tuning diana 350 magnum

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 17 giugno 2012, 18:37

Saluti a tutti . Da qualche mese sono possessore di questo cannone , erano anni che ne cercavo una a pochi soldi e quando si insiste a cercare rogne si viene puntualmente accontentati . Vorrei sapere se secondo voi è possibile cambiare o modificare lo scatto . Contrariamente a quanto ho sentito e letto non ho ancora rotto nessun reticolo ma ho un cannocchiale che secondo me è sballato , ma come si fa a capire se il cannocchiale è andato se conserva il reticolo integro ?


clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 17 giugno 2012, 20:54

Per quanto riguarda le migliorie fatte l'ho smontata e di grasso e olio neanche a parlarne , si vede che alla diana tendono al risparmio , comunque ho trovato la camiciatura della molla di serie !!! Ho rifatto il guidamolla e fatto il top hat in delrin , ho lucidato la molla comprese le teste ( non erano male ) e ho aggiunto due rondelle sul TH e altre due dalla parte della culatta ognuna da 1 mm e rettificate , poi ho lubrificato a dovere con moly e ho rimontato . Tutto ok , caricamento fluido e niente "BANG" . Poi ho notato che il legno si muove sia al caricamento che conseguentemente allo sparo , dovevo serrare continuamente le due viti m5 laterali che quella sotto al grilletto , poi mi sono rotto e dopo aver smontato il manico ho filettato da m6 i due attacchi laterali e senza alesare il legno ho montato due viti m6 a brugola con relative rondelle grover mantenendo a contatto con il legno le originali dentellate , ovviamente ho sostituito anche la vite sotto al grilletto mentre quella che va sul legno è l'originale perchè deve tenere solo il paragrilletto osceno in plastica .


Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda val57 » 17 giugno 2012, 21:03

camiciatura di serie?

qualcosa non quadra


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 17 giugno 2012, 21:22

Mi sono dimenticato una cosa che ritengo importante , la guarnizione OR sulla culatta . Stavo sparando diversi tipi di pallini e quando cambiavo tipo ne sparavo tre o quattro a vuoto ( non sul bersaglio ) per rodare molla e canna e facendo questo non miravo e tenendo la carabina in mano ho notato che allo sparo usciva una discreta quantità di gas dalla culatta , azz .... Quindi ho cambiato OR montandone uno maggiorato perchè quello giusto non lo avevo ed era sabato pomeriggio ovvero niet ricambi . Per chi non lo sapesse : quando togliete la guarnizione fate attenzione a non perdere una rondella rettificata che viene messa sotto alla guarnizione , ma devo ancora capire a che pro . La carabina è seminuova e quindi non credo che l'abbiano messa per alzare la guarnizione e recuperare così l'inevitabile gioco che si crea per schiacciamento prolungato e ..........inutile , sì inutile e vi spiego perchè . Normalmente una guarnizione come questa tiene benissimo per migliaia di colpi a patto che ...................quando non si usa la carabina la canna non deve essere chiusa come normalmente avviene ma bisogna aprirla e lasciarla aperta ( ovviamente senza caricare ) in eterno o fino al prossimo utilizzo , in questo modo la gomma della guarnizione non si deforma permanentemente ma solo quando sparate e credetemi che la differenza sono circa 10 cm in alto a 30 mt con i barracuda . Però non usate guarnizioni maggiorate perchè la canna non chiude bene e si sente che la sfera sforza e i colpi vanno in basso ( si per qualche centesimo la canna resta "aperta" e quindi tira basso ) poi si adegua ma è visibilissimo che si schiaccia più in basso e non in modo uniforme .


clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 17 giugno 2012, 21:25

Val ho postato in contemporanea , comunque perchè non quadra ? Ti assicuro che è di serie perchè la cararabina l'ho aperta solo io , era vergine e quindi ...........


clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 17 giugno 2012, 21:51

Vorrei anche discutere di altri sistemi che ho pensato per migliorare le reazioni di questo cannone , alleggerire il pistone , montare dei pattini in turcite per compensare il gioco sullo spallamento canna/ forcella , oppure compensare con due sfere forzate da molle , o un perno calibrato che fissa canna e culatta oppure .... bè c'è da parlarne , e in ogni caso devo dire che sono d'accordo con che dice che non è una carabina per tutti nè per principianti però è certamente un' ottimo pezzo per chi ama le sfide e i cannoni a molla ! A 50 Mt con i jsb foro una lamiera da 8/10 ...............Mi sono dimenticato di dire che il calibro è 5.5 , posterò gli allegati con le prove a 30 mt con i vari pallini , ma vi anticipo che i tiri migliori sono con i jsb .


Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda Jack Sparrow » 18 giugno 2012, 11:38

maccari fa un kit per rendere la 350 "soft" : http://www.airrifleheadquarters.com/cat ... 564815.htm

chiaramente credo che ne abbassi la potenza... :-( ma tenendo conto che fa sempre degli ottimi prodotti potrebbe essere una soluzione. Cmq ne fa anche un'altro a potenza piena che sicuramente in termini di reazioni è migliore dell'originale.


clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 18 giugno 2012, 20:48

No non mi interessa questo kit e neanche l'altro , se ci fai caso l'unica cosa che conta è la molla il resto si può costruire con tornio e al limite fresatrice , li ho entrambi e so usarli quindi niente maccari e compagnia , non mi va di buttare soldi per un pò di grasso e una molla di dubbia fattura ma al limite compro solo quella . Ma che tu sappia si può sostituire il gruppo di scatto ?


Avatar utente
Renus
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 17 marzo 2008, 17:37
Località: provincia di catania
Contatta:

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda Renus » 18 giugno 2012, 22:10

mah, definire "molla di dubbia fattura" una maccari è la più bella che ho letto ultimamente......

quelle sono molle da 20 mila colpi sulle diana più grosse full

comunque se compri da maccari prenditi pure la guarnizione di testa.

ciao.


KALIBRGUN CRICKET WST STANDARD .22

VORTEX VIPER PST 2.5-10X32 FFP EBR-1 MRAD
Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda val57 » 19 giugno 2012, 8:17

Renus ha scritto:mah, definire "molla di dubbia fattura" una maccari è la più bella che ho letto ultimamente......

quelle sono molle da 20 mila colpi sulle diana più grosse full

comunque se compri da maccari prenditi pure la guarnizione di testa.

ciao.


dopo averne lette tante, di questo tenore, penso che si potrebbe ipotizzare anche una campagna denigratoria....

ah, quest'ottone...

ciglione


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 19 giugno 2012, 20:47

quindi in buona sostanza i messaggi di aiuto che ho avuto sono : COMPRA UN KIT MACCARI !!!
buona serata a tutti scusate il disturbo .


Avatar utente
Renus
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 17 marzo 2008, 17:37
Località: provincia di catania
Contatta:

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda Renus » 19 giugno 2012, 21:11

mi pare che ti sia stato risposto adeguatamente:

dato che hai il tornio puoi rifarti il guidamolla e il top hat a misura, poi ti fai una bella camiciatura e dopo un giusto reingrassaggio sei apposto

poi il fatto che ti sia stato consigliato un kit maccari non mi pare un crimine

se vuoi costanza nelle prestazioni, ci vuole una buona molla e una buona guarnizione (che maccari vende sfuse) date le potenze in gioco e visto che la molla originale diana non è un granchè.....

tu stesso ci hai chiesto di aiutarti per un tuning alla tua diana 350 e non mi pare un' esagerazione spendere 45 € di pezzi a fronte dei benefici che ne avrai.....

se poi vuoi tenerla così com'è non c' era bisogno nemmeno di aprire la discussione


KALIBRGUN CRICKET WST STANDARD .22

VORTEX VIPER PST 2.5-10X32 FFP EBR-1 MRAD
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda Jack Sparrow » 20 giugno 2012, 0:06

clauss ha scritto:quindi in buona sostanza i messaggi di aiuto che ho avuto sono : COMPRA UN KIT MACCARI !!!
buona serata a tutti scusate il disturbo .

no ti sbagli, io ti ho semplicemente informato che esiste un kit. Compra non te l'ha detto nessuno.


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda deafman » 22 giugno 2012, 4:38

mah, ha parlato quasi solo lui, ha fatto e disfatto, di tutto e di più ha il tornio e la fresa emagari i riccioli biondi naturali, ma perchè i permalosi e nervosetti non se ne stanno per conto loro?


tirasassi full
deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda deafman » 22 giugno 2012, 4:46

uno compra un panzer e lo vuole con le performances di una lemousine come sia comoda come una utilitaria in città.penso che lo starting point non sia stato adeguatamente ponderato.


tirasassi full
clauss
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:49
Località: udine
Località: udine

Re: tuning diana 350 magnum

Messaggioda clauss » 23 giugno 2012, 21:21

Ma no no non voglio una molla più potente , questa mi basta e mi avanza e poi la guarnizione di testa tiene bene , a 50 mt mi buca ( se gli prendo ) 5/6 lattine di birra messe in fila piene di acqua . Il th l'ho già fatto , la camiciatura è di serie ed è ok , il guidamolla l'ho rifatto ma tutto questo non basta perchè ha troppe reazioni allo sparo . Stavo pensando che si potrebbe sostiture la molla con due mezze molle opposte dx - sx mantenendo la potenza , mi pare di aver tirato in passato con un feinwerkbau o un'altra marca che aveva appunto questo sistema ,poi bisognerebbe ammortizzare il rinculo in qualche sistema . Se avete consigli dite pure in libertà che non mi offendo e non sono nè permaloso nè nervosetto , a proposito del grilletto qualcuno sa se si può sostituire o modificare ? So che alcuni di voi hanno questo panzer e lo usano , chiedo troppo se ci postiamo le rosate per confrontarle ?



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti