Pagina 1 di 1

MONTAGGIO KIT MACCARI

Inviato: 25 ottobre 2005, 17:27
da ste977
ciao a tutti ho da poco montato il kit maccari sulla mia 977...e per fortuna che cesare mi ha gentilmente costruito un compressore se no non la avrei piu rimontata..volevo saperne di piu sull effetto diesel..da quel che ho capito accade quando si esagera col lubrificante...vorrei capirci di piu perchè nella mia ho messo poco grasso sulla guarnizione di testa..ma in compenso ne ho messo abbastanza sul resto dello stelo del pistone e non vorrei andare a bruciare la guarnizione nuova!!ci sono per caso cose da cui si capisce di aver esagerato senza smontarla(es fumo o altro) ciao spero che voi espertissimi mi risponderete

Inviato: 25 ottobre 2005, 17:44
da gsb
Ciao
il grasso sulla guarnizione di testa non va mai messo!!!!
Al massimo sul bordo esterno.
Tu che hai fatto?

kit maccari

Inviato: 25 ottobre 2005, 19:09
da ste977
scusa se mi sono spiegato male...comunque il grasso io lo ho messo solo intorno alla guarnizione,facendo ben attenzione a non sporcarne il davanti e usandone poco..pero ho paura di evere esagerato con quello che ho messo lungo lo stelo del pistone!!e volevo sapere se fa qualcosa.. :idea: :-( muro
un'altra cosa avete visto i silenziatori in carbonio e le varie altre parti che vendono su www.airgunbuyer.com??mi sa proprio che ne prendo uno e poi spero di trovare il modo di adattarlo alla mia siccome è per la air arms.... :wink:

Inviato: 25 ottobre 2005, 19:26
da gsb
non ti azzardare neanche a pensarlo.
Scusa la mia reazione, ma comprare silenziatori è vietato dalla legge in italia. Solo se esistono come catalogati per un arma depotenziata (in questo caso sono moderatori di suono, con almeno tre fori sopra) solo in questo caso si possono acquistare come ricambio.
Attenzione ai silenziatori non si scherza con questi elementi!

Inviato: 25 ottobre 2005, 19:47
da one_shoot_one_kill
ma in cosa si potrebbe incorrere? :-(

Inviato: 25 ottobre 2005, 19:49
da wasky
sicuramente in un procedimento penale cris, se non erro è arma da guerra, ma qualcuno ti saprà sperare meglio

dutch

kit maccari

Inviato: 26 ottobre 2005, 6:52
da ste977
allora per il grasso d troppo cosa mi dite??comunque per quanto riguarda i silenziatori lo sapevo gia che in italia rano vietati..ma pensavo valesse solo per le armi da fuoco e che quelle ad aria compressa fossero catalogate diciamo allo "stesso livello "delle soft air..ma perchè poi sono vietati?? che male possono fare?

Inviato: 26 ottobre 2005, 8:00
da gsb
Non conta che male possano fare, quello che conta è che sono vietati. E' la stessa cosa delle ac vecchie, da 5 joule magari, che non hanno il bollino <7.5 joule. Sono equiparate ad armi comuni da fuoco, e pertanto detenibili solo con porto d'armi. Sono incongruenze contenute nelle leggi e se ci diamo da fare con comportamenti adeguati, nel tempo queste incongruenze possono essere eliminate. Basta far si che le ac non vadano sui giornali per atti come sparare alle persone o animali o divertirsi a massacrare le uova del fruttivendolo di fronte.
Ciao
giuseppe

Re: kit maccari

Inviato: 26 ottobre 2005, 10:45
da albino
ste977 ha scritto:allora per il grasso d troppo cosa mi dite??




Il grasso lungo le pareti del pistone va bene ,ovvio non so quantificare il tuo "tanto" e spero sia un tanto ragionevole.
Anche il grasso intorno al corpo del pistone si distribuisce per fornire "il combustibile" all'arma.
Dove non va messo come ti hanno detto e' sulla parte frontale della guarnizione mentre un velo lungo la parte laterale va bene e mi pare sia quello che hai fatto quindi stai tranquillo anche se in qualche colpo avverti il classico odore di combusto.All'inizio per i primi colpi e' nella norma.

Ciao Alb

kit maccari

Inviato: 26 ottobre 2005, 17:17
da ste977
allora direi di non aver fatto danni..comunque grazie albino!!per quanto riguarda i silenziatori mi piacerebbe provarne uno ma se in italia non si puo non rinuncio e ne provo uno da soft air..poi vi dico se cambia qualcosa..sapete i miei vicini non vanno molto d'accordo col rumore della mia bellisssima carabina... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: muro muro

kit maccari

Inviato: 26 ottobre 2005, 17:28
da ste977
comunque ho dato un occhiata ai silenziatori da soft air e anche questi sono sprovvisti di buchi..voi sapete che differenza cè??

kit maccari

Inviato: 30 ottobre 2005, 18:51
da ste977
ciao a tutti...sulla mia 977, oggi per la prima volta,dopo aver montato il kit maccari ho sparato circa 30 colpi di fila e mi è successo che per tre volte ha avuto delle detonazioni(effetto diesel)...prima non me lo aveva mai fatto puo essere [url=http://wiki.migliorforum.com/index.php?title=perchè]perchè[/url] ho lubrifacato la canna e gruppo di scatto??o è normale con i primi colpi( da quando lo ho montato ne avro sparati un centinaio..)ditemi voi..se me lo ritorna afare la smonto cosi sto sul sicuro..ciao

Re: kit maccari

Inviato: 31 ottobre 2005, 8:08
da albino
ste977 ha scritto:ciao a tutti...sulla mia 977, oggi per la prima volta,dopo aver montato il kit maccari ho sparato circa 30 colpi di fila e mi è successo che per tre volte ha avuto delle detonazioni(effetto diesel)...prima non me lo aveva mai fatto puo essere [url=http://wiki.migliorforum.com/index.php?title=perchè]perchè[/url] ho lubrifacato la canna e gruppo di scatto??o è normale con i primi colpi( da quando lo ho montato ne avro sparati un centinaio..)ditemi voi..se me lo ritorna afare la smonto cosi sto sul sicuro..ciao



Scusa che significa ho lubrificato la canna ? esternamente e' ininfluente ,internamente non va mai fatto e non credo tu possa trovare chi te lo consiglia (basta che distingua una AC da un frullatore) .
L'effetto diesel dopo che si e' fatto un relube puo' essere normale ma per pochi colpi .Con un relube fatto bene neanche quelli.
Se il diesel diventa "molto presente" a ogni sessione di tiro, ti consiglio di rismontare e rilubrificare nella giusta quantita' e nelle zone giuste.

Ciao Alb

Inviato: 31 ottobre 2005, 8:17
da wasky
scusami ste977 che grasso hai usato per il relube ? non lo dici nei precedenti post

dutch

kit maccari

Inviato: 31 ottobre 2005, 10:53
da ste977
ok.. le detonazioni avvengono spesso adesso..pero e strano perchè per i primi 20 30 colpi non me ne aveva fatte e ha iniziato adesso...comunque io ho usato il moly... ho deciso che la rismonto anche se mi rompe perchè sono del parere che piu la si lascia stare e meglio è..!!poi con un tecnico come me questa regola acquista piu valore!!

Inviato: 31 ottobre 2005, 11:18
da gsb
presta attenzione al bordo della guarnizione, non vorrei l'avessi pizzicato.

completezza

Inviato: 31 ottobre 2005, 14:03
da albino
Avevi parlato di lubrificazione della canna, potresti completare rispondendo a cio' che ti avevo chiesto? se non altro per capirci qualcosa anche chi ti risponde.

Ciao Alb

Re: kit maccari

Inviato: 1 novembre 2005, 0:56
da Zorro
ste977 ha scritto:ok.. le detonazioni avvengono spesso adesso..pero e strano perchè per i primi 20 30 colpi non me ne aveva fatte e ha iniziato adesso...comunque io ho usato il moly... ho deciso che la rismonto anche se mi rompe perchè sono del parere che piu la si lascia stare e meglio è..!!poi con un tecnico come me questa regola acquista piu valore!!

Ciao Stefano, scusami ma non ti avevo proprio riconosciuto , sai di compressori ormai ne ho fatti tanti, le cause possono essere più di 1 vediamo di analizzarle,
1) come diceva Albino l'olio nella canna non va messo potrebbe anche essere questo che si sta incendiando ,ma dopo pochi colpi dovrebbe essere espulso o bruciato del tutto-
2) il moly va bene negli organi interni ma non sulla faccia del pisone e va usato con parsimonia non a palate
3) il grasso in eccesso sicuramente ha *sopravanzato
mano mano la guarnizione a seguito dei ripetersi dei cicli ed ora trovandosi davanti al piustone brucia, sarebbe meglio rimuoverlo ,cmq credo che tra qualche colpo esso dovrà pur finire e di cponseguenza anche l'effetto Diesel-
4 ) grossi guai sulla guarnizione della 977 non dovrebbero succedere non è una full potentissima quindi anche se detona ancora x qualche colpo non dovrebbe bruciarsi nulla-
Ciao

Inviato: 1 novembre 2005, 10:01
da gsb
Se le detonazioni sono veramente tali, e se ce ne sono state parecchie, alla fine ti ritroverai una molla più moscia o da sostituire ...
Per poterlo dire però devi avere un cronografo...
Ciao
g

kit maccari

Inviato: 2 novembre 2005, 13:46
da ste977
ciao..allora per quanto riguarda la canna l'ho lubrificata spruzzando un po di olio per armi sullo scovolino e poi passandoglielo alcune volte all'interno...comunque lho gia rismontata ho ripulito il tutto con diluente,rilubrificato col moly e sta volta ne ho messo un velo intorno alla guarnizione e un qualche ciuffetto leggero sul pistone,ho ripulito la molla e gli ho spalmato anche li un po di moly,rilubrificato il cilindro di compressione con il clear tar (quello trasparente),lavato il gruppo di scatto con il wd 40, soffiato con l'aria compressa per togliere quello in eccesso, e per finire rimontato mettendo un po di bloccafiletti alta tenuta nelle spine siccome a forza di smontarle è diminuito l'attrito. del resto la guarnizione era diventata un po nera nella facciata anteriore ma credo che sia normale e comunque il perimetro era perfetto (per ripondere a gsb che mi aveva suggerito di guardare se era pizzicata).ora tanto per finire in bellezza vado a comprarmi una scatola di pallini molto pesanti per sparare i primi 30 o 40 colpi...e stavolta spero che vada bene!!vi ringrazio per le risposte!!ciao zorro!ah un'ultima cosa..qual'è la springer piu potente??