tomtommaso96 ha scritto:non ti preoccupare

....queste cose le faccio sempre con mio papà .....
pensa che nel nostro campo abbiamo un poligono vero e proprio!

con parapallini di 3 metri e recinto...insomma un posto sicuro..
per il cronografo: io userei quello del "mio" armiere visto i costi di questo..
Per SILVER: non ti preoccupare la b36 è sottochiave

non corro nessun pericolo se non c'è mio padre(le chiavi ce le ha lui)

fermo restando quanto ti ha scritto il mod SILVER e credendo alle tue risposte, per solo interesse tecnico posso dirti come la penso IO (qualcun altro è d'accordo, qualcuno mi ha insegnato certe cose, altri la pensano diversamente) sul guidamolla:
-lungo il più possibile (ma che non impedisca l'aggancio del pistone)
-acciaio lucidato (a seconda della carabina cui è destinato - intendo le carabine il cui pistone aggancia allo scatto con il suo stelo interno
viewtopic.php?f=11&t=15616&p=176985&hilit=altra+ricetta#p176985 - sarebbe interessante anche farlo doppio: esterno acciaio, interno nylon)
-che si inserisce nella molla con una certa forza
-comunque molto solido, e preferibilmente pesante
con un guidamolla del genere puoi anche evtare di intestare la molla dal lato con il quale si accoppierà, appunto, il guidam.
anzi, io preferisco non intestarla
ti avverto, fra il vecchio post che ti ho linkato e quanto ti ho appena scritto, potresti trovare delle contraddizioni; succede quando uno è disposto a cambiare le proprie convinzioni
spero di esserti stato utile
