Ciao gowest,
mi sembra più che giusto che ognuno esprima la sua opinione.
Se hai letto in passato interventi di fausto e mie risposte avrai visto che di sicuro non ho sempre concordato con Fausto.
Mi chiedo però a coisa nello specifico ti riferisci (senza alcuna nota polemica), e per spiegarmi meglio riporto il concetto base che Fausto ha espresso (ciò che io ho capito per intenderci):
Tra tante PCP in commercio, quelle dotate di regolatore hanno un prezzo sensibilmente superiore alle altre. Tra queste poi, sono veramente poche quelle che hanno un regolatore efficace.
Chi possiede un'arma non dotata di regolatore di solito si scontra contro l'evidenza, cioè che le velocità al variare della pressione del serbatoio cambiano.
Fausto a questo punto, intende (mi scuso con lui se ho frainteso) evidenziare che

stante il grafico
Vo/numero del colpo a partire da serbatoio pieno
non sia una retta bensì una curva, è possibile far lavorare la propria arma a Vo pressochè costante dopo aver studiato il comportamento della stessa alle varie pressioni, cioè dopo aver tracciato la curva Vo / numero del colpo ovvero Vo / pressione del serbatoio, per quella specifica arma e per quel specifico pallino.
A questo punto, basta utilizzare la propria arma, nel range pressorio che soddisfa i nostri desiderata (max variazione ammissibile di Vo tra colpo e colpo) per poter utilizzare la stessa arma come se fosse dotata di regolatore di pressione.
Questo ho capito dal suo discorso e in questa parte lo condivido in toto, essendo esperienza riconosciuta da tanti anni nel circuito di quelli che usano le PCP chiedendosi quel che fanno e il perchè dei risultati acquisiti.
Certo sarebbe bene ripetere certe esperienze con tanti pallini e tante condizioni diverse al contorno.
Quello che non cambia è però il concetto espresso, che è valido comunque a prescindere dal pallino e dall'arma. Certo che se il sistema progettato per una certa arma non dà Vo prevedibilmente identiche tra un colpo e quello successivo allora le cose cambiano.
Quale parte del concetto principale espresso da Fausto non ti trova daccordo?
Fausto ha messo a disposizione di tanti questo concetto, ben conosciuto in certi ambienti, ma fino ad ora non espresso in forum italiani, quindi quanto meno per questo andrebbe lodato.
Lo stesso concetto lo conoscevo da anni, ma non mi sono mai permesso di scriverne, non avendo mai avuto tra le mani una PCP per il tempo sufficiente a delle prove serie, e quando ne ho accennato ho fatto sempre riferimento a chi ne ha scritto con dovizia di particolari.
Direi che Fausto non ha mai svalutato le FWB e "sorelle serie", nè detto che sono inferiori alla CZ200, ma ha risollevato concretamente il morale di chi non può permettersi l'acquisto di una FWB, Raff inchè non debba sentirsi per forza "secondo" o "inferiore".
giuseppe