BSA Buccaneer SE Depo prime impressioni

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccaneer SE Depo prime impressioni

Messaggioda gilarmar » 30 maggio 2016, 14:51

Ciao Vito, appena riesco a raccattare un crono, darò dei valori precisi. Comunque io non sono uno che guarda il pelo nell'uovo, la mia filosofia è fa quello per cui l'ho comprata? Si :azz: , mi soddisfa il risultato? Si :azz: , ho speso poco? Si :azz: , e qui si vede la vicinanza a Genova :?: :?: :?: megalol megalol megalol megalol megalol megalol megalol megalol.
Per cui l'autonomia di 250colpi con un consumo pari ad un terzo del serbatoio mi sembra un'ottimo risultato, si sapere a che potenza esco non sarebbe male ma nella penombra della postazione di tiro, vedo i pellet impattare, una strisciata grigia, sul bersaglio posto a 20m ed la traiettoria mi sembra abbastanza dritta e questo mi fa ben sperare sul discorso potenza e di essere molto vicino ai 7,5j.
Sempre sensazioni, ma a me piace vivere di sensazioni. Beh!, non mi distruggete subito, lasciatemi sognare ad occhi aperti per almeno qualche mese megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
bobarco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:47
Località: roma

Re: BSA Buccaneer SE Depo prime impressioni

Messaggioda bobarco » 10 giugno 2016, 8:20

Innanzi tutto complimenti per l'acquisto, la miglior carabina è quella che ti soddisfa nel tiro e nella vista, poi mi son divertito a calcolare con ChairGun la caduta del pallino con lo zero a 20mt e pallino JSB exact ... presumo utilizzi questo. Ipotizzando uno sviluppo di 7,5 joule e di 6,5 joule avresti una caduta di: vedi foto. Se vuoi il riscontro prova a mettere il bersaglio alle varie distanze ma mirando sempre al centro con il mirino dei venti e vedrai la reale caduta .... poi se vuoi tarare l'ottica alle altre distanze spari a X mt sempre mirando al centro con mirino dei 20 (dove mi pare che tu l'abbia tarata) e, tenendo l'arma ben ferma, traguardi il foro e sposti il centro/reticolo sino al centro/bersaglio. Segni e sai che quello è il mirino a X mt. Ovviamente questo dovrebbe essere fatto con la carabina in morsa o perlomeno su rest e ben ferma .... oppure fai come faccio io, guardo di quanti dot/mil devo salire/scendere ed uso esclusivamente il reticolo senza mai spostare le torrette. Ciao.
Loris
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Archi ... OK classic (Take Down nudo)-Artigianale (Long Bow)-Great Plains red river (monolitico caccia)
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccaneer SE Depo prime impressioni

Messaggioda gilarmar » 10 giugno 2016, 9:36

Grazie per le info, si! il pallino è il JSB Exact 4.52 da 0.547g, non lo cambio con nessun altro. Attualmente sull'ottica non ho il mildot, purtroppo la ZOS che ho comprato per una pipata di tabacco, ha, stranamente, come distanza minima di parallasse 30m :?: :idea: :idea: :idea: :idea:
Ora con i suggerimenti che mi ha dato MAX, non sono ancora riuscito a farlo per mancanza di tempo, forse di voglia megalol megalol megalol megalol , riuscirò a risolvere il problema.
Di solito quando regolo la carabina a 20m non la tocco più anche perchè quella è la distanza più comoda che ho, posso accedere anche ad una linea di tiro libera di 40m, ma in questa ho comodo un tavolo esterno l'ingresso a casa, l'acqua, il frigo e questo non ha prezzo :dub: :dub: megalol megalol megalol megalol per cui rimango a 20m.
Farò tesoro comunque dei tuoi dati. Grazie


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti