Pagina 1 di 2

Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 18:27
da canzignos
Finalmente ho tra le mani Molla e Guarnizione pistone HW 950 Depo , fornite direttamente da Bignami , Ma !.........
Dico ma pakka perché noto differenze abbastanza evidenti tra i pezzi originali che erano montati all'acquisto della carabina e quelli che mi sono arrivati come ricambio.
La molla e' piu' corta con diam. filo diverso ed un numero inferiore di spire e, inoltre ha una superficie piu' ruvida e che appare come fosse brunita con le ultime 5 spire verniciate in colore verde.
Pertanto e' piu' corta dell'originale e vi chiedo come trattarla , se lucidarla o pulirla (in quale modo non so),e se la verniciatura va tolta (in quale modo non so). :oops: :oops: :oops:
Per quanto concerne invece la guarnizione pistone , devo dirvi che calza perfettamente in sede e risulta piuttosto precisa tanto che e' quasi difficile farla ruotare sull'asse.
Una particolarita' della nuova guarnizione e' che vista cosi' sembra piu' robusta con il labbro della ventosa piu' spesso (mm.1,5) ed il profilo e' praticamente rettilineo per poi appunto svasare nella parte anteriore di circa 15°.
Allego foto e attendo vostre opinioni sul motivo di queste diversita' e utili consigli prima di passare al montaggio. :ok: friend

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 19:07
da Calbas
Le guarnizioni nuove hanno tutte il labbro più spesso, però giudicare la bontà di una guarnizione solo a vista è un po' difficile, l'unica è provarle, almeno che sia proprio sbagliata (quel cuscinetto in testa è in rilievo? sentiamo Max cosa dice).
Invece le dimensioni della parte posteriore dicono qualcosa: se è dello stesso diametro del pistone va bene, se non gioca sul pistone (secondo me) va bene.

La molla che ti ha mandato è più corta ma ha filo più grosso, quindi la potenza sarà simile, con qualche piccola differenza nelle reazioni, ma poco; il guidamolla deve essere fatto per la sua molla, si devono sposare.

Per la lucidatura dipende dove appoggia la molla; io sono uno che lucida tutte le superfici in appoggio ... ma dicono che sono troppo pignolo e che non serve. :-(

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 19:41
da canzignos
Poi aggiungo che la nuova molla e' intestata sulle due estremita' e questo almeno mi pare una miglioria.
Interessante e' anche quando dici.... con qualche piccola differenza nelle reazioni, ma poco.
Ma intendi in modo positivo o negativo :oops: :oops:
Verissimo anchio attendo lumi da Max. !!!!! :ok: drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 21:41
da Calbas
canzignos ha scritto:Poi aggiungo che la nuova molla e' intestata sulle due estremita' e questo almeno mi pare una miglioria.


Questa da sola vale più di tutto il resto, piegare una molla per intestarla e poi mettere le rondelle per aumentare quello che si è perso è come introdurre un difetto da 2 per correggere uno da 3... si va bene, ma insomma...

Io, se fossi in te, monterei subito con quello che ho a disposizione, poi dopo 500/1000 tiri la rismonto per sistemare meglio, e vedo anche cosa è necessario e cosa no.

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 22:11
da maxi_977
Calbas ha scritto:
canzignos ha scritto:Poi aggiungo che la nuova molla e' intestata sulle due estremita' e questo almeno mi pare una miglioria.


Questa da sola vale più di tutto il resto, piegare una molla per intestarla e poi mettere le rondelle per aumentare quello che si è perso è come introdurre un difetto da 2 per correggere uno da 3... si va bene, ma insomma...


forse si forse no... sentiremo cosa avra' da dire un altro utente del forum "andreagius" che sta facendo della sperimentazione proprio con questa molla.... perche' visti i risultati sul bersaglio, qualcosa non gli tornava, poi controllando al cronografo, ha scoperto che... ma la parola spetta a Lui :sorriso:

ciao max

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 23:00
da canzignos
:azz: ...Max ora mi sento steso sopra un letto di chiodi e non sono un fachiro !!!!! pakka :oops: :oops: :oops:
Si.. ok ma poi vedi , lunghezza inferiore di quasi 1,5 cm. , filo diam. maggiorato , passo spire piu' lungo , io dico ma quali caratteristiche e quali conseguenze comportano , quali reazioni .. :oops: :oops:
drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 30 settembre 2016, 23:12
da maxi_977
canzignos ha scritto::azz: ...Max ora mi sento steso sopra un letto di chiodi e non sono un fachiro !!!!! pakka :oops: :oops: :oops:
Si.. ok ma poi vedi , lunghezza inferiore di quasi 1,5 cm. , filo diam. maggiorato , passo spire piu' lungo , io dico ma quali caratteristiche e quali conseguenze comportano , quali reazioni .. :oops: :oops:
drunk


tu non devi angosciarti, perche` il rimedio c'e` :-) devi solo provare e provare ancora... vedremo se anche nel tuo caso si ripetono i fenomeni in cui e` incorso quella di "Andreagius".

quindi pensa che ha tra le mani una meravigliosa springer e che questa ti dara` i piaceri che attendevi.

ok?

ciao max

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 8:32
da canzignos
A proposito magari conosci il motivo della colorazione verde delle spire e come togliere la verniciatura senza infierire sulla molla ?
drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 10:48
da maxi_977
canzignos ha scritto:A proposito magari conosci il motivo della colorazione verde delle spire e come togliere la verniciatura senza infierire sulla molla ?
drunk


no ignoro il motivo della verniciatura... ma toglierala e` cosa da bambini... dal calore di un Phon industriale, allo sverniciatore alla paglietta metallica, oppure immengendola per un po' in un solvente forte tipo acetone o acqua ragia (dipende dal tipo di vernice).

ciao max

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 11:18
da gilarmar
Io però non la toglierei, da quel non so ché di Robin Hood :idea: :?: :?:
Scusa O.T. ma non ho resistito. Perdonami

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 11:24
da canzignos
:ok: .. allora usero' il diluente nitro antinebbia che e' molto potente e di sicuro la togliera'.
Perdonatemi !!!... tante volte finisco per essere ridicolo :oops: :oops: :oops:
drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 12:20
da gilarmar
No,non ti preoccupare non sei tu il ridicolo sono io un burlone e anche un po' cog....e

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 13:16
da canzignos
Ma no !!!!...... megalol .. :ok: drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 15:13
da riddik25
mi aggancio a questo post perchè l'anno scorso ho cambiato la guarnizione della mia 977 e ho visto la differenza di forma tra quella nuova e quella vecchia , ma ora sembra ancora diversa

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 15:55
da canzignos
:ok: ..riddik25, ma quale delle tre hai visto dia i risultati migliori :dub: :dub:
drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 20:27
da canzignos
Raga....!! finalmente sono approdato e penso davvero sia tutto chiarito !!! :twisted: :festa: *Eli*
Una cosa e' certa ... che sono stato raggirato ben 3 volte , la prima all'acquisto, la seconda quando un'armeria probabilmente ha simulato una spedizione per ripararla da Bignami e la terza volta quando un'altra armeria ha letteralmente inventato secondo me, l'inserimento del meccanismo V-Mach.
Spero non pensiate tutti io sia uno sprovveduto, ma l'onesta' penso davvero sia da qualche altra parte e non sul nostro pianeta Terra :grrrr pakka .
Tre anni fa purtroppo ero un neofita in materia di AC anche se la passione l'ho avuta fin da ragazzino e... pero' non mi pare un trattamento onesto.
Allora... 1) Pistone uguale al mio originale HW, 2) Guarnizione tipo HW ma con labbro piu' robusto della mia e comunque basculante in sede, 3) Guidamolla in delrin + rondella acciaio molto lasco nella molla, 4) Top-Hat forse V-Mach ? e sul fondo del pistone una specie di rosetta forzata forse con l'intento di aumentare il carico della molla, ma non ne sono sicuro perché particolare del genere mai visto ???. pakka
Fortunato poi perché ho incontrato questo forum e voi che siete davvero una salvezza !!!!!!.
A proposito .. nello smontaggio ho perso la mollettina della sicura e non la trovo.. qualcuno ne conosce le dimensioni e potrebbe essere valida una molla simile ricavata da una penna a sfera ?
Allego le foto dei particolari e attando le vostre impressioni e consigli ! friend friend friend

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 20:59
da Calbas
Se leggi un po' in giro, sui forum italiani, e se sai l'inglese anche stranieri, cercando tuning HW, ti fai una cultura e decidi da solo cosa provare per prima; dopo la prova avrai dei dati su cui ragionare, e anche noi.

Le misure dicono poco perché devono andare d'accordo con la molla che deciderai di montare.
Il TH deve essere quasi bloccato, il guidamolla deve essere molto aderente.
La "rondella" a stella può servire come spessore o puoi non averne bisogno, devi prima fare la prova e vedere a quanto esci di V.
Poi senza vederla sta rondella non si sa come è rifinita; lascia girare il TH perché è liscia o no? Serve quello spessore o no?
Se il TH riesce a ruotare è meglio.

La guarnizione non puoi sapere se va bene finché non la provi e ci fai anche il rodaggio, poi provi un'altra e ti fai i conti.
Se 8 ti dicono che quella nuova non va bene e 2 che va bene, cosa fai? E se tu rientrassi nei 2, coma fa a saperlo se non provi?

Oltretutto su certi forum leggo cose buone e cose che non stanno ne in cielo ne in terra, se uno non ha provato da se rischia solo di non capire più niente.
Tanto per dire la mia, in 50 millisecondi pakka passa dallo scatto del grilletto all'arrivo sul bersaglio a 10mt; a ripetere quello che si è letto in giro si finisce per fare solo confusione.

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 21:05
da canzignos
Eh... si , hai pienamente ragione sai, poi alla fine di tutto sono davvero prove personali da farsi con attenzione e tanta pazienza :ok: :sorriso: drunk

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 21:29
da vito55
le molle originali sono verniciate in verde

Re: Ricambio Molla e Guarnizione.

Inviato: 1 ottobre 2016, 21:31
da canzignos
Grazie vito55 !!! friend