Pagina 1 di 1
Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 9:35
da canzignos
Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 9:48
da masivo
Bisognerebbe sempre vedere di che arma parliamo poichè vi sono differenze meccaniche da considerare (spazio a disposizione),... se si tratta di spazi contenuti, generalmente il guidamolla deve essere il più lungo possibile, al tophat bastano pochi mm. per tenere la molla.
Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 11:05
da canzignos
Sto considerando una HW 950 , anche se gia' ho realizzato i pezzi, ma sono indeciso se ho optato per le dimensioni migliori.
Ho fatto per il guidamolla una lunghezza utile di mm.97,5 +2,5 =100 e per la top-hat misura mm.18+3 della testa.
Il pistone interno L. 122mm.
Percio'... 97,5+21 = mm. 118,5 < mm.122 + spazio per eventuali rondelle al fine ,se necessarie di avvicinarmi ai 7,5j.
Tu pensi io possa ulteriormente diminuire la quota 18 della top-hat e se lo facessi fino a quale misura per migliorare ipoteticamente la prestazione della carabina

Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 11:52
da Calbas
Io penso che il TH debba servire per trasmettere - per quanto possibile - la forza di spinta al cielo del pistone, in modo assiale. La molla ha la tendenza inevitabile a spingere a spirale e nessuno vuole avere un pistone che sale dondolando.
Per fare questo il TH deve essere bloccato nell'ultima spira e senza gioco nel pistone, mentre bloccare quelle precedenti non favorirebbe l'allungamento della molla.
Per questo motivo deve essere corto, non troppo perché non potrebbe mantenere l'asse, ne lungo per interferire con le altre spire. Osservando quelli che sono considerati i migliori si ricavano delle informazioni, sono esperienze ben consolidate, c'è poco da inventare.
Questo è quello che so, ma se qualcuno ha argomenti validi c'è sempre da imparare.
Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 13:10
da masivo
Queste cose non influiscono più di tanto sulle prestazioni, ma più che altro su reazioni e buon allineamento della molla, 3-18 del top non sono pochi ma sullo spazio che hai ci può stare...

Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 14:09
da canzignos
Mah... io ero tentato di fare la parte utile del guidamolla
101 + 2,5 di battuta (tot. 103mm.) e togliere alla quota 18 della TH. riducendola a mm.14,5.

Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 17:36
da Calbas
Se devo dirti la verità io ho rifatto il guidamolla, con delle accortezze speciali, ma sulla lunghezza non ho nemmeno misurato: ho messo la barra vicino al guidamolla originale e ho tagliato. Millimetro più o meno, basta che non tocchi in carica.
Re: Lunghezza guidamolla o Top-Hat ?
Inviato: 25 settembre 2016, 18:00
da canzignos
Certo , fondamentale e' che il pacchetto guidamolla-TH.sia inferiore alla profondita' del pistone

... poi, io sai vado cercando magari o forse di sicuro particolarita' esagerate.
Penso che per logica effettivamente un guidamolla piu' allungato contribuisca nel movimento ad una migliore direzionalita' e pero' , di conseguenza si accorcia la TH.
Per questo cerco di scoprire quanto debba essere la misura minima del corpo della top-hat che vado ad inserire nella molla, fermo restando che in questo caso e' il foro in accoppiamento sul codolo del pistone che serve da guida.
