È mio parere che ogni arma, depo comprese, quando non si usano devono essere messe in sicurezza. Per i possessori della CZ 200 T, tale incombenza è facilmente realizzabile e alla portata di tutti.

Per mettere in sicurezza la CZ 200T, occorre:
a) Una rondella di plastica dal diametro di 27 mm con un foro di 16 mm e spessore da 2,5 mm;
b) Un o-ring di gomma dal diametro di 19 mm con un foro interno di 14 mm e uno spessore di 2,0 mm.
Materiale, dal costo irrisorio, facilmente reperibile presso qualsiasi idraulico o brico center. Per chi è dotato di buona manualità, può costruire una rondella di plastica con la misura ideale per soddisfare le sue necessità.
La procedura é:
1) Svitare il serbatoio dall’arma;
2) Avvitare (o infilare) la guarnizione di plastica sopra descritta;
3) Se la guarnizione non e stabile utilizzare l’o-ring per trattenerla al suo posto;
4) Avvitare il serbatoio sull’arma;
5) Verifica: armare e sparare.

Se tutto è stato eseguito correttamente si scopre che, l’arma può essere armata ma non può sparare, perché lo spessore della rondella di plastica e l'o-ring impediscono all’ago della massa battente, di aprire la valvola di del serbatoio. Quindi l’arma è in sicurezza. Sicurezza che deve essere rimossa solo quando inizia una nuova seduta di tiro.
È buona norma trasportare sempre l’arma in sicurezza. Possibilmente racchiusa in una valigia rigida, specialmente se è dotata d’ottica. A tal fine segnalo che, è disponibile sul mercato una valigia Gun Guard di soli cm 96. Misura ideale per trasportare la CZ 200 nel bagagliaio d’ogni macchina.

Buon divertimento.
Fausto.
Note: per mettere in sicurezza la CZ 200S, bisogna modificare leggermente il copricanna finale in modo tale da non ostacolare la rimozione del sebatoio.