Tophat cf20 rotto
Inviato: 18 aprile 2010, 13:15
Salve a tutti, con il tempo buono mi è tornata la voglia di fare qualche tiro, ho una cf20 di mio padre e circa un mese fa l'ho aperta e ho trovato ovviamente la molla rotta, così l'ho cambiata, levato il plasticozzo, rifatto il guidamolla in nylon 66 caricato bisolfuro di molibdeno e il tophat nello stesso materiale, seguendo le misure trovate qui (spessore base 10-stelo mi pare 35), lucidato a specchio qua e la.
Beh ora va davvero bene, il rumore è scomparso le reazioni parecchio minori, lo scatto molto più morbido. Ieri però mentre caricavo ho sentito uno strano movimento all'interno, adesso l'ho aperta e ho trovato il tophat rotto, la base si è separata dallo stelo, stranissimo non credevo che il nylon fosse tanto fragile.
Come mai è successo?
In effetti l'ho fatto con molta fretta e tolleranze allegre giusto per provare se sul serio ci fossero dei miglioramenti, ho visto che sulla base è rimasta una piccola sporgenza al centro e forse questo durante il caricamento lo faceva piegare e alla lunga (mica tanto, mezza scatola di pallini) si è rotto.
Anche la base era forse troppo lasca, di pochissimo ma era comunque libera di girare facilmente, forse è meglio che venga fatta precisissima e inserita nel pistone con una certa forza?
Ora pensavo di rifarlo in alluminio, ma il metallo non mi piace tanto preferirei la plastica che credo sia più silenziosa e con meno attrito, e poi ho paura che il maggiore peso crei più rinculo e potrebbe mandare la potenza fuorilegge. Allora lo rifaccio in nylon stavolta precisissimo e vedo se stavolta va bene?
Anche riguardo il guidamolla ho qualche dubbio, anche lui è fatto completamente in nylon inserito nel supporto originale, la molla poggia direttamente sul supporto originale. Ma anche se rigido penso che a molla pressata un minimo si possa piegare, allora che fare? Lo rifaccio in alluminio o ottone, o magari inserisco dentro questo un alberino in acciaio da 5/6 mm? Oppure pensate che questo possa andare già bene così?
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio e scusate per le tante domande ma ho parecchi dubbi e non vedo l'ora di rimontarla e far fuori una bella scatola di diabolo :)
Beh ora va davvero bene, il rumore è scomparso le reazioni parecchio minori, lo scatto molto più morbido. Ieri però mentre caricavo ho sentito uno strano movimento all'interno, adesso l'ho aperta e ho trovato il tophat rotto, la base si è separata dallo stelo, stranissimo non credevo che il nylon fosse tanto fragile.
Come mai è successo?
In effetti l'ho fatto con molta fretta e tolleranze allegre giusto per provare se sul serio ci fossero dei miglioramenti, ho visto che sulla base è rimasta una piccola sporgenza al centro e forse questo durante il caricamento lo faceva piegare e alla lunga (mica tanto, mezza scatola di pallini) si è rotto.
Anche la base era forse troppo lasca, di pochissimo ma era comunque libera di girare facilmente, forse è meglio che venga fatta precisissima e inserita nel pistone con una certa forza?
Ora pensavo di rifarlo in alluminio, ma il metallo non mi piace tanto preferirei la plastica che credo sia più silenziosa e con meno attrito, e poi ho paura che il maggiore peso crei più rinculo e potrebbe mandare la potenza fuorilegge. Allora lo rifaccio in nylon stavolta precisissimo e vedo se stavolta va bene?
Anche riguardo il guidamolla ho qualche dubbio, anche lui è fatto completamente in nylon inserito nel supporto originale, la molla poggia direttamente sul supporto originale. Ma anche se rigido penso che a molla pressata un minimo si possa piegare, allora che fare? Lo rifaccio in alluminio o ottone, o magari inserisco dentro questo un alberino in acciaio da 5/6 mm? Oppure pensate che questo possa andare già bene così?
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio e scusate per le tante domande ma ho parecchi dubbi e non vedo l'ora di rimontarla e far fuori una bella scatola di diabolo :)