Allora:
- le guarnizioni della 977 e della 950 sono identiche
- le guarnizioni aftermarket di quyalità sono leggermente sovradimensionate (per le Venom bisognava richiederlo apposta), o quanto meno non sono risicate.
- l'operazione di messa a punto della guarnizione per adattarla perfettamente al diametro del cilindro è una delle operazioni che normalmente vengono fatte quando si cerca di migliorare un'arma.
- il principio è che non tutti i cilindri sono identici, c'è sempre una certa tolleranza di lavorazione, quindi una guarnizione perfetta per un cilindro può essere troppo "segata" per un'altro. Quando è troppo larga l'effetto principale è una certa perdita di energia per attriti. A volte se non è eccessivamente larga per quel cilindro, con il tempo si "roda" e l'energia sale (rischio da tenere in conto quando le si monta su una depo, altrimenti va a finire che dopo il rodaggio ci ritroviamo tra le mani una full o giù di lì)
- per guarnizione perfetta per un cilindro si ibntende quella che garantisca la corretta tenuta, nè troppa nè poca e questa è purtroppo l'unica cosa che non si può scrivere perchè la tenuta corretta la si sente a mano muovendo il pistone.
- l'operazione di adeguamento del diametro della guarnizione la si fa di solito montando la guarnizione sul pistone e montando il codolo del pistone nel mandrino del trapano. Se la guarnizione tende a girare sul pistone bisogna appena spessorare la gola del fungo che

ne la guarnizione, ma appena, quel tanto che basta a creare una punta di attrito, perchè poi quando si fa girare il trapano bisogna agire con carta abrasiva da 600 (o prima 400 e poi 600) molto delicatamente e quindi non c'è bisogno che sia per forza serrata sul pistone, va bene anche se gira appena quando la si forza. a girare con le dita.
E' cosa importante fare in modo di mantenere il profilo della guarnizione perchè è così per ragioni ben pèrecise.
Prima di tutto la partye anteriore deve essere due o tre decimi di millimetro più grande del diametro del cilindro (ma questo valore dipende molto dall'elasticità della guarnizione utilizzata e dalla sua foggia), la parte posteriore invece deve essere pari o di poco inferiore al diametro del cilindro e se possibile tra le due porzioni, anteriore e posteriore vi deve essere un

colo solco o depressione, che è essenziale specie per le full, mentre lo è meno per le depo.
Insomma ogni cosa ha le sue motivazioni, ma non dovete pensare che sia tanto difficile, solo è bene che si sappia che guarnizioni maggiorate sono un vantaggio, perhè permettono di ottenere il massimo dopo l'opportuno adattamento alla propria arma. Massimo in termini di copstanza di prestazioni sopratutto.
mentre una che va bene da subito potrebbe essere il top come potrebbe essere giusta giusta (sempre meglio di quella originale). Ecco perchè sono sempre appena o molto maggiorate.
Quella che sembra ruvida ad esempio era così in origine, poi l'ho adattata appena alla mia 950 (è una venom green powerr pulse), quella verde lucida è una delle prime Hornet (ottima anche lei e a parità di rpestazioni costa anche meno, ma prima non esistevano purtroppo) mentre quella color avorio la conoscete tutti.