Pagina 1 di 1

Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 21 giugno 2012, 12:16
da fisheye
Buongiorno a tutti, vorrei rifare il calcio alla mia diana 48. Non sò che legno usare ne dove comprarlo, se qualcuno lo ha già fatto mi farebbe un piacere avere notizie. Grazie a tutti.

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 21 giugno 2012, 19:18
da m.arco
anche io sono interessato a questo argomento , infatti vorrei costruire un nuovo calcio per la mia 48, i più esperti sapranno sicuramente darci delle informazioni al riguardo .

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 21 giugno 2012, 21:07
da er-peggio
Per cominciare... (deduco sia il primo che tu faccia) usa del legno economico tipo il faggio, oppure qualsiasi altra cosa non troppo dura, tanto per prenderci la mano.

Poi passa all'essenza che più ti piace, io ad esempio stravedo per il noce, soprattutto se è bello venato. Ti sconsiglio i legni durissimi altrimenti tutte le vibrazioni che produrrà la tua springer le sentirai fino all'ultima.

Per il reperimento prova in falegnameria, considera che ti serviranno tavole di almeno 5-6cm di spessore.

Se si affaccia mastro Ginb sicuramente qualche buon consiglio lo otterrai anche da lui.

un saluto

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 21 giugno 2012, 22:57
da libellula
Come ti è stato detto,il faggio è un buon legno per iniziare;una volta acquisita la mano puoi passare ad essenze più " nobili" come appunto noce,cigliegio ( quest'ultimo preferibilmente in tavole selezionate da 2/3 cm,in quanto il massello in un'unica pezzatura ess. 6 cm,può presentare fessurazioni e nodi che possono invalidare il lavoro).
Io per i miei calci utilizzo un multistrato di betulla composto da fogli sottilissimi da 1 mm................l'effetto estetico è notevolmente migliore rispetto a pannelli composti da fogli di 2/3mm.
Il legno non lo comperare in una unica tavola da 5/6 cm ,ma tavole da 2/3 cm da incollare insieme mediante colla vinilica e fortemente serrate con sergenti da carpenteria.
Un'altro legno dall'aspetto gradevole è il rovere,essenza con durazza medio alta.
Il tutto lo puoi trovare da :falegnami,rivendite di legno da edilizia,brico,Castorama o similari.

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 5:12
da fisheye
Grazie per aver risposto. Se prendo 2 tavole da 3 cm. e prima di unirle ci ricavo lo scasso per allogiare la meccanica del fucile?Penso che questo mi renderebbe il lavoro più facile. Che dite si può fare?

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 8:35
da ginbb
ciao :wink: riguardo al legno i cosigli sono gia stati dati, se ti puo' essere utile ti metto le foto come procedere per realizzare un calcio

ciao ginb :wink:

01.jpg

02.jpg

03.jpg

04.jpg

05.jpg

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 8:40
da ginbb
seconda parte

06.jpg

07.jpg

08.jpg

09.jpg

10.jpg

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 8:43
da ginbb
terza parte

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 8:47
da ginbb
ultima parte

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 8:54
da val57
ginbb ha scritto:ultima parte

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg



hai dimenticato la boccetta di olio di gomito... :sorriso:

dalay grazie - molto utile e ben illustrato

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 9:00
da Enrico Bj
Mastro Antonio che rivela i suoi segreti?
Grazie del contributo e un super friend

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 14:10
da libellula
fisheye ha scritto:Grazie per aver risposto. Se prendo 2 tavole da 3 cm. e prima di unirle ci ricavo lo scasso per allogiare la meccanica del fucile?Penso che questo mi renderebbe il lavoro più facile. Che dite si può fare?


Ok x le 2 tavole da 3 cm da incollare insieme;prima di assemblarle puoi ricavare lo scasso per lo scatto,mentre per quanto riguarda lo scasso che deve ospitare la meccanica/canna,io lo farei dopo aver assemblato le due assi.
Ad ogni modo segui quello che può essere considerata una sorta di bibbia del calcio fai da te.........la guida di Gimb ( io la seguii ai suoi tempi per l'esecuzione del primo calcio e mi trovai benissimo,poi per il secondo ci ho messo un pò di mio).

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 14:42
da fisheye
Grazie a tutti per i consigli ed in particolare a Gimb che mi ha reso molto chiaro il tipo di lavoro da fare e come iniziare. Non sono molto pratico di lavorazione del legno ma sono sicuro che grazie a voi farò una calciatura decente (forse) friend

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 22 giugno 2012, 15:01
da libellula
Se la poca praticità nella lavorazione del legno è similare a quella che hai dimostrato con l'utilizzo del tornio per la lavorazione del metallo...................... :cool:
Buon lavoro :ok:

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 23 giugno 2012, 10:23
da deafman
grandissima lezione. GRAZIE.

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 30 giugno 2012, 11:11
da fisheye
Ciao ragazzi, ho trovato questo pez di legno. Sto iniziando il lavoro. Per ora pare che va tutto bene sono solo preoccupato per la resistenza del calcio quando sarà finito, infatti si tratta di un legno non troppo duro come mi è stato consigliato......Vabbè io ci provo , tutto fa esperienza .....o no?

Re: Calcio custom per la mia diana 48

Inviato: 30 giugno 2012, 12:27
da Enrico Bj
fisheye ha scritto:sono solo preoccupato per la resistenza del calcio quando sarà finito

Se il legno è stagionato non avrai nessun problema! L'importante è che l'alloggiamento consenta un "appoggio" abbastanza preciso dello strumento! A giudicare dalle foto direi che sei a buon punto! :cool:
Giusto ieri stavo parlando con un mio amico falegname (la discussione riguardava strumenti musicali), una bella finitura ad olio e ti durerà una vita! :ok:
Ti faccio i miei complimenti per quello che stai realizzando.