Pagina 1 di 1

Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 1 aprile 2009, 21:52
da TIZIANO52
Traendo spunto dai tanti bravi customizzatori che frequentano questo forum,e da altri ho voluto realizzare un pistone per la mia diana 52.
Quello originale internamente è leggermente conico per cui la camiciatura non risulta mai perfettamente cilindrica e per ovviare a ciò ho realizzato l'interno cilindrico e adatto alla molla,per cui non necessita della camiciatura,inoltre ho aggiunto una prolunga all'asta ,per cui se uno volesse diminuirne la potenza per meglio gestire la carabina lo può fare, altrimenti lo lascia senza prolunga per avere tutta la potenza.
Sperando che la realizzazione sia gradita un saluto a tutti Tiziano

Immagine

Immagine

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 6:54
da SILVER
complimenti, bel lavoro.
volevo farti però solo una constatazione : se allunghi la coda del pistone (codolo), esso si aggancerà prima al gruppo di scatto, la molla si comprimerà di meno, quindi avrai meno potenza....o sbaglio?

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 8:12
da wasky
Praticamente AA depotenzia in questo modo, ovvero allunga il codolo del pistone

Bel lavoro complimenti

mi sono permesso di modificarti l'url alle foto e le ho messe in thumb, ti conviene usare la funzione che trovi sotto l'editor del post


Roberto

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 9:08
da val57
wow!!!
un altro coraggioso, e .... un altro che ha tolto da mezzo la camiciatura!

complimenti, bel lavoro!!!

critica costruttiva: forse sarebbe stato meglio realizzarlo, un accenno di svasatura, per consentire uno scorrimento della molla senza possibilità di urti sul bordo vivo del mantello dello stantuffo;

suggerimento: non sarebbe il caso di fermare in qualche maniera l'avvitamento dell'asta nella testa dello stantuffo??? quello ruota, e se dovesse svitarsi... (orrorre!)

domanda importante (per interesse diretto): il punto del perno che si inserisce nel sistema di scatto lo hai cementato? temprato?
se si, come?

complimenti di nuovo

e grazie

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 10:43
da SILVER
val : suggerimento: non sarebbe il caso di fermare in qualche maniera l'avvitamento dell'asta nella testa dello stantuffo??? quello ruota, e se dovesse svitarsi... (orrorre!)

potrebbe secondo il mio parere fare due cose :
1) mettere un frenafiletti forte (tipo loctite rosso)
2) inserirlo a caldo

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 21:02
da TIZIANO52
Innanzitutto un caloroso saluto a tutti voi appassionati di ac!
Volevo ringraziarvi per gli apprezzamenti ma anche e sopratutto per le critiche che se fatte in modo costruttivo servono a migliorare i lavori.
Proverò ora a rispondere alle varie domande fattemi:
1)allungando il codolo è chiaro che la potenza diminuisce,ma è sufficiente svitare il segmento aggiuntivo (che purtroppo non si vede nella foto per ripristinare la lunghezza e di conseguenza la potenza originale),il codolo piu' lungo serve nel caso si volesse meno potenza e conseguentemente maggiore precisione nel tiro.
2)Il codolo è stato cementato da una specialista.
3)Lo stantuffo va bloccato con del frenafiletti,non può essere inserito a caldo in quanto è avvitato.
4)Riguardo all'accenno di svasatura;è fattibile ,male sicuramente non fa.
Ciao a tutti e nuovamente grazie Tiziano

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 21:22
da vito55
ciao tiziano non conosco la carabina bene o male ho capito il lavoro che ai fatto,
per l'incnveniente della potenza il sistema di aggancio scatto potresti realizzarlo di tipo doppio, cioe l'asta di aggancio potrebbe avere due punti di tenuta con il sistema scatto,
secondo quanto carichi puoi ottenere due potenze diverse


friend

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 2 aprile 2009, 21:48
da TIZIANO52
vito55 ha scritto:ciao tiziano non conosco la carabina bene o male ho capito il lavoro che ai fatto,
per l'incnveniente della potenza il sistema di aggancio scatto potresti realizzarlo di tipo doppio, cioe l'asta di aggancio potrebbe avere due punti di tenuta con il sistema scatto,
secondo quanto carichi puoi ottenere due potenze diverse
friend


Ciao Vito55 la tua idea non è realizzabile per diversi motivi ;principalmente perchè il sistema di scatto ha un suo spazio ben definito di inserimeno del codolo.
Tiziano

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 7:55
da val57
vito, ritengo che tiziano abbia proprio ragione

arrivato al primo punto di aggancio lo stelo non potrebbe penetrare ancora dentro al sistema di scatto....

però sarebbe proprio figo poter realizzare qualcosa del genere, per avere due potenze a disposizione!!!! (è davvero un'idea...! chissa se si può sviluppare)

ovviamente mi riferisco ad armi dichiarate a piena potenza

tiziano, potrei avere un'idea di quando possa costare il processo di cementazione che hai fatto fare?
che pensi, potrei spedire all'artigiano (se è un artigiano) in questione qualche stelo da cementare?

sperimento anche io sulla D52 e purtroppo devo lavorare sempre sullo stelo originale, proprio perchè a montarne uno fatto da me - ma non cementato - mi mette molto timore...

Grazie molte

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 10:58
da pongoblu
val57 ha scritto:vito, ritengo che tiziano abbia proprio ragione

arrivato al primo punto di aggancio lo stelo non potrebbe penetrare ancora dentro al sistema di scatto....

però sarebbe proprio figo poter realizzare qualcosa del genere, per avere due potenze a disposizione!!!! (è davvero un'idea...! chissa se si può sviluppare)

ovviamente mi riferisco ad armi dichiarate a piena potenza

Grazie molte


Li per li mi è sembrata una buona idea da sviluppare, sempre per quelle armi che lo consentano, ma poi mi è venuto in mente che una volta trovato il sistema andrebbe ritarata l' ottica volta volta :idea:

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 11:35
da val57
pongo, ti riferisci al fatto che aumentando la potenza, la traiettoria del pellet rimane tesa per un tratto maggiore (e viceversa)?

se è a questo che ti riferisci, basterebbe agire di volta in volta sulla regolazione dell'alzo; fatti i tests d'uopo, si segnano i riferimenti sulla torretta (o sul ruotone) e il gioco è fatto;

o mi sfugge qualcosa? :idea:

in ogni caso, l'idea di Vito è buona, ma, prima di pensare ai problemi dell'ottica, bisogna concretizzarla... ed è alquanto dura! (anche se non impossibile)

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 12:02
da pongoblu
val57 ha scritto:pongo, ti riferisci al fatto che aumentando la potenza, la traiettoria del pellet rimane tesa per un tratto maggiore (e viceversa)?

se è a questo che ti riferisci, basterebbe agire di volta in volta sulla regolazione dell'alzo; fatti i tests d'uopo, si segnano i riferimenti sulla torretta (o sul ruotone) e il gioco è fatto;

o mi sfugge qualcosa? :idea:

in ogni caso, l'idea di Vito è buona, ma, prima di pensare ai problemi dell'ottica, bisogna concretizzarla... ed è alquanto dura! (anche se non impossibile)


L'idea di vito non è buona, ... è OTTIMA. drunk
Forse qualcosa è sfuggita a me. dalay

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 12:05
da maxi_977
val57 ha scritto:se è a questo che ti riferisci, basterebbe agire di volta in volta sulla regolazione dell'alzo; fatti i tests d'uopo, si segnano i riferimenti sulla torretta (o sul ruotone) e il gioco è fatto;


Gia` ma cosi` facendo avresti la scala della torretta decisamente affollata ... :-) con due serie di doppi numeri... o meglio quattro righe degli stessi..... piu` o meno cosi`:

Hi----- before-zero
Hi----- after-zero

Low--- before zero
Low--- after zero


basta abituarcisi..... :-)
ciao max

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 20:11
da TIZIANO52
Vedete come è bello e istruttivo realizzare qualcosa,per ogni qualsivoglia idea o piccola realizzazione,vi è intorno un gruppo di persone che con critiche,elaborazioni dell'idea ,ti da nuovi spunti sia per migliorare che per cercare cose nuove magari a cui non si era pensato prima,tante naturalmente non sono tecnicamente realizzabili ma magari altre.....bravi,ritengo dovrebbe essere proprio questo lo spirito di un forum :ok:
Un saluto a tutti Tiziano

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 20:44
da TIZIANO52
val57 ha scritto:
tiziano, potrei avere un'idea di quando possa costare il processo di cementazione che hai fatto fare?
che pensi, potrei spedire all'artigiano (se è un artigiano) in questione qualche stelo da cementare?

sperimento anche io sulla D52 e purtroppo devo lavorare sempre sullo stelo originale, proprio perchè a montarne uno fatto da me - ma non cementato - mi mette molto timore...

Grazie molte

Ciao val57 non credo costi molto ma di preciso non saprei in quanto è stato fatto insieme ad altro materiale di mio fratello proverò a sentire poi eventualmente ti dirò.
Secondo me pericoli per la carabina a lavorare sullo stelo originale non ce ne sono,(presumo che il materiale del sistema di scatto sia o temprato o cementato quindi piu' resistente)al massimo a lungo andare si può rovinare.
Ciao Tiziano

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 21:49
da vito55
come dicevo non conosco la diana quindi non sapevo se ci fosse spazio per la realizzazione, comunque vedo che l'idea è piaciuta quindi buon lavoro a voi :D io ho deciso di cominciare a riposare drunk

friend

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 3 aprile 2009, 23:06
da maxi_977
TIZIANO52 ha scritto:....... è stato fatto insieme ad altro materiale di mio fratello proverò a sentire poi eventualmente ti dirò.


Allora se hai il tornitore in casa, ti suggerisco, una modifica stile Pro Soprt, nella versione a codolo lungo di fai allungare anche la camicia del pistone ed ispessiscila in modo che si centri direttamente nell'azione e non nel cilindro, ovvio che vada bottonato o anellato anche il cilindro altrimenti poi non tornano i conti :0)

qui' c'e' un link che illustra cio' che dico...... e molto altro ancora :0)

http://riccardolucchi.wordpress.com/200 ... -prosport/

ciao max

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 4 aprile 2009, 7:17
da wasky
Devo ricordarmi di avvertire acki che non si vede più nell'articolo la foto della sezione scatto con indicati i punti da lucidare

:-(


Roberto

Re: Nuovo pistone per la Diana 52

Inviato: 4 aprile 2009, 7:21
da osvaldo51
Complimenti, lavoro eccellente. :ok: