Pagina 1 di 1

HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 12 marzo 2016, 19:44
da laky0000
:sorriso: Anche se ancora non risolvo i problemi che mi portano via tempo e serenità inizio a ripostare i lavori che postai tempo fa, il tutto per riportare in vita questo splendido forum e riavere in archivio qualcosa che serva ai nottoli per prendere spunto per le loro customizzazioni/ottimizzazioni. drunk
Inizio, come da titolo, con i lavori svolti sulla mia HW 977 full.
Calcio autocostruito con essenza di ciliegio, per me il legno più bello in assoluto, almeno per quel poco che conosco.

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 12 marzo 2016, 20:14
da gilarmar
Che dire :shock: bellissima.

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 0:03
da laky0000
:sorriso: Grazie dell'apprezzamento, dovresti vedere adesso cosa è! posto qualche altra foto e poi passiamo alla tunizzazione interna del motore. drunk

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 0:20
da laky0000
:sorriso: Passiamo alle foto del motore, ho due configurazioni, quella da 21 J e quella da 16 J, in entrambi i casi utilizzo le molle della titan xs che secondo me sono le migliori, guidamolla in ottone e top autocostruiti, pistone anellato con polimetro, cilindro inserito un oring per contenere il grasso filante denso e anellato nella parte posteriore. drunk

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 8:30
da gilarmar
L'anellatura in polimero l'hai fatta con qualche tipo di barattolo di plastica?

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 12:12
da giacomo hw
bravissimo complimenti ma lo scatto??lo hai modificato? drunk

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:12
da laky0000
ciglione Gilarman io sono, tra l'altro, un tornitore è posseggo un tornio.
Giacomo ho modificato qualcosa dello scatto, la cosa più evidente è la lama. friend

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:23
da gilarmar
Si ok, ma volevo sapere se l'annellatura in polimero l'hai fatta con il classico vasetto di yogurt o hai proprio tornito, visto che hai il tornio, un polimero tipo quello bianco durissimo che si usa per fare boccole cuscinetti od altre cose?
Grazie, se l'hai fatto con lo yogurt metti qualcosa su come farlo? Grazie

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:29
da laky0000
drunk Visto che ormai sono stato scoperto parliamo dello scatto.
Da molti dichiarato il migliore a me non è mai piaciuto, troppo duro il secondo tempo al momento dello sgancio, almeno sulla full, sono intervenuto sull'angolo del pezzo che aggancia il pistone e allungando la lama del grilletto. friend

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:32
da gilarmar
Le fasi di costruzione della calciatura si possono visionare?

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:36
da laky0000
:sorriso: Scusa gilarman, pensavo di essere stato chiaro, non ho detto che sono un tornitore e ho il tornio per vantarmi, era la risposta. Visto che lo vuoi essere specificato, ho realizzato l'anellatura, sia del cilindro che del pistone, utilizzando del polimero nero, realizzato tramite tornitura. :ok:
friend

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:40
da laky0000
Per il calcio della 977 non so se ho le fasi di lavorazione, ma sicuramente le vedrai quando postero l'argomento riguardando la customizzazione e ottimizzazione della CZ 452 Varmint.

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 17:51
da gilarmar
Scusa non avevo capito la risposta :muro: :muro: . Pensavo che ti riferissi a qualcos'altro con l'affermazione che eri tornitore. Adesso ho capito, pensavo che avevi realizzato l'anellatura utilizzando il classico guscio cilindrico di qualche barattolo di plastica e non che l'avevi realizzata di sana pianta. Il mio uso del tornio, purtroppo :sorry: , risale a 30anni fa quando avevo incominciato a guardarmi intorno per iniziare a lavorare, ho fatto anche saldature a laser e elettroerosione a filo e a tuffo. Poi ho usufruito del mio diploma da perito elettrotecnico per fare altro. Negli anni mi sono anche laureato in ingegneria ma non meccanica. L'uso del tornio è proprio la mia mancanza. Peccato non riesco a realizzare niente se non mi appoggio a qualche amico che ha il tornio oltre che la capacità ad utilizzarlo.

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 18:39
da laky0000
:sorriso: Ce sempre tempo per imparare, anche io attualmente non lo faccio per lavoro, sono tornitore avendo conferito il diploma al professionale, anche lavorato come tornitore anni fa, il tornio è sempre stata la mia passione pertanto quando ho avuto la possibilità l'ho preso e messo in garage. Ho un Grazioli Fortuna che risale agli anni 50/60, pensa che era il tornio che utilizzavamo a scuola al primo anno. friend

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 18:56
da gilarmar
Bei ricordi il Grazioli, l'ho usato anch'io in 3 e 4 perito. Poi ho fatto dei corsi serali di tornitura fresatura e saldatura laser ed elettroerosione, appunto, comunque riesco ad avere ancora accesso sia a frese che torni, meno male

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 22:20
da laky0000
friend Beato te, io purtroppo ho solo il tornio e un trapano a colonna che utilizzo come fresa nei piccoli lavoretti ma niente a che vedere con una fresa vera. Ho amici che hanno officine attrezzate ma mi scoccia chiedere di farmi fare dei lavori, se i lavori me li fanno loro non vogliono essere pagati oltre al fatto che non sono precisi e non possono dedicarmi abbastanza tempo. drunk

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 13 marzo 2016, 22:30
da laky0000
:sorriso: Continuando con i lavori svolti sulla HW977 vi posto le foto del compensatore tipo airstrip, con cono regolabile. friend

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 14 marzo 2016, 8:15
da gilarmar
Purtroppo anch'io sono nella tua stessa situazione, posso accedere come ho detto a torni e frese, ma devo sempre chiedere ad amici che mi fanno il lavoro ma senza perderci il tempo che ci vuole.

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 1 agosto 2016, 9:57
da gilarmar
Rispulcio questo topic secondo me a qualcuno può diventare utile

Re: HW 977 By Laky0000 (Lucio)

Inviato: 1 agosto 2016, 10:21
da maxi_977
laky0000 ha scritto::sorriso: Continuando con i lavori svolti sulla HW977 vi posto le foto del compensatore tipo airstrip, con cono regolabile. friend

Orpo... questo mi era sfuggito... :-)
Interessante soluzione, l'aristripper, non tanto nel suo funzionamento che e` noto, ma nella sua realizzazione e nonostate non sia del tutto digiuno di tornitura e lavorazione dei metalli, mi sfugge come tu lo abbia installato sulla canna della 977 ovvero tu lo abbia integrato alla chiusura della leva di carica che rimane quella originale... cumplimenti davvero! :sorriso:

ciao max