Senza che la guardia smonti
Inviato: 22 marzo 2016, 23:46
Perdonate il calambour, ma mi serviva per introdurre l'argomento, che sarebbe regolare lo scatto rekord senza smontare la guardia.
Tutti sapete che il rekord ha due viti di regolazione, una in alluminio direttamente accessibile che regola la molla di contrasto del sistema dei leveraggi ed una nascosta che serve per diminuire la sovrapposizione dei piano del secondo tempo.
E' questa vite nascosta che serve per alleggerire il peso di attivazione dello scatto, di serie lo scatto richiede piu' forza di quella che effettivamente sarebbe necessaria, forse perche' il coefficiente di sicurezza scelto da mamma HW e' fatto per farla stare tranquilla.
ora dato che per accedere alla vite di regolazione, e' necessario smontare la guardia, che viene tenuta in sede da una delle viti che servono ad ancorare la calciatura all'azione, quindi quando si decide di alleggerire lo scatto si deve smontare necessariamente la guardia e quindi una volta stretto di un "ca%%esimo" il grano con impronta Torx, prima di provare lo scatto si deve rimontare la guardia per evitare problemi con la calciatura semidisassemblata.
Naturalmente questo smonta-rimonta dovra'essere ripetuto piu' volte perche alleggerire lo scatto e' un'operazione che va fatta con calma e metodo evitando la fretta.
Possedendo tre speringer con il rekord, questa operazione mi e' sempre risultata un po' indigesta, anche perche' non si e' mai contenti di come lo si e' regolato la prima volta e quindi dopo qualche sessione di tiro si rismonta ed ciclo ricomincia.
Un Amico brembano mi suggeri di eseguire, come lui aveva gia' fatto sulla sua 977k un foro sulla guardia in corrispondenza del grano torx, in modo da poter eseguire una regolazione dello scatto senza stress.
Per eseguire il foro da 6mm e' pero necessario avere a disosizione un trapano a colonna ed una fresa elicoidale http://www.meccanotecnicaveneta.it/uplo ... 6d382e.jpg , in quanto quando si va a forare l'arco della guardia una punta normale fletterebbe troppo ed il foro verrebbe disassato e "malamente" rifinito.
Inoltre la guardia delle HW realizzata in Zama perde la verniciatura e mostra il metallo di un grigio ossidato, quindi una volta forato sono passato alle rifiniture estetiche, verniciando la guardia con una vernice nera per alte temperature, cotta poi nel forno di casa a 180 gradi per 20 minuti.
Nota: la vernice in forno puzza parecchio quindi se non volete avere rogne con la moglie fatelo in sua assenza.
Il punto dove forare e sostanzialmente individuabile come il centro dell'arco che si nota guadando la guardia dal lato piatto.
buone modifiche :0)
max
Tutti sapete che il rekord ha due viti di regolazione, una in alluminio direttamente accessibile che regola la molla di contrasto del sistema dei leveraggi ed una nascosta che serve per diminuire la sovrapposizione dei piano del secondo tempo.
E' questa vite nascosta che serve per alleggerire il peso di attivazione dello scatto, di serie lo scatto richiede piu' forza di quella che effettivamente sarebbe necessaria, forse perche' il coefficiente di sicurezza scelto da mamma HW e' fatto per farla stare tranquilla.
ora dato che per accedere alla vite di regolazione, e' necessario smontare la guardia, che viene tenuta in sede da una delle viti che servono ad ancorare la calciatura all'azione, quindi quando si decide di alleggerire lo scatto si deve smontare necessariamente la guardia e quindi una volta stretto di un "ca%%esimo" il grano con impronta Torx, prima di provare lo scatto si deve rimontare la guardia per evitare problemi con la calciatura semidisassemblata.
Naturalmente questo smonta-rimonta dovra'essere ripetuto piu' volte perche alleggerire lo scatto e' un'operazione che va fatta con calma e metodo evitando la fretta.
Possedendo tre speringer con il rekord, questa operazione mi e' sempre risultata un po' indigesta, anche perche' non si e' mai contenti di come lo si e' regolato la prima volta e quindi dopo qualche sessione di tiro si rismonta ed ciclo ricomincia.
Un Amico brembano mi suggeri di eseguire, come lui aveva gia' fatto sulla sua 977k un foro sulla guardia in corrispondenza del grano torx, in modo da poter eseguire una regolazione dello scatto senza stress.
Per eseguire il foro da 6mm e' pero necessario avere a disosizione un trapano a colonna ed una fresa elicoidale http://www.meccanotecnicaveneta.it/uplo ... 6d382e.jpg , in quanto quando si va a forare l'arco della guardia una punta normale fletterebbe troppo ed il foro verrebbe disassato e "malamente" rifinito.
Inoltre la guardia delle HW realizzata in Zama perde la verniciatura e mostra il metallo di un grigio ossidato, quindi una volta forato sono passato alle rifiniture estetiche, verniciando la guardia con una vernice nera per alte temperature, cotta poi nel forno di casa a 180 gradi per 20 minuti.
Nota: la vernice in forno puzza parecchio quindi se non volete avere rogne con la moglie fatelo in sua assenza.
Il punto dove forare e sostanzialmente individuabile come il centro dell'arco che si nota guadando la guardia dal lato piatto.
buone modifiche :0)
max