Io sono sempre piu' convinto che la soluzione della molla tronca sia gira che ti rigira la soluzione migliore... ok vi do' due secondi per riprendervi...
premetto che un guidamolla tornito ad hoc e monolitico, non lo si nega a nessuna carabina e che questo accesorio, costruito in questo modo sta alla base delle mie considerazioni...
La prima volta che ho fatto il tuning alla 977, ho notato che la molla tronca, aveva assunto una forma a banana, dovuta proprio al cattivo appoggio, cosi' dopo aver tornito il guidamolla ho infilato la molla con il moncherino, molato e lucidato a specchio, nel senso opposto, con interposto un piastrino per scaricare meglio le forze e proteggere il delrin.
In breve tempo la molla, obbligata a lavorare diritta dalla guida, ha recuperato la sua forma originale tornando perfettamente allineata... ovviamente gli spessori aggiunti dalla guida e del top hat avevo aumentato l'energia fornita quindi per tornare entro il limite di Legge ho dovuto accorciare la molla... cosa agevole se fatta dal lato del moncherino...
In pratica la peculiarita' che per anni era stata descritta come il male quasi assoluto... come una "vergogna" in una carabina cosi' blasonata, tanto da indurre qualcuno a coniare il neologismo "trinciapollizzata", si rivelava ai miei occhi cone un plus per trimmare in modo "fine" l'energia della molla.
Ben diverso e meccanicamente piu' complicato trimmare una molla perfettamente intestata... per cui ribdisco che tutto sommato avere la molla tronca ed un guidamolla monolitico rende la vita del piccolo tuner della domenica piu facile
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.