Pagina 1 di 1
diana 48 accuratizzata
Inviato: 13 giugno 2012, 13:41
da fisheye
Ho da poco una diana 48 , mi piace molto ma ho notato parecchie parti in plastica e così mi sono divertito a rifarle.....Che ne pensate? Avete qualche consigio?
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 13 giugno 2012, 14:42
da val57
noi consigli a te?
ma ci faccia il piacereeeee....complimentissimi per le realizzazioni;
cercando nel forum potrai apprendere qualcosa in più riguardo l'aria compressa e la tua carabina in particolare; senza perder tempo a sperimentarle di persona
ancora complimenti
p.s. puoi cercare anche ciò che riguarda la diana 52
p.p.s. perchè hai realizzato due guidamolla?
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 14 giugno 2012, 4:53
da fisheye
Grazie per i complimenti,la mia manualità è dovuta al mio lavoro e non alla conoscenza delle carabine. Ho un piccolo laboratorio di effetti speciali per il cinema (micromeccanica,fuochi d'artificio, radiocomandi ecc.) Da poco mi sono appassionato a queste carabine e ho comprato questa 48 full. Neanche a dirlo, l'ho smontata subito. La molla era tutta storta il guidamolla era rotto e ho cominciato a sistemarla.Tornando alla TP secondo me un foro da 4 mm è troppo grande, forse chi l'ha avuta prima di me ha tolto un pezzo, poi non presenta nessun convogliatore per l'aria (venturi). Ma deve essere così? I due guidamolla li ho fatti perchè ho un fratello copione e l'ha comprata anche lui. Un saluto e grazie di nuovo.
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 14 giugno 2012, 9:22
da Renus
ciao
in effetti la transfert port è un argomento un pò complesso e non conviene avventurarcisi senza conoscenze ben precise perchè è facile fare danni e un pò più complesso porvi rimedio
ti consiglio la lettura di questo libro tradotto da un utente iscritto a questo forum
il libro è di 2 tizi inglesi che hanno fatto un bel pò di sperimentazioni, quindi credo sia una buona base di partenza:
http://airgunz.altervista.org/Cardew/Th ... aliana.pdftratta tutta la meccanica della carabina a molla "dal grilletto alla volata"
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 14 giugno 2012, 13:15
da fisheye
Grazie a tutti per le preziose informazioni. Adesso vado a documentarmi e poi non dò tregua alla carabina finchè non la sfascio.... (come al solito)...........
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 15 giugno 2012, 23:43
da libellula

Come detto da chi mi ha anticipato....................ottima manualità.
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 21 giugno 2012, 19:34
da m.arco
veramente ottimi lavori , magari potresti farne qualcuno anche a me ? pagando naturalmente !!!

Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 21 giugno 2012, 20:23
da er-peggio
Renus ha scritto:ti consiglio la lettura di questo libro tradotto da un utente iscritto a questo forum
il libro è di 2 tizi inglesi che hanno fatto un bel pò di sperimentazioni, quindi credo sia una buona base di partenza:
http://airgunz.altervista.org/Cardew/Th ... aliana.pdf
Dimmi chi è almeno lo si ringrazia
Io mi anticipo ringraziando l'anonimo... anche se non sò se per i diritti d'autore sia legittima sta cosa... (passato remoto del verbo masticare)

Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 22 giugno 2012, 7:09
da val57
masticai?
Re: diana 48 accuratizzata
Inviato: 22 giugno 2012, 10:29
da er-peggio
val57 ha scritto:masticai?
Mica è il cruciverba ahahahah
Comunque è una battuta romana per indicare il termine "masticazzi"
