Pagina 1 di 1

HW900: customizzazione

Inviato: 23 maggio 2006, 13:13
da fastman
Mi è venuta un'idea insana: dopo aver sostituito il calcio originale con un Ginb, a voi il risultato:

Immagine

...fatto il relube totale con sostituzione della guarnizione originale con una Yellow Jacket Maccari, portata la potenza ottenuta con H&N Baracuda Heavy 0,67g a circa 20J con eccellenti risultati in termini di precisione, aggiunta la cinghia di pelle con gli attacchi appositi della Bisley che fa molto British, montato Leupold 3.5-10x50 E.F.R. su Dampa Mount...

...mi piacerebbe sapere se questo ponticello:
Immagine

è realizzabile in ottone. Conoscete qualcuno che fa simili interventi? Mantenendo la sicura originale (smontabilissima) non dovrebbe essere impossibile.
Accetto consigli anche sulla risoluzione di questo inestetismo:
Immagine
cioè per tappare quei buchi cosa mi consigliate? Cera? Resina?

Thanks

Inviato: 23 maggio 2006, 13:31
da wasky
ti avevo risposto di là, ma siccome sono un chiacchierone, lo faccio anche qui

ho la fotocamera scarica, ma se trovo la foto migliore di questa la metto,

Immagine



per chiudere i fori, ho utilizzato la placca originale e le viti, compresa quella zigrinata dell'alzo, ma ho tolto il sostegno della foglietta, in modo da non dover chiudere i fori originali

Immagine

parlando dello scatto, lo potresti sabbiare e lucidare, ma non credo si trovi in ottone, ma qui subentra giuseppe, la lama in ottone credo la faccia Venom


dutch

Inviato: 23 maggio 2006, 13:42
da sniper
Per i fori, ci stavo pensando anche io. Forse per un lavoro pulito conviene inserire delle viti spianare e ribrunire la parte. Stavo anche prendendo in considerazione una bella placchetta brunita personalizzata con qualcosa inciso sopra oppure semplicemente liscia.

Inviato: 23 maggio 2006, 14:00
da fastman
Dutch ha scritto:ti avevo risposto di là, ma siccome sono un chiacchierone, lo faccio anche qui


:?: :?: :?:
Grazie Dutch, ricordo di aver visto la tua, infatti. Mo' ce provo e vedo il risultato.
Della lama del grilletto non mi importa, parlavo in realtà della intera guardia, che in orgine è in alluminio verniciato. Ci vorrebbe o un bravo tornitore oppure realizzare una specie di placcatura in bagno di ottone. Boh? Non sono molto esperto di queste cose... sado:

sniper ha scritto:conviene inserire delle viti spianare e ribrunire la parte.


questo procedimento è senz'altro il più efficace ma aimé irreversibile. La placchetta magari non sarebbe male con su inciso qualcosa, poi :D

Inviato: 23 maggio 2006, 14:10
da ginb
ciao la guardia della 900 e' difficilissima da realizzare, perche' all'interno a particolari fresature, perlomeno servono macchinari speciali per realizzarla dal pieno di ottone, la originale e' in fusione, ti conviene farla dorare
ciao andrea
ps questo a mio parere :oops:

Inviato: 23 maggio 2006, 14:16
da ginb
scusate devo avere detto una castroneria, perche vedo le foto solo della carabina, ma non si aprono quelle che fanno vedere la guardia
ciao andrea

Inviato: 23 maggio 2006, 14:43
da wasky
credo anche io che sia in alluminio :wink: io la mia l'ho sabbiata con una micro sabbiatrice e ossido di alluminio, grazie ivano dalay e poi lucidata con cera sempre più fina

Immagine

dutch

Inviato: 23 maggio 2006, 14:50
da sonic_87
Dutch ha scritto:credo anche io che sia in alluminio :wink: io la mia l'ho sabbiata con una micro sabbiatrice e ossido di alluminio, grazie ivano dalay e poi lucidata con cera sempre più fina

Immagine

dutch




Stesso stupendo lavoro fatto anche a me sulla mia 35... dalay grazie roberto :wink:


Immagine

Immagine

Inviato: 23 maggio 2006, 15:02
da fastman
Ao' raga', così però non vale. Siete riusciti solo a farmi sbavare dalay dalay .

Grazie anche ad andrea, proverò ad informarmi per la placcatura :wink:

Inviato: 23 maggio 2006, 15:12
da wasky
l'alluminio lo puoi solo "anodizzare" ovvero si crea una patina con aggiunta di colore, un pò come le viti in ergal color oro delle motociclette

trovi il procedimento in un mio articoletto

http://www.migliorforum.com/customairgu ... =alluminio

devi solo sostituire il nero della stamapnte con un colore per stoffa adatto

male che và si sabbia di nuovo e si ricomincia :wink:


dutch

ecco la viteria della HW35 di sonic e altri particolari, sul colore chiaro del tuo calcio l'argento è al top almeno imho :sbav :sbav

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 23 maggio 2006, 15:33
da fastman
Grazie Roberto, l'anodizzazione - ho letto il tuo articolo, caspita, complimenti - è un po' complicata per me, mi sa che dovrò abbandonare o trovare un anodizzatore. Nel frattempo avevo già contattato una persona che realizza ottonatura per le barche ma ancora non mi aveva dato risposta: me l'hai data tu dalay ...

Per quanto riguarda il colore - argento o oro - le finiture della carabina come vedi a parte il grilletto sono tutte in giallo oro (viteria, calcio, coccia dell'impugnatura, ottica) per cui l'ottone per me era un naturale accostamento del tutto.


Grazie cmq,
ciao
fast

Inviato: 23 maggio 2006, 17:42
da fastman
andrea ha scritto:ciao la guardia della 900 e' difficilissima da realizzare, perche' all'interno a particolari fresature, perlomeno servono macchinari speciali per realizzarla dal pieno di ottone, la originale e' in fusione, ti conviene farla dorare
ciao andrea
ps questo a mio parere :oops:


Stavo pensando: ho dato un'occhiata più approfondita alla guardia originale, e sinceramente mi sembra che sia fatta di due pezzi accoppiati, se così fosse, sarebbe possibile partire da due semilavorati?
grazie

Inviato: 23 maggio 2006, 19:10
da Danny
Ciao fastman,credo che se trovi il sitema per sabbiare la guardia, per la placcatura non ci sono problemi,può sembrare strano ma se vai da un orefice di tua conoscenza e gli fai fare il bagno in oro(magari oro basso),costa meno di quanto uno possa pensare(si usano meno di 3gr. d'oro),non ossida e ti risolve il problema del tornitore"bravo"che non è cosa facile.Saluti e alla prossima Danny. ok


PS.Questa lavorazione mi è servita per un'altro oggetto metallico,comunque l'orefice mi ha garantito che si può fare su molti metalli e leghe.

Inviato: 24 maggio 2006, 11:15
da wasky
non credo che l'alluminio leghi con l'oro danilo


roberto

Inviato: 24 maggio 2006, 11:34
da sniper
Io la butto lì a rischio di essere tacciato di eretico... sado: ma... se sull'alluminio di danno un paio di mani di primer ( si usa anche come aggrappante sulla plastica) e di seguito qualche mano di vernice nero opaco? Nun se po' guardà o ci stà come soluzione in alternativa all'oro? Ho provato ad usare un brunitore Birchwood per alluminio.. va via solo a guardarlo :-| quindi lo escluderei.