HW977

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

HW977

Messaggioda canzignos » 18 maggio 2016, 14:54

E' arrivata l'HW977 !!!!!!!!!!!
Bellissima , ma di origine gia' > a 7,5 j. perché misurata in armeria appena aperta la scatola e' risultata erogare ben 8,33 j. pakka (incredibile ! e devo lavorarci per renderla legale).
A voi sembra possibile? :-( Verifica effettuata con pallini H&N Finale Match Pistol 4,50 - 0,49g. :-(
Vabbeh..... altra cosa che ho riscontrato e non molto piacevole all'utilizzo in fase di caricamento e' un gioco esagerato della leva appunto di carica che ritengo si aggiri addirittura attorno i 0,5 - 1 mm.
Chiedo e' cosa normale oppure e' soltanto la mia carabina che presenta questa anomalia :dub: :oops: :oops:
friend


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW977

Messaggioda gilarmar » 18 maggio 2016, 15:18

Come ti ho già detto lascia stare, riportala indietro se vuoi e fallo fare in garanzia o prendine un'altra con potenza <7.5j
Dai retta ad un cretino.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 18 maggio 2016, 17:37

No... guarda non voglio mettere in discussione cio' che dici dalay perché sono osservazioni logiche, soltanto volevo evidenziare l'illogicita' della cosa.
Poi, sai io sono anche in grado di aprirla e modificarla ottimizzandola con Top-hat, guidamolla piu' preciso e molla intestata. :-( :sorriso:
Soltanto dico .... per tutti noi che siamo cosi' ligi ad osservare la legge :-( ,guarda poi che situazione a dir poco "ridicola" :?: :?:
drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 18 maggio 2016, 18:08

canzignos ha scritto:Poi, sai io sono anche in grado di aprirla e modificarla ottimizzandola con Top-hat, guidamolla piu' preciso e molla intestata.


ok intanto fai questo (il tunung), poi eventualmente consumi un mm di spira per volta.... ma dopo aver sparato almeno 1000 1500 pellets.

non avere fretta.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW977

Messaggioda gilarmar » 18 maggio 2016, 18:20

No!, lo so che non vuoi mettere in discussioni le mie parole, che invece secondo me a volte si dovrebbe, ma ascolta quello che dice Max_977, quello si che è vangelo e soprattutto da dalay dalay .
Hai perfettamente ragione su quello che dici, uno si fa il c..o per stare nella legge e loro fanno di tutto per farti andare nei casini.
Comunque sei tu a decidere cosa fare.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 18 maggio 2016, 18:25

:ok: .. Bene gilarmar, certo e' quello che ho intenzione di fare, adesso faccio un po' di rodaggio e poi l'intervento mirato per renderla docile il + possibile !!
Sul valore di Max.. che dire, nulla anche per me un "gigante" delle AC !!!
Non discutibile... Vangelo Puro !!! dalay :ok:
drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 18 maggio 2016, 22:15

canzignos ha scritto:Sul valore di Max.. che dire, nulla anche per me un "gigante" delle AC !!!
Non discutibile... Vangelo Puro

Ragazzi non confondiamo il buon senso col Vangelo... non mi pare il caso,

"gigante" poi... quello che so e' quello che ho letto... qui ed altrove, ho conosciuto tanti maestri, tante persone bravissime intelligenti e modeste, dalla quale ho appreso tutto.

ok ho una certa pratica di lavorazioni metalliche e lignee, perche' sono da sempre un hobbysta, ma la cultura te la fai col tempo... e prima o poi se la materia piace sapere ed esperienza ti rimangono attaccati addosso e' inevitabile :0).

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: HW977

Messaggioda vito55 » 18 maggio 2016, 22:26

Complimenti per l'ottima scelta :ok:
Purtroppo capita sovente che queste 977 passino abbondantemente il limite loro consentito.
Al campo dei Falchi di Sicilia un socio ne prese una nuova di pacca in armeria, malgrado la punzonatura depo la carabina cronografandola dava una energia di 11 J
Per tutto il tempo che l'ha tenuta non partecipava a gare ma si divertiva a colpire il pacchetto vuoto di sigari a 70 metri circa (avete letto bene 70 metri)
Malgrado le nostre insistenze di metterla a posto il mio amico continuava a usarla dicendo che così era uscita dall'armeria e così la doveva usare.
Andiamo a noi, il consiglio è di usarla per un pò di tempo senza toccare nessuna vite, nemmeno quella della regolazione del peso scatto, in modo da verificare eventuali difetti che richiedano la garanzia d essere accusati di manomissione con perdita della garanzia.
Dopodichè ricronografandola vediamo dove si assesta e sarà il caso di intervenire.
In questo periodo di "rodaggio" apprendere quanto più possibile reazioni e comportamenti della carabina in modo da verificare in futuro se eventuali accuratizzazioni portano benefici oppure effetti contrari, (non tutte le ciambelle riescono con il buco)
Di solito prediligono pallini jsb, ad esempio nella mia che stò usando per il campionato Sicila di FT mi trovo bene con i 4,50 sono uno dei pochi perchè la maggior parte usa 4.51 4,52
Buon divertimento.
Max comunque sa il fatto suo :ok:

friend


vito
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 18 maggio 2016, 23:07

vito55 ha scritto:Purtroppo capita sovente che queste 977 passino abbondantemente il limite loro consentito.


E' vero ma io non me ne preoccuperei molto, per il semplice fatto che nessuno potrebbe imputarti colpe di nessun genere... nessuno "trucca" una carabina con matreriale originale per andare fuori limite di meno di 1 Joule... :0)
anche un giudice sprovveduto in materia lo capirebbe... ben diverso sarebbe se invece di una molla rispettosa del catalogo (ormai abolito, ma sempre di riferimento) si trovasse una con tutte le spire di una full power :0)

Ad ogni modo serve calma e sangue freddo... inutile farsi prendere dal panico, tanto nessuno verra' a misurarti l'energia alla volata... :0)

Quindi, repetita juvant, prima si roda la molla, poi si misura l'energia con gli stessi pallini che usa il Banco Nazionale di Prova, che mi pare siano i "finale match" cal 4,50 0,5g ed eventualmente si aggiusta consumando il moncherino (utilissimo in questo caso) un millimetro per volta.


vito55 ha scritto:Al campo dei Falchi di Sicilia un socio ne prese una nuova di pacca in armeria, malgrado la punzonatura depo la carabina cronografandola dava una energia di 11 J
Per tutto il tempo che l'ha tenuta non partecipava a gare


Infatti e' molto maggiore il rischio di essere non ammesso a gare e garette che passare guai per tale motivo.

c'e' da dire pero' che se si misura l'energia con un pallino molto performante come il JSB exact, quasi sicuramente si andra' oltre il limite... :0)


vito55 ha scritto:Andiamo a noi, il consiglio è di usarla per un pò di tempo senza toccare nessuna vite, nemmeno quella della regolazione del peso scatto, in modo da verificare eventuali difetti che richiedano la garanzia d essere accusati di manomissione con perdita della garanzia.


pensi che l'overjoule sia possibile causa di intervento in garanzia?
forse si forse no... non saprei, per me finirebbe, dietro le petulanti insistenze del cliente, che uno svogliato quanto infastidito "tecnico" non ben individuabile dall'utente, segherebbe via malamente un pezzo di molla, magari esagerando nel senso opposto... cosi ti ritroveresti una carabina da 6 Joule... meglio? non credo... meglio e' smontare la propria carabina e fare da soli accorciando un po per volta la molla andando cioe' per tentativi... esattamente quello che hai scritto anche tu :0)

ciao max

friend


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 18 maggio 2016, 23:29

vito55 ha scritto:Purtroppo capita sovente che queste 977 passino abbondantemente il limite loro consentito.


ho ritrovato il post dove si parlava del tipo di pallino e della metodica usata dal Banco Nazionale di Prova
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... =22&t=1851

per chi non riuscisse a visualizzare allego il passaggio saliente :0)

Banco_Nazionale_di_Prova.jpg


ciao max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: HW977

Messaggioda vito55 » 19 maggio 2016, 10:25

Forse mi sono espresso male, non intendevo far valere la garanzia ne prima e nemmeno dopo il rodaggio, specie se si tratta di uno o due Joule, ma di non aprirla al momento perchè se si viene a presentare un difetto da qualsiasi parte nella carabina potrebbe essere NON riconosciuto perchè manomessa.
friend


vito
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 19 maggio 2016, 14:42

vito55 ha scritto:Forse mi sono espresso male, non intendevo far valere la garanzia ne prima e nemmeno dopo il rodaggio, specie se si tratta di uno o due Joule, ma di non aprirla al momento perchè se si viene a presentare un difetto da qualsiasi parte nella carabina potrebbe essere NON riconosciuto perchè manomessa.
friend


ah ecco... si concordo in pieno... :0)

mi scuso per non aver capito "al volo" ;0)

cio max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 19 maggio 2016, 18:47

:ok: :?: Vabbeh.... é una mia opinione senza essere sospetto di blasfemia, pero' ...pero'.. Max , sai una certa competenza c'è e la volevo sottolineare. :-(
Certo, l'energia cinetica di origine della mia 977 me la voglio sfruttare per un certo periodo essendo scagionato da qualsiasi responsabilita' anche perché vedo che la carabina si comporta in modo molto docile e il rinculo e' in pratica inesistente.
Non so, forse in precedenza tenevo tra le mani delle motozappe, forse o probabilmente perché sono un colpitore di barattoli, ma mi pare una carabina eccellente. :-(
Un neo esiste , ed e' il gioco laterale della leva di caricamento che sbatacchia in modo esagerato, non consono alla qualita' dell'arma. :oops:
Ma momentaneamente non tocco nulla , pero' vorrei sapere se in futuro sia possibile rimediare a questo strano "difetto" :dub: :oops:
drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 19 maggio 2016, 22:55

canzignos ha scritto: pero' ...pero'.. Max , sai una certa competenza c'è e la volevo sottolineare.

Oh ragazzo... non credere che la cosa non mi faccia piacere... ma voliamo bassi tutti e due :0)
c'e' un proverbio del deserto che dice: "un uomo modesto e' un uomo che vuole essere lodato due volte" quindi... non farmi fare nemmeno il modesto :0)

canzignos ha scritto: Un neo esiste , ed e' il gioco laterale della leva di caricamento che sbatacchia in modo esagerato, non consono alla qualita' dell'arma. :oops:


si ho letto anche da altre parti lamenti simili... mi chiedo se la cosa sia effettivamente rispondente al vero o se siano le "paturnie" da neo possessore ... simili a quelle dell neo mamme :sorriso: del tutto comprensibile... si capisce.

ad ogni modo se dei piastrini sono adatti a ridurre i giochi in uno scatto... a maggior ragione dei rasamentini faranno altrettanto per la tua leva :0)

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 20 maggio 2016, 9:10

:sorriso: .... :ok: , pero' il gioco meccanico della leva di caricamento sul perno esiste davvero ed è valutabile tra 0,5 e 1 mm.
Soltanto volevo capire se sia presente su tutte le 977 oppure sia la solita "sfiga" che si accanisce su di me. :-( :?:
Grazie Max! drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 20 maggio 2016, 20:22

canzignos ha scritto:pero' il gioco meccanico della leva di caricamento sul perno esiste davvero ed è valutabile tra 0,5 e 1 mm.
Soltanto volevo capire se sia presente su tutte le 977 oppure sia la solita "sfiga" che si accanisce su di me


sono appena rientrato da una settimana di lavoro in Calabria
domani controllero'... e sapro' dirti.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: HW977

Messaggioda vito55 » 20 maggio 2016, 22:05

Se questa tolleranza la trovi a leva di armamento sganciata lasciata a penzolare ci stà, un millimetro in una leva lunga una tentina di centimetri non è un problema, ne ho due sottomano beneomale sono così, dipende con quale forza le annachi ciglione
Io se trovassi il modo di eliminarla questa leva o quantomeno non vincolata alla canna sono sicuro che migliorerei in precisione.
friend


vito
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 21 maggio 2016, 9:16

Pero', poi raga.... ho notato anche, ma questa e' un'altra osservazione che per agganciare sempre la sicura in modo che il suo pernetto fuoriesca, devo caricare la carabina con un movimento del braccio piuttosto energico e rapido per avvertire l'aggancio a fine corsa, perché altrimenti si carica ma appunto la sicura non fuoriesce. :-( :dub:
Che io debba comprimere forzando la battuta finale mi sembra un po' un'anomalia. :dub:
drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW977

Messaggioda maxi_977 » 21 maggio 2016, 10:28

canzignos ha scritto:Che io debba comprimere forzando la battuta finale mi sembra un po' un'anomalia.

Non direi... e' il meccanismo di armamento del rekord, che solo nella sua fase finale prevede l'aggancio della sicura... il punto e' che si "deve" forzare perche' il codolo del pistone, deve spingere indietro l parte alta del gancio di ritenuta, questo a sua volta non puo' che ruotare la sua coda verso il basso, in questo movimento retrogado, la coda va ad interagire con la leva a C, quella che porta uno dei piani di scatto che e' obbligata a ruotare verso il basso e che viene poi bloccata dalla sicura.
https://www.youtube.com/watch?v=_BlQRRciXMQ

In tutta quest'orgia di cinematismi, si deve anche tenere conto che le leve sono di tipo svantaggioso ed inoltre vengono caricate le due mollette, quindi e' inevitabile che lo sforzo aumenti un po', insoma che la cosa sia avvertibile.

In meccanismi come il tuo rekord non ancora rodato, e' probabile che possa accadere il non perfetto sincronismo delle azioni, specie se non si usa la normale forza di azionmento, quindi io proporrei un uso intenso e metodico della carabina, con movimenti decisi... :0)

Nel rekord poi, per riarmare la sicura e' necessria la stessa azione di caricamento, dove pero' la prima corsa e' a vuoto, perche' il pistone e' gia agganciato... pertanto io ti consiglio di ripetere piu' e piu' volte questa azione, cioe' togliere e riarmare la sicura, senza sparare, cio' ti permettera' di "sentire" lo sforzo necessario ai suoi leveraggi, che diventera' la norma, ovvero la normalita' all'azione di caricamento.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW977

Messaggioda canzignos » 22 maggio 2016, 14:49

:ok: .. allora "rodaggio", e poi volevo dirti che la carabina eroga piu' joule con i pallini H&N (0,49g.) che usando i JSB EXACT RS cal.4,52.
:oops: e' un po' una stranezza,ma è cosi'. :-(
Invece per il gioco della leva di caricamento sarei tentato di usare due rondelline di rasamento, soltanto che dovrei togliere il calcio e sfilare la spinetta dove e' fulcrata la leva con un cacciaspine senza lasciare traccia di percussione .
Io credo che se il tutto e' fatto con attenzione senza lasciare tracce eventualmente non dovrebbe dare adito a contestazioni sia dal punto di vista della garanzia e tantomeno legali vista la potenza di origine della carabina . :oops: :-(
drunk



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti