Pagina 1 di 1

CombroCB-625 e hw77k

Inviato: 26 ottobre 2005, 3:58
da Silvestro
Salve ieri sono stato da ferraioli a poggiomarino ed ho comprato il combro cb-625. http://www.combro.co.uk/cb625.html

Dopo aver visto attentamente la parte anteriore della carabina hw77k e la leva sottostante che fà da ostacolo per il montaggio standard del combro, non ho ancora capito come usare tale cronografo sulla hw77k muro :oops: muro

Qualcuno di voi può darmi una mano e spiegarmi come posizionarlo, o meglio come mettere il combro in posizione corretta sulla hw77k per poter misurare la EO o velocità dei pallini?

Grazie Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 4:09
da wasky
dal manuale sembra che i grani debbano andare nei fori dei grani del muzzle imho

dutch

Inviato: 26 ottobre 2005, 5:02
da Silvestro
Dutch ha scritto:dal manuale sembra che i grani debbano andare nei fori dei grani del muzzle imho

dutch


Ciao Dutch il combro in genere va montato o meglio posizionato tramite l'astina sotto la canna e fisatto ad essa con degli elastici o nastro isolante per tenerlo fermo.
Immagine

Daco_hornet

Re: CombroCB-625 e hw77k

Inviato: 26 ottobre 2005, 6:54
da albino
Daco_hornet ha scritto:Salve ieri sono stato da ferraioli a poggiomarino ed ho comprato il combro cb-625. http://www.combro.co.uk/cb625.html

Dopo aver visto attentamente la parte anteriore della carabina hw77k e la leva sottostante che fà da ostacolo per il montaggio standard del combro, non ho ancora capito come usare tale cronografo sulla hw77k muro :oops: muro

Qualcuno di voi può darmi una mano e spiegarmi come posizionarlo, o meglio come mettere il combro in posizione corretta sulla hw77k per poter misurare la EO o velocità dei pallini?

Grazie Daco_hornet





Lo puoi mettere al contrario con la parte del visore verso l'alto. Non cambia niente.L'importante e' che lo distanzi dalla canna 1 o 2 cm.
Ciao Alb

Re: CombroCB-625 e hw77k

Inviato: 26 ottobre 2005, 7:08
da Silvestro
albino ha scritto: Lo puoi mettere al contrario con la parte del visore verso l'alto. Non cambia niente.L'importante e' che lo distanzi dalla canna 1 o 2 cm.
Ciao Alb


Ciao Albino Hai ragione....Come ho fatto a non pensarci muro , era così evidente....E poi diciono che sono inteliggente :oops:

Grazie un sacco ok

Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 7:10
da Silvestro
Si però devo smontare il tunnel di mira muro ...E poi se voglio.... rimontarlo muro



Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 8:24
da albino
Daco_hornet ha scritto:Si però devo smontare il tunnel di mira muro ...E poi se voglio.... rimontarlo muro



Daco_hornet



No...prova di lato ...o in qualsiasi modo tanto e' ininfluente trattandosi solo di due cerchi (canna-tunnel combro)che devono essere paralleli...........



Alb
-

Inviato: 26 ottobre 2005, 8:45
da Silvestro
Grazie Albino mi stai dando una mano nel vero senso della parola credo che con il combro dovro' mettere in riposo il chrony con kit luci indoor che ha misurato la Eo di una gamo delta solamente....

Almeno potro' fare riscontri e paragoni su quanto è il margine di differenza in dati rilevati tra i due cronografi ok


Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 8:46
da wasky
il crony lo vendi ?


dutch

Inviato: 26 ottobre 2005, 8:51
da Silvestro
Dutch ha scritto:il crony lo vendi ?


dutch


No Dutch lo voglio tenere in caso mi serva per altre armi(balestre), in più misurando con il combro potrò anche capire di quanto aumenta la VO con luce artificiale comparando i risultati tra i due.

Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 10:00
da albino
Daco_hornet ha scritto:
Dutch ha scritto:
dutch


No Dutch lo voglio tenere in caso mi serva per altre armi(balestre), in più misurando con il combro potrò anche capire di quanto aumenta la VO con luce artificiale comparando i risultati tra i due.

Daco_hornet



Il combro e' un eccellente crono forse e' uno dei pochi che misura anche al buio.
Ha solo il difetto che l'innesto in plastica (quello che si fissa alla canna ,dura poco.
E' vero che la casa se scrivi te li manda gratis(2/3/4/) pero' si rompono per le reazioni dello sparo.
Io ci ho misurato carabinedai 27 ai 40 joules i (diana 52 hw 900 theoben ) e forse per questo si rompono .
Ho pure il crony .
Il combro comunque sappi che nella ipotesi tu colpisca un sensore la casa con 13 euro ti cambia tutta l'elettronica danneggiata. Gratis i danni al resto.Cioe loro dicono ,i danni all'estetica sono gratis quelli all'elettronica (sensore sforacchiato) 13 euro .
Resta la scocciatura di spedirlo ma te lo restituiscono in 4 giorni tutto rimesso e funzionante.
Io l'ho gia' mandato una volta e appena trovo il tempo e la voglia devo..............rimandarlo .


Ciao

Inviato: 26 ottobre 2005, 10:48
da Silvestro
Ciao Albino
Non ti preoccupare..Lo userò solo su libere da 5 o 7jmax quindi niente ultravibrazioni o supercontraccolpi; e poi ho già capito che vanno prese precauzioni per non sparare ai sensori come fece Zorro la prima volta che lo usò megalol

Daco_hornet

Inviato: 26 ottobre 2005, 15:09
da Silvestro
In questo momento vengo dalla mia taverna adibita a poligono/armeria.
Ho avuto modo di constatare che il combro non può essere montato in posizione laterale sulla hw77 dato che le alette del supporto a V che vanno posizionate sotto la canna sono troppo lunghe e constrastano con la leva di caricamento e il blocchetto anteriore canna/leva ma si puo fare accorciando o modificando tale supporto.

Per ora l'unico modo è togliere il tunnell e poggiare per poi fissare in modo reverse il combro.

Ho avuto modo di fare delle prove con il combro e il chrony con luci artificiali del kit, con la gamo Delta(la quale risulta bella sostanziosa in
fatto di potenza)

Con il combro la media su 8 colpi con gli geco superpoint da 0,50g è stata di 156ms mentre con i crosman accupell da 0,51g è stata 162ms.

Con il Chrony con kit indoor luci la media è stata su 8 colpi con geco superpoint 0,50gr x 155ms e con accupell 0,51 x 162ms(identica al quella del combro).

In fine non posso dire altro che entrambi danno valori identici , ma con il combro bisogna allineare bene alla canna i sensori ed ho avuto un sacco di BAD..prima di capire come posizionare il tutto..anche se alla fine è molto pratico e facile da trasportare.
Per il Chrony apparte l'apertura, il montaggio delle bacchette, dei pannelli e luci..Non ha mai fatto cilecca tutti i risultati venivano fuori senza mai dare error..Un volta ho volutamente sparare basso ed ho avuto un solo error(ma volutamente).

Ora tornando alla carabina Gamo Delta ha dato valori di 6j con i Gecosuperpoint e valori di 6,7j con i Crosman accupell....
Non mi meraviglio se è cosi performante dato che quando la comprai da ferraioli lo stesso armiere rimase stupito dell'impatto udito dal ferma pellet metallico durante la prova sparo, che era molto più forte di altre carabine molto più costose da lui provate; e stesso io ho notato la maggiore capacità nel bucare barattoli i confronto alla Diana F46 e alla stessa hw77k presa da poco.

In fine non posso dare ottimi giudizi sia sul combro che sul crhony anche se alla fine il chrony risulta più idoneo a misurazioni di qualsiasi tipo di arma corta o lunga dal momento che non deve essere attaccato o allineato su nesuna canna o parte di carabina.

Che devo dì ....Mi sono impegnato ed ora sono pienamente soddisfatto dei miei acquisti .....Ho anche rivalutato la piccola e nera Delta che ha il pepe addosso ok

Saluti Daco_hornet

Re: CombroCB-625 e hw77k

Inviato: 28 ottobre 2005, 11:21
da Umberto
Daco_hornet ha scritto:...CUT...Qualcuno di voi può darmi una mano e spiegarmi come posizionarlo, o meglio come mettere il combro in posizione corretta sulla hw77k per poter misurare la EO o velocità dei pallini?

Grazie Daco_hornet


Hai provato a montarlo capovolto?
Ovviamente devi poi sparare con la carabina capovolta così il combro rimane dritto. Io l'ho fatto e funziona.

Inviato: 28 ottobre 2005, 12:16
da Silvestro
Daco_hornet ha scritto:Per ora l'unico modo è togliere il tunnell e poggiare per poi fissare in modo reverse il combro.


Ciao Umberto se leggi bene ho già parlato di questa eventuale ipotesi, solo che anche in posizione reverse o capovolto non credo vada capovolta anche la carabina(almeno fino a quando c'è da leggere il risultato), l'importante è avere i sensori in linea ok


Daco_hornet