Pagina 1 di 2

Calcio HW35 Finitura ad Olio e Cera

Inviato: 24 marzo 2006, 12:43
da wasky
Alcune Foto del Lavoro che stò realizzando per Sonic_87, calcio sverniciato e Tinto con Mordente Noce Medio (acqua e Aceto) una dozzina di passate in acqua prima, per far alzare il pelo del legno

Finitura "work in progress" con Essenza di Olio Pregiato "Gubra" e come ultimo Tocco, passaggio con Cera di Gubra e Mocio in agnello, niente buffing, personalmente preferisco la finitura semilucida a quella Lucida molto amata su straightshooters

Guardia del Grilletto e tutta la viteria sabbiata e lucidata a specchio, oltre alla sostituzione della vite del Rekord con un grano


Dutch



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 24 marzo 2006, 13:53
da roma71
FAVOLOSO appeno lo vede Valerio sviene ok
P.S. la sceda madre la devi ridurre altrimenti non c'entra dentro il calcio della hw35 :?: :?:
ciao Giacomo friend

Inviato: 24 marzo 2006, 14:23
da wasky
:?: :?: sicuro gli viene un coccolone :wink: adesso torna da scuola sicuro che lo legge ok


dutch

Inviato: 24 marzo 2006, 15:17
da sonic_87
Dutch ha scritto:adesso torna da scuola sicuro che lo legge ok
dutch



Bè robertone se me volevi fa veni un infarto ce sei riuscito in pieno :shock:
Ammazza quanto è bella la piccolina dalle foto chissà dal vivo domenica :mrgreen: friend
Grazie roberto grazie , grazie di cuore e non fa arrabbia carla che poi se la prende co me sado:

Re: Calcio HW35 Finitura ad Olio e Cera

Inviato: 24 marzo 2006, 16:13
da maxi_977
Dutch ha scritto:Alcune Foto del Lavoro che stò realizzando per Sonic_87, calcio sverniciato e Tinto con Mordente Noce Medio (acqua e Aceto) una dozzina di passate in acqua prima, per far alzare il pelo del legno

Finitura "work in progress" con Essenza di Olio Pregiato "Gubra" e come ultimo Tocco, passaggio con Cera di Gubra e Mocio in agnello, niente buffing, personalmente preferisco la finitura semilucida a quella Lucida molto amata su straightshooters



Bravo bel lavoro..... anzi magnifico, la difficolta` maggiore sta nel far prendere uniformemente il mordente, ma vedo che sei stato un mago :)

La cera falla asciugare almeno un giorno prima di passarla allo straccio...... tra l'altro la Gubra e` a mio avviso la migliore che c'e`, me ne ha regalato un barattolo un amico falegname e` devo dire che e` veramente una bomba.

ciao max :)

Inviato: 24 marzo 2006, 17:06
da wasky
Per il mordente uso delle spugnette che "rubo" a mia moglie :D, ho seguito il consiglio di Carlo5 di aggiungere all'acqua un pò di Aceto, e devo dire che il fissaggio è perfetto, per essere sicuro di darlo in maniera uniforme, lo applico sempre in più passaggi ma con spugnetta ben strizzata, proprio per evitare le problematiche da te citate, il mordente diluito con alcool mi hanno detto che non perdona

faccio tesoro del consiglio sulla "Cera" che mi hai dato maxi :wink: e mi trovi d'accordo per quanto riguarda la qualità della cera di gubra ok


grazie maxi



dutch

Inviato: 29 marzo 2006, 0:31
da wasky
Maxy grazie dalay dalay avevi perfettamente ragione, è più ostica da lucidare ( vedi olio di gomito) ma il risultato si vede tutto ok

grazie per la dritta, ormai diventerà uno "standard" di lavorazione almeno per me


roberto

Inviato: 29 marzo 2006, 8:35
da maxi_977
Dutch ha scritto:Maxy grazie dalay dalay avevi perfettamente ragione, è più ostica da lucidare ( vedi olio di gomito) ma il risultato si vede tutto ok

grazie per la dritta, ormai diventerà uno "standard" di lavorazione almeno per me


Francescone (il mio attuale maestro di legni) un falegname vecchio stampo usa questa tecnica :-)

ciao max

Inviato: 29 marzo 2006, 11:22
da sniper
Bel lavoro Dutch, vedo che oramai hai preso gusto nel cambiare tinta ai calci dei nostri cari amati gioiellini arm001
Complimenti ancora.

Inviato: 29 marzo 2006, 11:54
da wasky
@ maxi: hai un ottimo maestro veramente, mi fà male il polso ( vecchiaia) ma il risultato si vede :wink:

@ gabry: grazie :wink: colpa tua se ho iniziato :mrgreen:



dutch

Inviato: 29 marzo 2006, 15:53
da wasky
in origine era di alluminio anodizzato nero, sabbiata con ossido di Alluminio dal mitico er-peggio che ringrazio, e lucidata , in foto il primo step con pasta per Valvole "spuntiglio"



Immagine

Immagine

Inviato: 29 marzo 2006, 17:14
da maxi_977
Dutch ha scritto:@ maxi: hai un ottimo maestro veramente, mi fà male il polso ( vecchiaia) ma il risultato si vede :wink:


dici? ...... scommeto che da adolescente non ne avresti sofferto...... perche` molto piu` allenato :D :D :D :D

ciao max

P.S. la prossima volta aspetta meno tempo..... 8 ore potrebbero essere gia` sufficenti

Inviato: 29 marzo 2006, 17:23
da francesco54
Hi Dutch :D

ok good job

Inviato: 29 marzo 2006, 17:38
da wasky
maxi_977 ha scritto:
Dutch ha scritto:@ maxi: hai un ottimo maestro veramente, mi fà male il polso ( vecchiaia) ma il risultato si vede :wink:


dici? ...... scommeto che da adolescente non ne avresti sofferto...... perche` molto piu` allenato :D :D :D :D

ciao max





:?: :?: :?: :?: anche questo è vero :mrgreen: :mrgreen:


grazie ancora maxy :wink:


Grazie Francesco drunk


rob

Inviato: 29 marzo 2006, 17:42
da wasky
Viteria della HW35 in acciaio Brunito............................opss volevo dire era brunito in origine


ora è a specchio


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Inviato: 29 marzo 2006, 22:23
da sonic_87
Robertone domenica si avvicina,non sto più nella pelle :shock:
La guardia riflette tutta la sua bellezza sui dieci centesimi..che spettacolo :-|
Grazie ancora Robe! :mrgreen:

Inviato: 29 marzo 2006, 23:24
da wasky
sonic_87 ha scritto:Robertone domenica si avvicina,non sto più nella pelle :shock:
La guardia riflette tutta la sua bellezza sui dieci centesimi..che spettacolo :-|
Grazie ancora Robe! :mrgreen:


un piccolo anticipo, ma che fine ha fatto la vite di regolazione dello scatto ? capperi è finita sotto il tavolino e ora ? :?: :?: :?: :?:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 30 marzo 2006, 7:55
da sniper
Lucidare la guardia del grilletto è una cosa molto bella anche se ti uccide di lavoro, l'unica cosa che sto notando è che dopo un po' tutto questo metti la cera togli la cera, il tutto "svampa" perchè si opacizza. Bisognerebbe trovare il modo di fissare la lucidatura in qualche modo. Idee? Avete già risolto in qualche modo, a parte il banale bagno in vernice trasparente che a parere mio "nun se pò guardà" ?

Inviato: 30 marzo 2006, 11:29
da wasky
la cera di solito si usa per chiudere i pori dell'alluminio ed evitare che si ossidi a contatto con l'aria, per sverniciare la guardia ho utilizzato una micro Sabbiatrice da laboratorio odontotecnico, poi ho utilizzato una specie di garza abrasiva che si usa in aggiustaggio per ripassare i pezzi sul tornio, e ho iniziato il lavoro di Mola e spuntiglio, poi per finire ho una cera che il buon Ivano mi ha dato per provare, e il risultato è fantastico dalay dalay

altrimenti serve una "zaponatura" del metallo ma come dici tu nun se pò vede :?: :?:

ovvio che il grasso delle mani e il sudore in parte facciano svanire l'effetto lucido, ma basta un pò di argentil e torna nuova gabri :wink:


le cere sono di diverso colore a seconda della finitura e sono Azzurra --- Verde --- rossa

le trovi nei negozi per forniture dentali in saponette da 500 grammi credo :wink:


devi portare la cera a temperatura utilizzando un disco di feltro al'inizio lascia come un deposito nero che sembra non venire via poi piano piano si inizia a vedere il lavoro


roberto

Inviato: 30 marzo 2006, 11:55
da roma71
Non vedo l'ora che arrivi domenica per vederla finita dal vivo, sono sicuro che le foto non gli rendono giustizia.
ciao Giacomo ok