LA MIGLIOR PCP FULL SUL MERCATO

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 8 luglio 2006, 0:15

Francesco ha scritto:
suino66 ha scritto:Questa è importata in Italia?


questa (Bignami) la trovi alla Domino.
Buon mezzo :wink:

Immagine


R.
Avatar utente
suino66
Top User
Top User
Messaggi: 260
Iscritto il: 5 aprile 2006, 11:24
Località: Latina
Contatta:

Messaggioda suino66 » 8 luglio 2006, 8:08

Grazie grazie, mi sto facendo un'idea....

comunque continuo a cercare anche tra le novità.

Infatti ho visto su questo sito la Steyr LG 110 la quale sembra che abbia delle innovazioni rispetto alla sorella LG 100.

http://www.pilkguns.com/lg110.htm

1) Canna in due pezzi per facile trasporto (però non ho capito come funziona e quanto poi è lunga);
2) migliorato sistema di regolazione della pressione;
3) diverse calciature per le varie discipline con regolazione dell'impugnatura sui relativi assi.

E' importata in Italia?

Le potenze riportate in fondo alla pagina web linkata sono relative alla regolazione sulla stessa carabina, oppure si parla di diverse carabine?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che stanno partecipando a questo topic. che oltre a dare a me indicazioni sull'acquisto forse sarà di particolare interesse anche per gli altri appartenenti al forum.

Alex

pork


cz 200 t customizzata "Maremma maiala". pork
cinquale
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2006, 18:54
Località: Montignoso
Località: massa carrara

steyer lg 110 hp

Messaggioda cinquale » 22 settembre 2006, 20:04

Rigardo al fatto se sia o no importata..
la Steyr lg 110HP, io l'ho domandato ad un noto negoziante di armi del centro nord e la risposta è stata che il modello Steyr LG 110 HP è gia da due anni che viene venduta nel nostro paese..

soltanto che viene venduta con la sigla "LG 100" solo per motivi burocratici..

questo è quanto mi è stato detto circa due giorni fà...

Saluti, Luca from cinquale... :cool:


AIR ARMS S400 SL xtra-fac CAL. 5,5
OTTICA NIKKO 8-32x60


\\\"L'acqua è un bene prezioso.. Bevete Vino..\\\" \\\"Beppe Bologna\\\"
Avatar utente
giovannicec
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 febbraio 2006, 21:08
Località: Acilia (Roma) - Armi in possesso Gamo 610 - Steyr LG 100 HP

Messaggioda giovannicec » 28 settembre 2006, 7:47

a maggio di quest'anno ho acquistato la Lg100 Hp direttamente dall'importatore, se vi posso essere di aiuto vi posso dire che all'interno era presente il libretto della lg110hp, le differenze tra le due sono semplicemente nella scritta che risulta essere scolpita nella lg 110 anche se poi la scritta è lg100


cinquale
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2006, 18:54
Località: Montignoso
Località: massa carrara

giovannicec

Messaggioda cinquale » 28 settembre 2006, 8:06

ma la carabina che hai comprato a Maggio ha il selettore di potenza registrabile a 7.5j - 16j - 24j?
ciao, luca..


AIR ARMS S400 SL xtra-fac CAL. 5,5
OTTICA NIKKO 8-32x60


\\\"L'acqua è un bene prezioso.. Bevete Vino..\\\" \\\"Beppe Bologna\\\"
Avatar utente
giovannicec
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 febbraio 2006, 21:08
Località: Acilia (Roma) - Armi in possesso Gamo 610 - Steyr LG 100 HP

Messaggioda giovannicec » 28 settembre 2006, 8:48

la Stey non ha regolatore di potenza ma ha il regolatore di pressione e ti posso garantire che a livello di prestazioni il regolatore di potenza è inutile, mentre il regolatore di pressione è fondamentale.


Avatar utente
fastman
Good User
Good User
Messaggi: 203
Iscritto il: 14 novembre 2005, 11:25
Località: Siena
Località: Siena

Messaggioda fastman » 28 settembre 2006, 9:25

suino66 ha scritto:Grazie grazie, mi sto facendo un'idea....

comunque continuo a cercare anche tra le novità.

Infatti ho visto su questo sito la Steyr LG 110 la quale sembra che abbia delle innovazioni rispetto alla sorella LG 100.

http://www.pilkguns.com/lg110.htm

1) Canna in due pezzi per facile trasporto (però non ho capito come funziona e quanto poi è lunga);
2) migliorato sistema di regolazione della pressione;
3) diverse calciature per le varie discipline con regolazione dell'impugnatura sui relativi assi.

E' importata in Italia?

Le potenze riportate in fondo alla pagina web linkata sono relative alla regolazione sulla stessa carabina, oppure si parla di diverse carabine?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che stanno partecipando a questo topic. che oltre a dare a me indicazioni sull'acquisto forse sarà di particolare interesse anche per gli altri appartenenti al forum.

Alex

pork


Ciao Alex, in merito al nome dello Steyr ti hanno già risposto, effettivamente in Italia è commercializzata con la sigla 100, in Austria si chiama 110. Quella che hai postato tu è il modello da C10, con prolunga di canna atta solo ad allungare la linea di mira (è solo un tubo vuoto), disponibile nella sola versione depotenziata.

Sono previsti due tipi di calciatura, sui modelli over 7,5: una è quella match multiregolabile come la 7,5, una è quella hunter, con calciatura terminale (pala del calcio) in legno con elsa verticale e apertura per il pollice - una specie di thumbhole largo, entrambe smontabili.

Immagine
Immagine

I modelli da 7,5 e da 24 J fin'ora importati avevano la canna di 42 cm, la 16J era in catalogo all'estero con canna di 45 cm. Non so il perché di questa differenza, stante il fatto che adesso l'importatore ha disponibili anche le 16J ed effettivamente hanno la canna leggermente più lunga.

Rientro in topic per darti le mie opinioni in merito:
Lo Steyr è un arma che in versione match riesci a calzarti addosso come un vestito fatto su misura, leggera, bilanciata, bella esteticamente, precisa. Ma non gli chiedere di metterti un pallino dentro l'altro a oltranza perché non lo fa. Io (sicuramente è colpa mia) non sono mai riuscito a fare delle rosate eccellenti, più che altro ritengo che il problema sia nella costanza. Considera che l'ho utilizzata in una gara di Ft con 42 sagome e mi portavo appresso 2 serbatoi perché tutti e 42 i tiri non riuscivo a farli. Non tanto perché finivo l'aria ma perché dopo un certo numero di colpi - superiore a 20 - le velocità di uscita del pallino cominciavano a darmi delle variazioni che seppur basse per carità (10m/s), sommate ad una certa incapacità del tiratore ti fanno sbagliare... :mrgreen:

Sarebbe interessante avere tra le mani il modello da 16J (che ha l'amico Airbus) per metterlo alla frusta da questo punto di vista. Ritengo effettivamente che troppi Joule siano controproducenti ai fini della precisione.

E qui mi riallaccio all'altra carabina di cui ti volevo parlare, la Fein, che già ti è stata presentata nel migliore dei modi, e della quale non posso far altro che darti conferma di quanto scritto.
Immagine
Al di là della lunghissima canna, e di un'estetica che può piacere non piacere, alla Westlinger & Altenburger Gmbh hanno di sicuro realizzato bene il regolatore di pressione, senza il quale, l'avere un insieme canna/scatto il più eccellente possibile, non restituisce i risultati sperati. Sia nel modello da 20,4 che in quello da 15 J hanno una costanza impressionante, e un autonomia superiore a qualsiasi altra match in commercio. L'unica cosa che noto (di scomodo) rispetto allo Stery è una leggera differenza delle reazioni allo sparo. Con la Fein avverto un rinculo (passami il termine in una pcp è un eufemismo ma pur sempre si verifica) maggiore; c'è chi dice dipendere dalla canna di 62,5, c'è chi dice dipendere dalla non presenza di un absorber (presente su Steyr). Comunque, i miei risultati in gara con Fein sono cambiati, e sinceramente non credo sia solo merito mio... :mrgreen:

P.S.: quando ci incontriamo per una prova sul campo? :wink:

ciao
Phil


Immagine
Immaginemanninof - www.toscanafieldtarget.org
Essere uomini di valore è meglio che essere uomini di successo (A.E.)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo (O.W.)
----------------------------------------------------------------------------
DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 28 settembre 2006, 9:32

fastman ha scritto:
suino66 ha scritto:Grazie grazie, mi sto facendo un'idea....

comunque continuo a cercare anche tra le novità.

Infatti ho visto su questo sito la Steyr LG 110 la quale sembra che abbia delle innovazioni rispetto alla sorella LG 100.

http://www.pilkguns.com/lg110.htm

1) Canna in due pezzi per facile trasporto (però non ho capito come funziona e quanto poi è lunga);
2) migliorato sistema di regolazione della pressione;
3) diverse calciature per le varie discipline con regolazione dell'impugnatura sui relativi assi.

E' importata in Italia?

Le potenze riportate in fondo alla pagina web linkata sono relative alla regolazione sulla stessa carabina, oppure si parla di diverse carabine?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che stanno partecipando a questo topic. che oltre a dare a me indicazioni sull'acquisto forse sarà di particolare interesse anche per gli altri appartenenti al forum.

Alex

pork


Ciao Alex, in merito al nome dello Steyr ti hanno già risposto, effettivamente in Italia è commercializzata con la sigla 100, in Austria si chiama 110. Quella che hai postato tu è il modello da C10, con prolunga di canna atta solo ad allungare la linea di mira (è solo un tubo vuoto), disponibile nella sola versione depotenziata.

Sono previsti due tipi di calciatura, sui modelli over 7,5: una è quella match multiregolabile come la 7,5, una è quella hunter, con calciatura terminale (pala del calcio) in legno con elsa verticale e apertura per il pollice - una specie di thumbhole largo, entrambe smontabili.

Immagine
Immagine

I modelli da 7,5 e da 24 J fin'ora importati avevano la canna di 42 cm, la 16J era in catalogo all'estero con canna di 45 cm. Non so il perché di questa differenza, stante il fatto che adesso l'importatore ha disponibili anche le 16J ed effettivamente hanno la canna leggermente più lunga.

Rientro in topic per darti le mie opinioni in merito:
Lo Steyr è un arma che in versione match riesci a calzarti addosso come un vestito fatto su misura, leggera, bilanciata, bella esteticamente, precisa. Ma non gli chiedere di metterti un pallino dentro l'altro a oltranza perché non lo fa. Io (sicuramente è colpa mia) non sono mai riuscito a fare delle rosate eccellenti, più che altro ritengo che il problema sia nella costanza. Considera che l'ho utilizzata in una gara di Ft con 42 sagome e mi portavo appresso 2 serbatoi perché tutti e 42 i tiri non riuscivo a farli. Non tanto perché finivo l'aria ma perché dopo un certo numero di colpi - superiore a 20 - le velocità di uscita del pallino cominciavano a darmi delle variazioni che seppur basse per carità (10m/s), sommate ad una certa incapacità del tiratore ti fanno sbagliare... :mrgreen:

Sarebbe interessante avere tra le mani il modello da 16J (che ha l'amico Airbus) per metterlo alla frusta da questo punto di vista. Ritengo effettivamente che troppi Joule siano controproducenti ai fini della precisione.

E qui mi riallaccio all'altra carabina di cui ti volevo parlare, la Fein, che già ti è stata presentata nel migliore dei modi, e della quale non posso far altro che darti conferma di quanto scritto.
Immagine
Al di là della lunghissima canna, e di un'estetica che può piacere non piacere, alla Westlinger & Altenburger Gmbh hanno di sicuro realizzato bene il regolatore di pressione, senza il quale, l'avere un insieme canna/scatto il più eccellente possibile, non restituisce i risultati sperati. Sia nel modello da 20,4 che in quello da 15 J hanno una costanza impressionante, e un autonomia superiore a qualsiasi altra match in commercio. L'unica cosa che noto (di scomodo) rispetto allo Stery è una leggera differenza delle reazioni allo sparo. Con la Fein avverto un rinculo (passami il termine in una pcp è un eufemismo ma pur sempre si verifica) maggiore; c'è chi dice dipendere dalla canna di 62,5, c'è chi dice dipendere dalla non presenza di un absorber (presente su Steyr). Comunque, i miei risultati in gara con Fein sono cambiati, e sinceramente non credo sia solo merito mio... :mrgreen:

P.S.: quando ci incontriamo per una prova sul campo? :wink:

ciao
Phil


Il mod. 2006 può avere anche il telaio alu della 700. Più snello e più bello.
Ciao
R


R.
Avatar utente
fastman
Good User
Good User
Messaggi: 203
Iscritto il: 14 novembre 2005, 11:25
Località: Siena
Località: Siena

Messaggioda fastman » 28 settembre 2006, 9:35

DOMINO ha scritto:
Il mod. 2006 può avere anche il telaio alu della 700. Più snello e più bello.
Ciao
R


Foto foto foto dalay

Scusa ma non è quello che ho io? Vedi la mia firma...

La foto che ho postato credo sia la carabina di Orbcom :mrgreen:

grazie
ciao


Immagine

Immaginemanninof - www.toscanafieldtarget.org

Essere uomini di valore è meglio che essere uomini di successo (A.E.)

La vita è troppo breve per bere del vino cattivo (O.W.)

----------------------------------------------------------------------------
DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 28 settembre 2006, 10:07

fastman ha scritto:
DOMINO ha scritto:
Il mod. 2006 può avere anche il telaio alu della 700. Più snello e più bello.
Ciao
R


Foto foto foto dalay
Scusa ma non è quello che ho io? Vedi la mia firma...
La foto che ho postato credo sia la carabina di Orbcom :mrgreen:
grazie
ciao


è il mod. 2006 uscito a maggio... qui le ultime tre uscite.
http://www.dominoguns.com/im_prod/fwb/f ... 2006_g.jpg
http://www.dominoguns.com/im_prod/fwb/f ... 2006_g.jpg
http://www.dominoguns.com/im_prod/fwb/f ... 2006_g.jpg


R.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti