Norconia B36

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 18 luglio 2012, 23:58

Ciao a tutti! vorrei fare del tuning alla mia carabina.

il grilletto è un pò duro anche di progetto ma ormai ho il "call" :fiufiu:
Io ho a dispozione anche un tornio per vari tipi di lavorazioni.
cosa faccio?non conosco il nome di nessun pezzo! :nocomment:
se potreste darmi una mano ve ne sarei grato.. vorrei rendere i tiri(precisione)più costanti per restringere anche se di un pò la rosata..magari mettendo una molla full accorciata giusta per il limite--

se qualcuno di voi sa aiutarmi vi prego di essere chiari perchè gli unici termini "tecnici" che so sono pistone cilindro e guida molla :nocomment:


Avatar utente
bulbsrtw
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 agosto 2008, 10:53
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda bulbsrtw » 19 luglio 2012, 10:49

Ciao Tom.
Io la mia Typhoon (che poi è la stessa) l' ho ormai rivoltata come un calzino.
Non avendo a disposizione un tornio, ho fatto fare un guidamolla e un top-hat in ottone. Il top-hat sarebbe piccolo guidamolla forato che va applicato alla fine della molla.
La precisione del lavoro, il perfetto accoppiamento guidamolla/molla, che devono scorrere con difficoltà l' uno nell' altro, la lucidatura e intestatura precisa della molla sono i lavori principali da eseguire.
Poi, una bella camiciatura se necessaria tra la molla e il pistone e avrai un laser cinese.. :sorriso:
Anch' io sono di Padova, casomai possiamo sentirci.. drunk


Maurizio
________________________________________________________________________________________
carabina <7,5 j Typhoon houston 4,5---HW 977 depo---HW 40---revolver Umarex 586 6" Co2---softair Cyma ak47;; Desert Eagle co2 KWC---
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 19 luglio 2012, 12:51

si vede che te ne intendi! dalay :ok:

come si costruisce un guida molla "performante? :idea:
c'è che ruolo fà sul tiro ?dovrei farlo solo più preciso (più anderente) verso la molla?

dai che ci riusciamo! :sorriso:


tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 19 luglio 2012, 12:58

PS: anche la mie è una typhoon ...ho scritto b36 perchè forse è più conosciuta



cosa intendi con intestatura?:dub: e lucidarla?


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Norconia B36

Messaggioda deafman » 19 luglio 2012, 15:25

la houston/b36 è un modo su cui si sono scritti fiumi di post, vai su" cerca" e affronta un problema per volta ,informandoti:
Prima di tutto vedi in giro peri il web il magistrale filmato di bulbstraw sullo smontaggio e rimontaggio.poi usa questa sequenza di passi:
1° lo scatto come smontarlo e come addolcirlo,
2° il guida molla: cambiarlo da plastica a ottone, acciaio o alluminio.
3° lubrificazione della molla ,intestatura della molla e top hat.
4°funzione della tp (diametro porta di trasferimento)
5°controllo del lavoro fatto in conformità con il limite max di joules 7,5

se operi in sequenza avrai una vita più facile nel tuning step by step.


tirasassi full
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 19 luglio 2012, 16:04

sapevo della funzione cerca...
è che non capivo niente dei termini tecnici


Avatar utente
bulbsrtw
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 agosto 2008, 10:53
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda bulbsrtw » 19 luglio 2012, 16:21

Toglimi una curiosità, Tom, ma tu hai 16 anni ?
E già sai usare il tornio ? :bravo:


Maurizio
________________________________________________________________________________________
carabina <7,5 j Typhoon houston 4,5---HW 977 depo---HW 40---revolver Umarex 586 6" Co2---softair Cyma ak47;; Desert Eagle co2 KWC---
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 19 luglio 2012, 18:14

mio papà lavora nel siderurgico ....potrei costruirmi una carabina partendo da zero :sorriso:
infatti mi sono fatto molti pezzi anche per softair


tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 19 luglio 2012, 18:19

deafman ha scritto:la houston/b36 è un modo su cui si sono scritti fiumi di post, vai su" cerca" e affronta un problema per volta ,informandoti:
Prima di tutto vedi in giro peri il web il magistrale filmato di bulbstraw sullo smontaggio e rimontaggio.poi usa questa sequenza di passi:
1° lo scatto come smontarlo e come addolcirlo,
2° il guida molla: cambiarlo da plastica a ottone, acciaio o alluminio.
3° lubrificazione della molla ,intestatura della molla e top hat.
4°funzione della tp (diametro porta di trasferimento)
5°controllo del lavoro fatto in conformità con il limite max di joules 7,5

se operi in sequenza avrai una vita più facile nel tuning step by step.


