Complimenti per il compensatore Giorgione :wink:

Inviato: 19 marzo 2006, 15:05
da gsb
Ciao,
a prescindere da questioni estetiche, perchè su quelle ognuno ha i suoi gusti ed è bene che sia così, vorrei capire il vantaggio ottenuto nel montare questo compensatore.
Giusto per capirci, la mia domanda non è subdola, semplicemente leggo che vale la pena spendere 90 euro per divertirsi, mi chiedo allora se queste parole si riferiscono al vantaggio estetico oppure a quello funzionale.
Cerco di spiegarmi ancora mehlio:
la pistola, nella sua versione originale ha un mirino? Penso di sì,
allora mi viene di pensare che il compensatore migliori la pistola in qualche modo, quindi o dal punto di vista funzionale oppure da quello estetico.
Per l'estetica debbo dire che sembra molto riuscita! E dal punto di vista funzionale? Si possono conoscere i vantaggi? Il foro di uscita mi sembra troppo largo perchè possa assolvere le funzioni di un compensatore, cioè le feritoie per il deflusso dei filetti fluidi hanno senso se questi filetti vengono separati dal pallino tramite un settore conico perfettamente coassiale di diametro molto piccolo e di poco superiore a quello del pallino. E' questo il caso?
Ciao
giuseppe
P.S.: forse non h lettto qualche post, ma .... dove si parla del costo?
Ciao
giuseppe

Compensatore

Inviato: 19 marzo 2006, 15:38
da Centerbe
Ciao Giuseppe, lo scopo del compensatore almeno per me è stato solo ed unicamente quello del divertimento nel costruirlo. La pistola come dici tu è alquanto rustica e sicuramente lo è anch'esso, non ho neanche puntato al rifinirlo. Il compensatore non è ultimato, devo ancora filettare il cono anteriore per la deviazione dei gas, e aggiustare le asole superiori. Per quanto riguarda il suo disegno e la sua struttura (apertura anteriore e asole superiori) è dovuto al fatto che ho preso spunto da quello dell' FWB P40.

Giorgio Cesarini

Compensatore

Inviato: 19 marzo 2006, 15:41
da Centerbe
Mi scuso x il doppio post.... ma rileggendo forse ce un po di confusione.

I 90Euro non sono x il compensatore, ivano si riferiva al prezzo della pistola al negozio.

Giorgio Cesarini

Inviato: 19 marzo 2006, 16:01
da wasky
non se ne era parlato del costo gsb, me lo ha comunicato ieri a casa mia giorgietto, viene 98 € di listino, ma con un pò di pianto l'ha presa a 90 € :mrgreen: anche se si trova anche a meno nel WEB :wink:

sono d'accordo con te che i filetti fluidi devono essere separati, mediante un cono, come quelli da me postati sul topic di fausto, infatti ieri si parlava di una Eventuale miglioria riguardo il compensatore eseguito da centerbe, gli avevo passato in proposito dei link dove si vedono diversi "freni di Bocca" basterebbe filettare e inserire un cono e creare delle altre feritoie
sono anche io un pò scettico, ma non avendola provata senza non saprei dirti se ha migliorato nella resa

quello di giorgietto è uguale identico sia per forma che per fissaggio a questo in foto

Immagine

la pistola personalmente dimostra una ottima solidità costruttiva, ci sono ovviamente dei particolari che si possono migliorare, in primis lo scatto, ma almeno a me ha dato delle buone senzazioni positive, molto pesante e ben bilanciata ( tengo a precisare che non ho un metro di paragone)

il meccanismo di inserimento del pellets è a manettino, ma risulta difficile almeno senza abitudine inserire il pallino le prime volte, la leva di carica è molto fluida e senza impuntamenti, peccato per l'impugnatura in polimeri, ma credo che giorgio ne stia facendo una in legno


ti metto un link sulla bruni

http://www.reviewcentre.com/reviews3219.html


dutch


Immagine

Inviato: 19 marzo 2006, 18:12
da er-peggio
Pensavo si capisse che mi riferivo alla pistola :D :D :D :D :D

A Giorgio, il prossimo compensatore lo progettiamo insieme :wink:

Poi le garette amatoriali di C10 si sprecheranno :D

Inviato: 19 marzo 2006, 18:27
da gsb
Tutto chiarito grazie,
ora capisco che era il prezzo della pistola. certo che è un affare!!!
Eppoi, dove ho detto che il compensatore è brutto?
Anzi!!
Era solo che non mi spiegavo il costo di 90 euro per il cmpensatore se non per funzioni estetiche visto che a tutta prima quelle funzionali non si rilevavano.
Insomma ho preso un'abbaglio.
Ciao
g

Garette

Inviato: 19 marzo 2006, 18:59
da Centerbe
Uauauauau ok ottima idea le garette....
ok

Inviato: 19 marzo 2006, 19:44
da wasky
gsb ha scritto:Tutto chiarito grazie,
ora capisco che era il prezzo della pistola. certo che è un affare!!!


in effetti per iniziare i primi rudimenti della specialità P10 non è male :wink: come spesa da affrontare

guardati questo video gsb non è molto pesante da scaricare :wink:

http://airgunartisans.com/images/Larrys ... 0Brake.wmv

roberto

Re: Garette

Inviato: 19 marzo 2006, 19:49
da er-peggio
Centerbe ha scritto:Uauauauau ok ottima idea le garette....
ok



Eheheheheh non c'è l'ingombro della carabina e ci si può ritrovare tranquillamente nel dopo cena da qualcuno di noi per divertirci a sforacchiare qualche bersaglio ok

Naturalmente che perde si mangia una della famose lecca-lecca in pasta di sale sfornate da Rob :D :D :D :D :D

Trophy

Inviato: 19 marzo 2006, 20:17
da Centerbe
Ok abbiamo appena inaugurato il primo "Leslie Lecca-Lecca Salt Trophy"
Chi perde si mangia i "Lecca Lecca Salt"... chi non centra neanche il bersaglio si ingoia pure la Leslie :D ...daltronde una curetta di ferro ogni tanto fa bene :D :D

Inviato: 19 marzo 2006, 23:55
da wasky
cosi vi metto in riga anche con la "corte" :?: :?: :?:


ecco la scheda tecnica

http://www.bruniguns.com/products/airgun/leslie-i.htm


credo che la bruni in america venda in otime quantità


dutch

Difetti

Inviato: 20 marzo 2006, 0:44
da Centerbe
Sto scoprendo un sacco di difettucci della leslie, mica tanto ucci.....
Mi sovvengono le parole di un qualcuno....sui prodotti economici.

Inviato: 20 marzo 2006, 9:42
da roma71
Domenica prossima possiamo fare qualche prova di comparazione tra la Leslie e la mia hw40 al campo di Tiro, e se qualcuno ha qualche altra pistoletta economica ci facciamo anche un articoletto.
P.S. Giorgio hai rimediato i prodotti cinesi che cercavamo?
Ciao Giacomo drunk

Cinesi

Inviato: 20 marzo 2006, 10:21
da Centerbe
Ohh Non mi sovviene, che prodotti erano? Forse quelli russi intendevi?

Inviato: 20 marzo 2006, 10:36
da roma71
Russi,Cinesi, stai a guardare il capello :?: :?: basta che costano poco
ciao Giacomo

Cinesi

Inviato: 20 marzo 2006, 10:54
da Centerbe
Indubbiamente costano pochissimo...