Pagina 1 di 1

Pistone Diana 48

Inviato: 4 ottobre 2006, 10:43
da PRESIDENTE
Salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo nel forum anche se lo visito spesso.
Spero che qualche altro possessore di questa carabina (o anche 52/54 che hanno il medesimo pistone) possa togliermi il dubbio.
Vengo al dunque: sabato ho installato il kit Maccari Monolith nella mia 48 in 0.22 e quando ho avuto il pistone in mano ho notato un leggero gioco fra il mantello e il corpo. Siccome il suddetto mantello è fissato al corpo (di materiale diverso: sicuramente acciaio ad alta resitenza bonificato) tramite pressatura meccanica, forse è una cosa normale, ma vorrei togliermi il dubbio.
Aggiungo che con questo kit rispetto all'originale l'arma funziona veramente molto bene: via lo sbleeeng via le vibrazioni ecc ecc. solo un solido rinculo simile a un 0.22lr.
Non possedendo un cronografo non vi posso fornire dati sulla velocità e quindi sulla potenza però ad occhio ne ho guadagnato un pò.
Grazie a chiunque mi voglia dare delle risposte e complimenti per il forum.

Inviato: 4 ottobre 2006, 11:40
da smanca
Ciao Presidente e benvenuto.
Anche se non sono molto esperto, ti posso dire che anche la mia 52 ha quel gioco tra le tue parti metalliche che compongono il pistone.
Buona permanenza.
P.S. Posso chiederti quanto costa il monolith? Sto meditando di acquistarlo :mrgreen:

Inviato: 4 ottobre 2006, 12:08
da Danny
Ciao presidente drunk ,stai trnquillo anche il mio pistone ha questa leggera "tolleranza",se non ci fosse con le forti sollecitazioni che subisce dalla molla si crinerebbe in poco tempo. muro

Salutoni Danny. ok

Inviato: 4 ottobre 2006, 13:35
da PRESIDENTE
Il kit l'ho acquistato mandando una e-mail al guru Mastrofini ed è costato 135+14 di spedizione.
Il kit è composto da un mollone che a confronto l'originale sembra depo, una guida posteriore in ottone molto precisa visto che non si riesce a sfilarla dalla molla, due top hat anch'essi in ottone più una rondella da 1mm, una guarnizione speciale Tesla Maccari, il Moly e il blak tar.
Puoi comunque mandare una e-mail per chiarimenti proprio a Mastrofini nel sito airguns.it.
Esistono anche i kit GSI e GRT che, a quanto ne so, sono meno potenti ma più docili a seconda delle preferenze di ognuno.

Inviato: 4 ottobre 2006, 14:11
da smanca
Ti ringrazio Presidente, ho gia' acquistato dal signor Mastrofini (la slitta inclinata) e si e' dimostrato persona gentile e precisa. Non resta che decidere quale kit montare.
Ciao,
Serafino