si ma per esempio io non so "come" vada fatto un guidamolla(es: più largo dell'originale, più lungo ecc.) io saprei solo farmelo perfettamente identico però(nel mio caso) in acciaio...
vorrei sapere come influenzi il tiro e come dovrebbe essere un guidamolla DOK! dalay


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Norconia B36

Messaggioda SILVER » 20 luglio 2012, 7:30

due cosucce innanzitutto :
1. sei minorenne; ricordati che l'utilizzo dellla carabina è vincolata alla presenza di un'adulto (possibilmente un familiare), ergo non la puoi utilizzare da solo nemmeno in tua proprietà perchè in caso di controllo, il genitore, o chi ne fa le veci, si beccherebbe una denuncia.
2. comprati un cronografo perchè, sempre se in caso di controllo, ti trovassero con la carabina con potenza superiore a 7,5 joule, sarebbe reato penale (Art.3 Legge 110/75 da 1 a tre anni di reclusione e art.11 e 23 Legge 110/75 e art.20 bis legge 110/1975) e data la tua minore età ne pagherebbe le conseguenze in primis tuo padre e poi anche tu


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 11:14

non ti preoccupare :ok: ....queste cose le faccio sempre con mio papà .....
pensa che nel nostro campo abbiamo un poligono vero e proprio! :twisted: con parapallini di 3 metri e recinto...insomma un posto sicuro..
per il cronografo: io userei quello del "mio" armiere visto i costi di questo..

Per SILVER: non ti preoccupare la b36 è sottochiave :mad: non corro nessun pericolo se non c'è mio padre(le chiavi ce le ha lui) :oops:


tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 11:16

esistono i controlli?
c'è come funziona?ti suonano a casa?


comunque: qualcuno mi aiuta sul progetto del guidamolla? drunk


Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: Norconia B36

Messaggioda val57 » 20 luglio 2012, 11:22

tomtommaso96 ha scritto:non ti preoccupare :ok: ....queste cose le faccio sempre con mio papà .....
pensa che nel nostro campo abbiamo un poligono vero e proprio! :twisted: con parapallini di 3 metri e recinto...insomma un posto sicuro..
per il cronografo: io userei quello del "mio" armiere visto i costi di questo..

Per SILVER: non ti preoccupare la b36 è sottochiave :mad: non corro nessun pericolo se non c'è mio padre(le chiavi ce le ha lui) :oops:

fermo restando quanto ti ha scritto il mod SILVER e credendo alle tue risposte, per solo interesse tecnico posso dirti come la penso IO (qualcun altro è d'accordo, qualcuno mi ha insegnato certe cose, altri la pensano diversamente) sul guidamolla:

-lungo il più possibile (ma che non impedisca l'aggancio del pistone)
-acciaio lucidato (a seconda della carabina cui è destinato - intendo le carabine il cui pistone aggancia allo scatto con il suo stelo interno viewtopic.php?f=11&t=15616&p=176985&hilit=altra+ricetta#p176985 - sarebbe interessante anche farlo doppio: esterno acciaio, interno nylon)
-che si inserisce nella molla con una certa forza

-comunque molto solido, e preferibilmente pesante

con un guidamolla del genere puoi anche evtare di intestare la molla dal lato con il quale si accoppierà, appunto, il guidam.

anzi, io preferisco non intestarla

ti avverto, fra il vecchio post che ti ho linkato e quanto ti ho appena scritto, potresti trovare delle contraddizioni; succede quando uno è disposto a cambiare le proprie convinzioni

spero di esserti stato utile

drunk


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Norconia B36

Messaggioda SILVER » 20 luglio 2012, 12:18

tomtommaso96 ha scritto:esistono i controlli? c'è come funziona?ti suonano a casa?

basta anche una segnalazione anonima ai carabinieri da parte di un vicino impiccione oppure da parte di un passante; vengono a casa tua e controllano. se nella malaugurata ipotesi ti vedessero sparare da solo senza la supervisione di un adulto, inizierebbero una sequela di guai, tra cui una denuncia per tuo padre, in caso non fosse presente, per affidamento illecito di armi ad incapaci (per la legge lo sei ancora fino ai 18 anni); in più se la carabina è stata usata per commettere un illecito (ad es. sparare ad un animale) molto probabilmente, oltre ad un'altra denuncia, l'arma verrà spedita al banco nazionale di prova ed in caso risultasse alterata sarebbero guai di portata galattica.
in caso di reati concernenti armi e droga non è necessario avere il mandato di un giudice per ottenere una perquisizione, ma può essere differita di un tot di ore.
anche se le depotenziate non sono considerate armi, seguono la stessa legislazione di quelle vere per buona parte dei reati comminabili.
non sono giocattoli; attenzione!


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 12:59

mmmm la caccia non mi ispira come sport , mi ha sempre fatto un certo senso ....preferisco la pesca! :cool:


val57:
quindi dovrei fare un guidamolla con gli stessi "innesti" ma largo tanto da fare n pò di fatica gisto?e anche allungarlo
un altra cosa:
la camiciatura come va fatta (materiali dove reperirli?)? ,,,poi non ho ancora capito: deve essere l'unga come il pistone vero?poi per lo spessore deve fare in modo che coincida o leggermente lasco? :dub:


grazie per le risposte friend :D


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Norconia B36

Messaggioda deafman » 20 luglio 2012, 16:37

tomtom, scusami se ti esprimo il mio parere, noto in te un eccessivo entusiasmo giovanile, senza guida e senza freni, rifletti un attimo, prima di fare qualsiasi cosa con la carabina, documentati in giro per il web, in altre parole studia un pò l'argomento, prima di tutto in termini di responsbilità che ti possono capitare addosso con conseguenze devastanti per una famiglia, per ciò che comunemente si ritiene magari una ragazzata. Poi cimentati , ma sapendo esattamente quello che farai e soprattutto fallo con un adulto che se ne assuma la responsbilità e che ti controlli.quello che apparentemente e semplice , banale o ingenuo, può non esserlo in modo veramente pesante.Scusa ma ho un figlio poco più grande di te , e ci tengo ad informarti adeguatamente.quando feci la licenza di caccia allora si era maggiorenni a 21 anni, e la possibilità esisteva di farla a 18 con il permesso e la rsponsabilità dei genitori, bene ho dovuto aspettare pazientemente 3 anni , per assumermi tutte le responsbilità di gestione di una arma. tu ne hai 16, percò abbi un pò di pazienza pur coltivando ciò che potrebbe diventare una passione sana, intanto, documentati.


tirasassi full
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 19:06

deafman ha scritto:tomtom, scusami se ti esprimo il mio parere, noto in te un eccessivo entusiasmo giovanile, senza guida e senza freni, rifletti un attimo, prima di fare qualsiasi cosa con la carabina, documentati in giro per il web, in altre parole studia un pò l'argomento, prima di tutto in termini di responsbilità che ti possono capitare addosso con conseguenze devastanti per una famiglia, per ciò che comunemente si ritiene magari una ragazzata. Poi cimentati , ma sapendo esattamente quello che farai e soprattutto fallo con un adulto che se ne assuma la responsbilità e che ti controlli.quello che apparentemente e semplice , banale o ingenuo, può non esserlo in modo veramente pesante.Scusa ma ho un figlio poco più grande di te , e ci tengo ad informarti adeguatamente.quando feci la licenza di caccia allora si era maggiorenni a 21 anni, e la possibilità esisteva di farla a 18 con il permesso e la rsponsabilità dei genitori, bene ho dovuto aspettare pazientemente 3 anni , per assumermi tutte le responsbilità di gestione di una arma. tu ne hai 16, percò abbi un pò di pazienza pur coltivando ciò che potrebbe diventare una passione sana, intanto, documentati.


ripeto queste cose le faccio sempre con mio papà e il loro scopo è solamente per avere conoscenza in materia.
voglio solo trasformare questa carabina da cinesina a qualcosa di preciso e regolare...anche solo per aver soddisfazione a fare andare molto meglio una roba dopo che TU(io) gli hai messo le mani
con mio padre non facciamo solo questo:restauriamo moto e tutti strumenti(comprese carabine) con parti meccaniche da vedere e da metterci le mani...
ci divertiamo così

saluti drunk


tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 19:10

ma poi finchè ci metto le mani con lui che problema c'è? fra l'altro non la posso nemmeno usare senza le chiavi lippi


Avatar utente
val57
Vip User
Vip User
Messaggi: 311
Iscritto il: 23 luglio 2008, 8:58
Località: calabria saudita (prov. CZ)

Re: Norconia B36

Messaggioda val57 » 20 luglio 2012, 20:01

ho fatto una camiciatura soltanto due volte
:-(


spera che ti risponda qualcuno più esperto di me drunk


Immagine
Calabria Field Target A.s.d.

---------------------------------
... forasia!
tomtommaso96
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gennaio 2012, 16:54
Località: Padova

Re: Norconia B36

Messaggioda tomtommaso96 » 20 luglio 2012, 23:17

vabè andrò a tentativi :wink: tanto di materia prima ne ho...poi mi diverto pure :D

drunk



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti