
Rumorino strano durante il caricamento...
Moderatori: sniper5, Danny, wasky
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
Rumorino strano durante il caricamento...
E' un po di tempo che sento un rumore strano tipo qualcosa che gratta durante il caricamento della mia carabina e dopo la sparatoria intensa di ieri sembrerebbe accentuatosi..ho provveduto a smontare il calcio e mi sono accorto che c'è un segno evidente di qualcosa che gratta durante il caricamento e sembrerebbe che sia dovuto alla parte filettata della vite più grande del calcio..secondo voi è normale? Qualcuno che possiede la hw35 ha mai riscontrato lo stesso problema? Il rumore ke si è accentuato potrebbe essere dovuto dall'usura della molla?


- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
- Zorro
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
- Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
Zorro ha scritto:Ciao Valerio , solo x dirti che la molla non si consuma , si scarica questo si oppure si spezza,ma ciò non dovrebbe generare quei rumorini che senti, potrebbe essere anche l'astina di carica che strofina da qalche parte-
Saludos
Allora escludendo la molla, se fosse l'astina di caricamente che strofina come penso che sia è normale la cosa?
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
- Danny
- Site Admin
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 10 febbraio 2006, 17:57
- Località: Roma HW900 Bushnell ELITE 4200*HW977 V-glide Night Force B.R* Steyr LG100 Leupold Competition 45x45
- Kurtzzz
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
- Località: Roma
- er-peggio
- Master Friend
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
- Località: Roma-Milano
- Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
- Contatta:
- sniper
- Reference User
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
- Località: Campania
- Contatta:
Ho riscontrato lo stesso problema sulla HW30 di un amico, entrambi le carabine hanno lo stesso punto di fissaggio al calcio e leva di caricamento. C'erano delle lievissime imperfezioni di lavorazioni (sbavature) ed era secca. Tolte le imperfezioni e lubrificato per bene il tutto il problema è sparito. Non preoccuparti, la molla non c'entra nulla, come già del resto ti è stato detto. 

Ciao.
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
- Giemme
- master User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
- Località: Roma
Non potrebbe essere la testa di una vite
che si è semplicemente allentata?
Oppure uno strofinamento generato dall'usura di altri accoppiamenti (leveraggi et similia) che agiscono in quella zona
durante il caricamento?
Prova ad eseguire la manovra di carica, osservando attentamente il tutto. Eventualmente, quando credi di aver trovato il 'colpevole' puoi provare ad avere una conferma usando un pastello a cera (o il rossetto di tua sorella,
spalmane un velo sottile sul punto di attrito) per vedere cosa si colora... nel passaggio!
Prima di tutto, però, assicurati che tutte le viti siano correttamente serrate.
Altrimenti rivolgiti al mitico Kurtzzz: risolvi il problema e ti bevi
un camparino in amicizia, no?

Oppure uno strofinamento generato dall'usura di altri accoppiamenti (leveraggi et similia) che agiscono in quella zona

Prova ad eseguire la manovra di carica, osservando attentamente il tutto. Eventualmente, quando credi di aver trovato il 'colpevole' puoi provare ad avere una conferma usando un pastello a cera (o il rossetto di tua sorella,

Prima di tutto, però, assicurati che tutte le viti siano correttamente serrate.
Altrimenti rivolgiti al mitico Kurtzzz: risolvi il problema e ti bevi

E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
- sniper
- Reference User
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
- Località: Campania
- Contatta:
sonic_87 ha scritto:Se ci fossero delleature, sicuramente saranno nella parte dove si inserisce la vite e li è impossibile accedervi essendo una parte non smontabile e completamente saldata....
Ma smontando la leva di caricamento quel posto è accessibile, è quello che ho fatto io. Ovviamente ne ho approfittato per un relube generale, si deve smontare quasi tutta la carabina praticamente. Comunque un conto è supporre ed altro è vedere di persona. Quindi penso che tecnologie al Campari, come leggo, possano sicuramente risolvere il problema

Ciao.
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
- Astore75
- Good User
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
- Località: Prov. di SA.
sonic_87 ha scritto:La carabina non l'ho mai smontata, però non penso ci sia problema...l'unica cosa e che non so se per il mio modello se serve il compressore..o se no l'unica soluzione e chiedere a roberto se posso fare un salto da lui per una mano
Vai tranquillo Sonic

Ciao Paolo.
Astore75.
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
Astore75 ha scritto:sonic_87 ha scritto:La carabina non l'ho mai smontata, però non penso ci sia problema...l'unica cosa e che non so se per il mio modello se serve il compressore..o se no l'unica soluzione e chiedere a roberto se posso fare un salto da lui per una mano
Vai tranquillo Sonic, per le HW Dep. non c'è alcun bisogno del compressore.
Ciao Paolo.
Astore75.
Io sapevo che andava usato

- sniper
- Reference User
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
- Località: Campania
- Contatta:
Il compressore non serve fidati, se guardi come ho smontato la mia 950 te ne rendi conto. La 35 di smonta nella parte iniziale come una 77 o 977 e poi come un po' tutte le break level. E' molto semplice per cui penso che se affidi il compito a Roberto non avrà alcuna difficoltà. Un'occasione per pulire per bene il tutto e mettere del grasso di qualità. Se poi hai un crony o similare puoi sempre verificare se la carabina è vicina ai fatidici 7,5 j e compensare eventualmente con delle rondelle di opportuna misura. Più
cioni con una fava insomma. Nella mia a dire il vero non ho notato
ature di lavorazione, ma ho lucidato un paio di parti rilubrificato il tutto ed è puro velluto ora.





Ciao.
- Astore75
- Good User
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
- Località: Prov. di SA.
sonic_87 ha scritto:Astore75 ha scritto:sonic_87 ha scritto:La carabina non l'ho mai smontata, però non penso ci sia problema...l'unica cosa e che non so se per il mio modello se serve il compressore..o se no l'unica soluzione e chiedere a roberto se posso fare un salto da lui per una mano
Vai tranquillo Sonic, per le HW Dep. non c'è alcun bisogno del compressore.
Ciao Paolo.
Astore75.
Io sapevo che andava usato
Sonic, Il sistema di depotenziamento delle HW sta nel fatto che gli viene tranciata la molla.
Di conseguenza l'unica differenza che c'è tra la tua 35dep. è una 35full sta nel fatto che la tua monta una molla con numero di spire inferiore alla full, per il resto è identica è precisa.
Avendo la molla più corta, quando la si smonta per un eventuale relub (stesso vale per le 97/77) non c'è il rischio che il pezzo che si trova a fine cilindro schizzi pericolosamente via, logicamente un minimo di attenzione non guasta.
Lo stesso vale quando andrai a rimontare il pezzo, nel senso che essendo la molla più corta non uscirà eccessivamente fuori dal cilindro e quindi potrai avvitare il pezzo senza trovare un eccessiva resistenza a punto tale da metterti in una situazione di pericolo.
Per le full invece è alquanto pericoloso fare queste operazioni senza il compressore.

Ciao Paolo.
Astore75.
- Astore75
- Good User
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
- Località: Prov. di SA.
sniper ha scritto:Il compressore non serve fidati, se guardi come ho smontato la mia 950 te ne rendi conto. La 35 di smonta nella parte iniziale come una 77 o 977 e poi come un po' tutte le break level. E' molto semplice per cui penso che se affidi il compito a Roberto non avrà alcuna difficoltà. Un'occasione per pulire per bene il tutto e mettere del grasso di qualità. Se poi hai un crony o similare puoi sempre verificare se la carabina è vicina ai fatidici 7,5 j e compensare eventualmente con delle rondelle di opportuna misura. Piùcioni con una fava insomma. Nella mia a dire il vero non ho notato
ature di lavorazione, ma ho lucidato un paio di parti rilubrificato il tutto ed è puro velluto ora.
![]()
Sonic, segui i consigli di Sniper e approfitta dell'occasione per fare un bel relub alla tua 35... sarà tutt'altra musica

Ciao Paolo.
Asrore75.
- sonic_87
- master User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
- Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti