Anschutz 2025 HP 16J

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

brettik
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2011, 13:52
Località: Firenze

Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda brettik » 18 settembre 2012, 7:50

Salve, sono entrato da pochi mesi in possesso di questa ottima PCP, passata per le sapienti mani di Pietro T.S. ed adattata al Field Target (ora è 16J). Negli ultimi tempi sono riuscito a fare qualche prova più approfondita e devo dire che sono pienamente soddisfatto della scelta. La 2025 è pesante ma ben bilanciata, precisa, costante e con un'ottima autonomia (circa 60 colpi costanti, anche se devo ancora fare delle prove). Al momento il pallino più performante è risultato essere l'H&N Barracuda Match in 4.52. Posto le foto di un cartellino fatto in appoggio anteriore a 50Mt al campo di Anghiari (AR) in una domenica priva totalmente di vento. Chiedo a chi ne è in possesso se, come sento spesso dire, conviene usarla con pallini più leggeri, tipo JSB in 4.52. Quali sarebbero gli eventuali vantaggi/svantaggi rispetto ai più pesanti H&N? Un saluto a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda SILVER » 18 settembre 2012, 16:49

uh...mi sembra di averla già vista quella carabina.... :D
anche io ho la 2025, ma riesco a fare tranquillamente 90 tiri utili (da 200 bar fino a 90 bar circa); io uso i jsb exact in cal.4,51 e la prova di rosata la puoi vedere appunto nell'angolo della rosata.
per la riduzione di potenza da 21 fino a 16,3 joule è fattibile in pochi minuti : togli la calciatura e con una chiave a brugola sviti la vite del regolatore di pressione. se è la carabina appartenuta ad un ex fieldtargettista che conosco, molto probabilmente avrà già ridotto la tp a 3,4 mm circa, per avere maggiore autonomia


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
brettik
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2011, 13:52
Località: Firenze

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda brettik » 18 settembre 2012, 19:08

SILVER ha scritto:uh...mi sembra di averla già vista quella carabina.... :D
anche io ho la 2025, ma riesco a fare tranquillamente 90 tiri utili (da 200 bar fino a 90 bar circa); io uso i jsb exact in cal.4,51 e la prova di rosata la puoi vedere appunto nell'angolo della rosata.
per la riduzione di potenza da 21 fino a 16,3 joule è fattibile in pochi minuti : togli la calciatura e con una chiave a brugola sviti la vite del regolatore di pressione. se è la carabina appartenuta ad un ex fieldtargettista che conosco, molto probabilmente avrà già ridotto la tp a 3,4 mm circa, per avere maggiore autonomia
La riduzione a 16J è già stata effettuata da Pietro T.S. che ha modificato la TP. L'autonomia è sicuramente buona ma devo verificare la costanza.


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda SILVER » 19 settembre 2012, 16:19

allora riuscirai a fare circa almeno 90 tiri utili. come range pressorio la mia dà il suo meglio dai 195 bar fino al limite minimo del verde (90 bar, a memoria)


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
brettik
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2011, 13:52
Località: Firenze

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda brettik » 19 settembre 2012, 20:21

SILVER ha scritto:allora riuscirai a fare circa almeno 90 tiri utili. come range pressorio la mia dà il suo meglio dai 195 bar fino al limite minimo del verde (90 bar, a memoria)
Ma dai 195 bar ai 90 hai velocità costante alla bocca? oppure cala di qualche m/s?


brettik
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2011, 13:52
Località: Firenze

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda brettik » 20 settembre 2012, 6:50

t.s. ha scritto:Considerando la rosata con i barracuda,io non cercherei altro....da 200 bar a 100 codesta carabina fa piu' di 60 colpi.....almeno quando l'ho consegnata al precedente propietario.
Ciao

Si Pietro, sicuramente l'autonomia di 60 e più colpi c'e. Devo solo verificare la costanza in questo range, per capire se dopo il tuo intervento ne sono stati fatti altri. Ma dei pellet leggeri che mi dici? Perché in molti mi sconsigliano i barracuda pesanti a favore dei jcb leggeri? Quale logica sottointendono?


brettik
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2011, 13:52
Località: Firenze

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda brettik » 21 settembre 2012, 6:24

SILVER ha scritto:
brettik ha scritto:
SILVER ha scritto:sono il miglior compromesso tra traiettoria tesa (minor caduta quindi minor utilizzo dei click della torretta dell'alzo) e tenuta laterale al vento

Grazie Silver, è la stessa cosa che pensavo ma non capisco perchè allora in molti preferiscano usare pellet leggeri sulle full...

stavo parlando dei jsb exact che pesano 0,547 grammi
nel mondiale di air bench rest svoltosi a milano nel 2008, io e er peggio avevamo usato i barracuda match, ma in quel caso essendo la distanza fissa a 25 metri non importava la caduta

ah, ecco. Non mi resta che fare delle prove allora. Immagino però che vada nuovamente tarata in caso voglia usare i JSB leggeri, altrimenti la velocità risulterà superiore ai 16J attuali con i barracuda..giusto?


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Anschutz 2025 HP 16J

Messaggioda SILVER » 21 settembre 2012, 8:55

sì ad ogni cambio di pellet (anche a parità di grammatura, ma diversa marca) devi provvedere ad una ritaratura. in questo caso se tu cambiassi il pellet, dato il peso più leggero dell'exact, la ritaratura è d'obbligo


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti