Pagina 1 di 1

Moderatore Max

Inviato: 28 giugno 2016, 23:02
da Calbas
Voglio provare un nuovo tipo di moderatore, ma questa volta voglio farlo anche bello; per ora ho preso il materiale e fatto il disegno, appena ho tempo...

Questo lo chiamerò Max, chissà perché...



Non è un disegno tecnico, è un schizzo per ricordarmi le lavorazioni, e poi vi lascio l'immaginazione


Max1.JPG

Re: Moderatore Max

Inviato: 1 luglio 2016, 18:25
da Calbas
I pezzi sono pronti, mancano i fori di fissaggio che è una storia lunga e rognosa.
Allora se qualcuno ha consigli per fare delle modifiche me lo dica adesso che si può ancora intervenire.
gildas





Max2.jpg

Re: Moderatore Max

Inviato: 1 luglio 2016, 19:53
da gilarmar
Si ma poi lo metti in vendita? bellepapa Solo per noi amici ovviamente :?: :?: :?:

Re: Moderatore Max

Inviato: 1 luglio 2016, 20:19
da Calbas
Se mi fai provare la BSA a 50mt si può fare, dopo le ferie.
:ok:

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 21:06
da Calbas
Dove eravamo rimasti?
Ah si:
cos'è sto cannone!




stealth.jpg





Stealth! Ovvero il moderatore nascosto.
Va bè, ma mostriamolo nudo, come papà l'ha fatto....



nude.jpg



Si vergogna.
In realtà c'è un motivo per tenerlo vestito: il tubo nella parte posteriore è vuoto ed essendo molto sottile risuona, pochissimo è vero, ma visto che siamo alla ricerca del massimo abbattimento conviene un tubo di spugna.

Certo che è lungo, ma veramente molto efficace; quello che avevo fatto a baffles era ottimo, ma questo è meglio. Ora sono soddisfatto; il disegno interno è molto simile a quello postato all'inizio, ma non è uguale, se a qualcuno interessasse lo mosto.

Nella sua bellezza, perché a me appare bello, voi dite quello che volete:



long.jpg



Si può vedere che ci sono due viti, mo' spiego.
Essendo simmetrico ho fatto il buco per fissarlo alla canna. Lo monto, sparo e il pallino se ne va, me lo ritrovo davanti che mi fa: "Ma dove devo andare?"
Ma va a dormire... va.
Stava già per venirmi la depressione, poi comincio a girare il tubo e il punto di impatto migliora; alla fine diventa perfetto ... proprio dalla parte opposta di dove avevo messo la vite. Quindi due viti, meglio così, quando lo tolgo ci sono meno pericoli che si sfili.
Comunque devo dire che è impressionate come la minima differenza di assialità incida pesantemente con il risultato. Ho stimato che tutti diametri e i fori devono essere in asse entro pochi centesimi per ottenere un buon risultato. Io meglio di 5/100 non riesco ad andare forse peggio, ma ruotando si trova il punto giusto.

Insomma il max la sa lunga, quando mi ha consigliato di farlo così ci ha preso.
Un giorno lo rifarò tutto in alluminio e più preciso (fatto da altri), solo per avere un oggetto definitivo, anche così va benissimo, anzi ho anche la sensazione che raggruppi di più.

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 21:28
da gilarmar
Ma quanto ti allunga la canna? Quello che sto facendo io mi allunga di 20cm, ma è solo estetica.
Devo dire che incomincio a cercare il secchio raccogli bava, a certe cose sono sensibile :idea: megalol megalol
Ah! Dimenticavo bellissimo

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 21:54
da maxi_977
Calbas ha scritto:Insomma il max la sa lunga, quando mi ha consigliato di farlo così ci ha preso.


Ma davvero ho dato tutti sti dettagli con quelle due righe? :sorriso: e' vero che mi pregio del dono della sintesi... ma cosi' addirittura... riesco a stupire me stesso :sorriso: ecco perche' lo hai chiamato max... ed io che non riuscivo a capire il perche'

se ricordo bene ho solo richiamato il principio di Bernoulli, sulla variazione di velocita' dell'aria in funzione della sezione... fisica elementare... :0)

se posso permettermi un altro consiglio, sarebbe meglio praticare tre forellini 3mm x120 gradi cosi' le camere diventano aperte e si esce dalla classificazione di silenziatore (camere chiuse) e si entra in quella di compensatore (camere aperte).

ciao max

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 21:56
da gilarmar
Ne sa una più del diavolo lo Zione :cool: :cool: :cool: :cool: Una finezza mica da poco fare tre forellini per cambiare il nome dell'oggetto da silenziatore a comprensatore, per non aver nessun problema con l'interpretazione dell'uso di silenziatori su depo.
Anche perchè non ricordo più ma la QB78 che usa Calbas è ovviamente Depo se mette un silenziatore, ovvio no! megalol megalol megalol

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 22:12
da maxi_977
gilarmar ha scritto:Anche perchè non ricordo più ma la QB78 che usa Calbas è ovviamente Depo se mette un silenziatore, ovvio no!

sai la prudenza non e' mai troppa... nepotastro :sorriso:
melius abundare quam deficere.

ciao max

Re: Moderatore Max

Inviato: 17 luglio 2016, 22:15
da Calbas
Se guardate il disegno si vede (male) che il pezzo di collegamento con la canna (si vede anche nelle foto dei pezzi) ha delle aperture che comunicano con il retro del tubo; per quello il tubo è aperto dietro.

Molto utile d'estate, perché ad ogni colpo ti arriva un buffetto d'aria in faccia... :?:
d'inverno bisognerà riscaldarlo ... giggle

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 6:00
da cillo
Non vorrei fare il bastiancontrario, ma a parer mio mi sembra esageratamente lungo ed estremamente sottile, poi per silenziare un 7,5 joule mi sembra eccessivo, non so' all'interno se ci sono solo diaframmi, oppure hai messo del materiale fonoassorbente, papa' WE nei suoi mette dei bigodini, e svolgono egregiamente il loro lavoro, nella mia, ho messo solo un bel compensatore in ottone lucidato cosi come ho sostituito i due tappi posteriori sempre in ottone, ma questo non centra col silenziatore, era per fare un po' di cronaca megalol ora pero' (mi permetto di scherzare) vista la tua pignoleria :fiufiu: procurati se non ce l'hai, un fonometro, perche' vogliamo sapere i decibel, prima e dopo l'intervento :sorriso: CILLO

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 8:53
da Calbas
Il mio obbiettivo non era "moderare" ma proprio arrivare al massimo possibile e penso di non averlo ancora raggiunto.
Se hai seguito le prove di questo e di quell'altro a diaframmi, posso dirti che quello scendeva di circa 21dB e questo di circa 24dB.

Non metto una trattazione sull'esame dei risultati, che ho fatto, perché ho visto che non interessa. Bisogna distinguere fra picco massimo del rumore, che è quello più incidente sull'udito, energia totale del rumore, che diminuisce in parte e in altra cambia di frequenza e tempo totale - infatti i gas vengono compressi e poi rilasciati in un tempo maggiore che senza.
Alla fine a me interessa di più che il vicino non senta lo schiocco piuttosto che la trasformazione di energia in calore.

Prova a dare un'occhiata alla cricket, e ascoltarla con e senza il copricanna... :azz:

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 9:13
da Calbas
Se vuoi fare esperimenti ti consiglio di iniziare a leggere sui siti americani che in merito hanno provato di tutto:



silencer-03.jpg

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 10:39
da cillo
Cricket? Hai mai sentito l'Hatsan bt65? :azz: comunque mi sembra di averti parlato della mia 57 e del copricanna che gli ho fatto, ebbene inconsapevolmente l'ho anche silenziata, il raccordo che ho messo anteriormente per compensare il diverso diametro, ha delle fessure che deviano l'aria, questo contribuisce a silenziarla un po', a me non interessava, un po' di rumore mi piace, fa' realismo. Aproffitto per chiedere a Max se ha controllato la canna dela sua 100, siccome non trovo dove ne avevamo parlato,ps. ieri ho controllato l'otturatore della mia,78 ma di gioco non ne sento :-( :sorriso: CILLO

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 11:39
da Calbas
A me serve silenziarla per quando vado in giardino, la uso anche in casa a 10mt ed è sopportabile di giorno.
Vivo in un quartiere in cui il rumore più forte è quello delle foglie, adesso che il fucile non fa più rumore ho il problema del bersaglio; ho un'asse di legno, sopra ho provato gli stacci, due tappeti, il polistirolo, ma non cambia molto, ogni colpo picchia come una martellata e siccome la linea di tiro possibile è vicino alle finestre del vicino (in mezzo c'è un muro di cemento) mi trovo in imbarazzo; basta che passi un'auto in strada e il problema sparisce ma capita raramente.

Le finiture del 78, come molte realizzazioni cinesi, credo che siano casuali, come vengono vengono, mica li controllano.

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 12:23
da cillo
Maremma maiala direbbero i toscani megalol se vuoi un consiglio spassionato, cambia arma, si fatti una bella cerbottana, depo ovviamente :azz: megalol vedrai che tutti i problemi che ti assillano spariranno, forse no', sicuramente troverai qualche sbavatura anche li, megalol tipo canna liscia, assenza della slitta per ottica o punto rosso :fiufiu: megalol dai, ti prendo un po' in giro bonariamente e soprattutto in amicizua friend :sorriso: CILLO

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 12:38
da Calbas
Ti capisco, pensavo di prendere un laser da 50W, fa i buchi anche quello. :D

Ma comunque è così; se vedi che il vicino dopo 20 colpi chiude la finestra, il messaggio è : "non ho motivo di lamentarmi ... ma che rottura di palle..."
:-(

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 12:58
da cillo
megalol coinvolgi il vicino, :-( come la canzone di Cochi e Renato, ma va a da via i ciap l'inquilino, in questo caso il vicino e di noi che cosa sara' sado: megalol :sorriso: CILLO

Re: Moderatore Max

Inviato: 30 luglio 2016, 13:57
da maxi_977
Calbas ha scritto:Ti capisco, pensavo di prendere un laser da 50W, fa i buchi anche quello. :D

ed in piu' non soffre di tutte quelle menate sul "bullet drop" :ok:

ciao max