Pagina 1 di 1

info gioco su cz200 s

Inviato: 27 agosto 2006, 12:59
da ASLAN
salve a tutti e scusate se vi disturbo, ho notato leggendo i vari topic che vi intendete molto di cz200 ecco il motivo per cui vi scrivo.

dopo avere acquistato da domino la mia cz200s (che tra l'altro ha il cilindro removibile bohh) :idea:
ho notato che la parte anteriore (praticamente quella che tieni stretto sotto la canna quando spari) si muoveva anche se la vite di fissaggio era stretta, cio' era dovuto alla tolleranza maggiorata del pezzo triangolare in plastica di 0.15 tra il foro passagio canna e la canna, (diametro canna 14.94 foro pezzo plastica ovale e + grande di 0.15.
preso da solo l'errore non e' per nulla elevato ma visto che lo spessore del pezzo e solo di 10mm cio contribuisce ad aumentre lo spostamento laterale.
per farla breve dato che ho un'azienda di maccanica ho deciso di costruirmi il pezzo incriminato in ergal (alluminio) e di adattarlo alla mia canna (vedi foto allegata) ora il gioco e' di 0.02 e la presa della canna + lunga risulta tutto + stretto.
tutto perfetto direte voi , per nulla infatti in alcuni topic ho letto in seguito che le canne devono essere lasciate libere e' vero?

ciaoa tutti e vi ringrazio anticipatamente. dalay
Immagine

Re: info gioco su cz200 s

Inviato: 28 agosto 2006, 7:16
da fausto
ASLAN ha scritto:salve a tutti e scusate se vi disturbo, ho notato leggendo i vari topic che vi intendete molto di cz200 ecco il motivo per cui vi scrivo.
...


Salve Alsan,

complimenti per l'acquisto, e una volta capita, la CZ 200, difficilmente potrà deludere l'attesa.

In ogni modo, il serbatoio della CZ 200S é mobile come quello della CZ 200T, fatto salvo la preventiva rimozione del copricanna terminale.

Il serbatoio della CZ 200 è ottimamente progettato e di facile manutenzione. L’importante è verificare se sussistono delle perdite di pressione, ed accertarsi se la valvola di scarico dell’aria ha un’apertura costante e molto fluida. La perdita di pressione riduce i tiri utili disponibili, ed una valvola dal movimento incerto e ruvido riduce le prestazioni balistiche (aumenta la deviazione standard). Non ci avete mai pensato?

In generale tutte le armi con canna flottante generano una prestazione balistica superiore rispetto alla stessa arma con canna vincolata.

La mia CZ 200 T, dopo aver adottato una calciatura "Ginb", ha migliorato la sua prestazione balistica fino a guadagnare 5-6 punti su bersaglio UKBR22 posto a 25 yard.

Immagine

Io, al tuo posto, inizierei con un manettino d'ottone. Il manettino d'ottone facilita la chiusura dell’otturatore. La chiusura ottimale dell'otturatore facilita una buona prestazione balistica.

Ciao Fausto.

Inviato: 28 agosto 2006, 7:25
da magrinsi
..basta eliminare l'anello tra bombola e canna per svincolare quest'ultima aumnetando la precisone...

Inviato: 5 settembre 2006, 11:56
da magrinsi
ecco..i disegni...per non far toccare la canna dal supporto direi di ricrearlo in ottone con foro canna di 18.

Immagine

Immagine[/img]

Re: info gioco su cz200 s

Inviato: 5 settembre 2006, 13:42
da DOMINO
ASLAN ha scritto:salve a tutti e scusate se vi disturbo, ho notato leggendo i vari topic che vi intendete molto di cz200 ecco il motivo per cui vi scrivo.

dopo avere acquistato da domino la mia cz200s (che tra l'altro ha il cilindro removibile bohh) :idea:
ho notato che la parte anteriore (praticamente quella che tieni stretto sotto la canna quando spari) si muoveva anche se la vite di fissaggio era stretta, cio' era dovuto alla tolleranza maggiorata del pezzo triangolare in plastica di 0.15 tra il foro passagio canna e la canna, (diametro canna 14.94 foro pezzo plastica ovale e + grande di 0.15.
preso da solo l'errore non e' per nulla elevato ma visto che lo spessore del pezzo e solo di 10mm cio contribuisce ad aumentre lo spostamento laterale.
per farla breve dato che ho un'azienda di maccanica ho deciso di costruirmi il pezzo incriminato in ergal (alluminio) e di adattarlo alla mia canna (vedi foto allegata) ora il gioco e' di 0.02 e la presa della canna + lunga risulta tutto + stretto.
tutto perfetto direte voi , per nulla infatti in alcuni topic ho letto in seguito che le canne devono essere lasciate libere e' vero?

ciaoa tutti e vi ringrazio anticipatamente. dalay
Immagine


siccome hai l'azienda MACCANICA ti faccio i complimenti per il lavoro eseguito.. :cool:

è comunque vero che le canne lasciate libere di vibrare rendono meglio.
FWB docet
ciao
Raffaele