attezzare carabina PCP

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

attezzare carabina PCP

Messaggioda Calbas » 4 giugno 2016, 14:05

Poiché l'appetito vien mangiando mi trovo già a pensare ad una nuova carabina.
Sono molto soddisfatto della QB78, che passa tanto tempo a sparare (1.200 pallini in 15 giorni) quanto ne passa aperta per le necessarie modifiche. Però ho già capito fin dove può arrivare, che è molto per quello che costa ma non abbastanza per fare i 50 mt.
Quindi sto già facendo progetti su una PCP; però mi spaventano i costi.
Sul costo del fucile ci siamo, ma non mi è chiaro quanto mi andrebbe via di attrezzatura obbligatoria, ovvero che non è possibile farne a meno.
Chiaratemi un poco le necessità:
a quanto va caricato il serbatoio di norma?
mediamente quanti tiri costanti fa con un pieno?
Quante pompate servono per un pieno con la pompa a mano?
Una buona pompa quanti pieni fa prima di essere usurata e diventare inefficiente?
La bombola a 230 atm è una comodità o una necessità?

Tante domande, ma potete rispondere anche ad una per volta :D


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda gilarmar » 4 giugno 2016, 18:36

Io posso darti solo un suggerimento: BSA Buccaneer SE depo €500, 200 tiri e la pressione scende a metà della zona verde. Pompa a tre stadi presa in gb €140 e con 30 pompate torni al max del serbatoio pronto x altri 200 tiri, 5 min max di pompata se la prendi dolce. Guarda il mio topic sulla Buccaneer e vedrai di prendere un'ottima carabina, ho convinto anche altri che non si sono pentiti di avermi dato ascolto. Io x adesso pompo così ho palestra gratis. Per i 50m ci arrivi con molta difficoltà con una depo, cioè arrivare arrivi ma ti accontenti di prendere il bersaglio. Fino a 35m la BSA potrebbe sorprenderti ma oltre tutte le depo fanno molto fatica. Discorso diverso per la full ma allora devi preventivate lacwuisto della bombola 300euro circa nuova completa di attacchi.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda Calbas » 4 giugno 2016, 20:37

Avevo il dubbio di aver dimenticato qualcosa... :sorry:
Ho intenzione di prendere una full, poi vedo se si riesce a usarla al TSN senza porto d'armi o se devo proprio farlo; quando ero giovane mi portavo a casa la .22 di proprietà del TSN senza altro che una dichiarazione in questura.
Il concetto di tiro è lo stesso di allora, a 10m un'arma precisa ti annoia, a 50 è una sfida interessante.

Quindi ritornando alle domande: una full mangia molta più aria e quindi è obbligatoria la bombola o si riesce anche con la pompa?
O meglio, con un pieno quanti tiri fa?


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda gilarmar » 5 giugno 2016, 8:43

Allora dubito che senza T.A. possa comprare una full od usarla, ma ho detto dubito. Quindi prrima di fare qualcosa chiedere in questura,al T.S. magari ti dicono anche loro come fare. Per una full la vedo dura con la pompa, anche se ad esempio l'amico Poncik la usa per caricare xchè non ha altro. Ma tieni conto che con la full max riesci a fare 30/40 colpi e poi ci vogliono un 100 pompate per caricare e per 30min sei out.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda maxi_977 » 5 giugno 2016, 14:38

Calbas ha scritto:Ho intenzione di prendere una full, poi vedo se si riesce a usarla al TSN senza porto d'armi o se devo proprio farlo; quando ero giovane mi portavo a casa la .22 di proprietà del TSN senza altro che una dichiarazione in questura.

se ti limiti a richiedere il Nulla Osta per l'acquisto puoi fare altrettanto, osservando strettamente il percorso segnato per recarti al poligono o dall'armaiolo...

La domanda pero' sorge spontanea:
Perche' spendere la stessa cifra (X) per il Nulla Osta o per il TAV, quando del primo te ne serve uno per ogni arma che vuoi detenere, mentre col TAV puoi possederne un congruo numero?
Senza tenere conto che con il TAV puoi trasportare le tue armi (max sei per volta), su tutto il territorio italiano, mentre col nulla osta devi seguire strettamente delle indicazioni sul percorso da seguire?

Se il tuo problema e' il tiro a dieci metri definibile come noioso, forse perche' e' a distanza fissa, prova quello a distanza variabile... (il gioco del cecchino) magari in una giornata con un po' di vento e se ti piace il tiro a lunga distanza, prova la sua radice quadrata, ovvero tiri ad oltre trentacinque-quaranta metri con una depotenziata :0)

Calbas ha scritto:Quindi ritornando alle domande: una full mangia molta più aria e quindi è obbligatoria la bombola o si riesce anche con la pompa?

diciamo che la bombola e' molto piu' comoda, mentre con una full-power, una pompa potrebbe dover essere "usata" troppo spesso, tanto che le tue braccia potrebbero risentirne per un po' dopo la "pressurizzazione", con una certa legnosita' nei movimenti delle braccia, come ha gia' anticipato Gilarmar .
naturalmente con una depo tutto questo sarebbe piu' diluito nel tempo... dipende dalla tua muscolatura o da quanta attivita' vuoi fare.

Calbas ha scritto:O meglio, con un pieno quanti tiri fa?

dipende dall'energia della carabina, su alcuni modelli molto potenti, si scende anche a trenta colpi.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda Calbas » 5 giugno 2016, 21:59

Ottimo, grazie delle risposte.
Devo dire che l'acquisto non è imminente, faccio tempo tranquillamente a fare il TAV.
Per ora mi diverto molto con la QB78; sto cercando di capire da dove si origina la dispersione dei colpi, che, a parte una certa marca di pallini ignobili, esiste più o meno con tutti; non dico flyer ma una rosata larga 10-12mm quando dovrebbe essere più stretta stando in appoggio su due punti. A 25mt diventerebbe difficile capire quando merito un sorriso o no.
Credo dipenda da incostanza nello sbuffo di gas, a volte più diretto e forte a volte meno, forse; e anche potrebbe essere una bassa qualità dei vari movimenti.

Per la pompa PCP mi era passato il pensiero di fare una struttura in cui montarla, comandata da un pistone pneumatico, così la fatica la fa il compressore, regolata in modo da non far scaldare il gruppo AP. Certo che fra componenti e pompa spendo poco meno che la bombola... ci penserò su... :dub:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda maxi_977 » 5 giugno 2016, 23:29

Calbas ha scritto:A 25mt diventerebbe difficile capire quando merito un sorriso o no.
Credo dipenda da incostanza nello sbuffo di gas, a volte più diretto e forte a volte meno, forse; e anche potrebbe essere una bassa qualità dei vari movimenti.

se cosi' fosse ti basterebbe un cronografo, per fare un controllo speditivo sulla variazione di velocita' dei colpi, cosi potresti verificare se sia concomitante il peggioramento della rosata, con un aumento della deviazione standard.

Calbas ha scritto:Per la pompa PCP mi era passato il pensiero di fare una struttura in cui montarla, comandata da un pistone pneumatico, così la fatica la fa il compressore, regolata in modo da non far scaldare il gruppo AP. Certo che fra componenti e pompa spendo poco meno che la bombola... ci penserò su... :dub:

il compressore che ti vorresti costruire non preclude comunque l'uso della bombola, ma anzi un suo piu' facile godimento ed una praticita'd'uso invidiabile :0)

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda gilarmar » 6 giugno 2016, 6:39

maxi_977 ha scritto:Per la pompa PCP mi era passato il pensiero di fare una struttura in cui montarla, comandata da un pistone pneumatico, così la fatica la fa il compressore, regolata in modo da non far scaldare il gruppo AP. Certo che fra componenti e pompa spendo poco meno che la bombola... ci penserò su...

Qui devo dissentire per quanto riguarda la questione di montare una pompa su un gruppo comandato da un pistone pneumatico, a parte il costo per i motoriduttori ed i pistoni pneumatici, c'è un grosso problema, che avevo analizzato insieme ad amici di vari forum sulla questione, adirittura, di acquistare, intorno ai €400, un sistema della V.R.V.:

http://www.brocciatricivrv.it/pneumatik ... 063&qi=2-8
http://www.brocciatricivrv.it/pneumatik ... ard&qi=2-7

Dove si inserisce la pompa PCP, molto funzionale non c'è da dire, ma c'è un ma a cui non avevo pensato e di conseguenza anche tu:
La pompa PCP non è nata per un servizio continuativo costante di pompate, con la pompata a mano durante il tempo tra una pompata e l'altra, oltre ovviamente alla stanchezza, ti fermi, procedi a velocità diverse stramazzi al suolo questo da tempo alla pompa di raffreddarsi un pochino, infatti il miglio modo di pompare a mano è fare una decine di pompate e fermarsi per una 30s in modo da dare alla pompa il tempo di raffredarsi. Con un servo meccanismo questa cosa non avviene, a meno chè non fai in modo di fare un sistema di fermo e riavvio, e la pompa in poco tempo finirebbe cotta o peggio ancora grippata. Questo discorso l'ho fatto molto stringato, anche perchè questo è il succo. Mon mi ricordo più tutte le motivazioni che mi hanno primo fatto desistere dall'acquisto dell'oggetto e secondo da perseguire, eventualmente la tua stessa strada. Se prendi full la tua unica strada se non vuoi fare un corso intensivo di sollevamenti pesi megalol megalol megalol è l'acquisto della bombola o di un compressore adeguato, l'amico Poncik sta valutando l'acquisto di un compressore cinese nuovo da 300atm venduto a €450, non sarebe male al limite valutare la cosa.
Questo è il mio consiglio, che hanno dato anche a me, lascia perdere. Se non sbaglio anche l'amico Jonathan ha fatto qualcosa del genere, sempre se ho individuato il corretto nickname che usa in altri forum.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda maxi_977 » 6 giugno 2016, 7:05

gilarmar ha scritto:Qui devo dissentire per quanto riguarda la questione di montare una pompa su un gruppo comandato da un pistone pneumatico, a parte il costo per i motoriduttori ed i pistoni pneumatici, c'è un grosso problema, che avevo analizzato insieme ad amici di vari forum sulla questione, adirittura, di acquistare, intorno ai €400, un sistema della V.R.V.:


Ok condivisibile... ma perche`lo hai quotato come se lo avessi scritto io? :sorriso:

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda gilarmar » 6 giugno 2016, 7:49

Scusa Max, ho quotato nel posto sbagliato, era riferito a Calbas, scusa ho selezionato il tuo intervento per la citazione.
Quindi la citazione era per:
Calbas ha scritto:Per la pompa PCP mi era passato il pensiero di fare una struttura in cui montarla, comandata da un pistone pneumatico, così la fatica la fa il compressore, regolata in modo da non far scaldare il gruppo AP. Certo che fra componenti e pompa spendo poco meno che la bombola... ci penserò su... :dub:


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda Calbas » 6 giugno 2016, 12:01

Tanto per chiarire la questione pompa automatica:
ho scritto "regolata in modo da non scaldare la parte AP". So benissimo quanto sale la temperatura di un gas quando viene concentrato; addirittura bisogna tener conto non solo di quello che appare all'esterno del contenitore, ma, nel caso di pressioni così alte, si possono ottenere temperature distruttive per le guarnizioni anche con una sola pompata, quando l'involucro esterno sembra ancora tiepido.
Il vero problema è che, da quello che leggo, queste pompe sono dei giocattoli con OR al posto di fasce elastiche ben progettate.

Per l'idea che pensavo sarebbe bastato regolare il moto del cilindro nei due sensi, in modo da avere in compressione lo stesso tempo di un "umano" e in estensione il tempo necessario a lasciar raffreddare il gruppo. Veramente non ho ancora preso seriamente la questione e potrebbe essere che da un'analisi attenta del gruppo AP risulti che non vale la pena di perderci troppo tempo. Avendo delle foto dell'interno del meccanismo a tre stadi si potrebbe verificare se è possibile cambiare i pistoni con altri componenti a lunga durata; inoltre lo scarico del pistone pneumatico può essere indirizzato a raffreddare il gruppo, se c'è spazio per una circolazione d'aria efficace.
Oh, ma per ora è solo un'ipotesi eh?


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda gilarmar » 6 giugno 2016, 13:27

Ah! ok, non conoscendo la tua esperienza personale mi sono sentito in dovere di informarti.
Qui ti do il link, fornitomi da Poncik, sullo smontaggio e manutenzione delle pompe cinesi:
https://www.youtube.com/watch?v=qUZaRNthGKA
Spero che ti possa servire, inoltre appare finalmente come si può inserire acqua per raffreddare la pompa durante il suo funzionamento.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda Calbas » 6 giugno 2016, 16:25

:ok:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
mimmod
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 maggio 2016, 15:41
Località: napoli

Re: attezzare carabina PCP

Messaggioda mimmod » 19 giugno 2016, 16:30

credo che l'acquisto di bombola attacco din e frusta dedicata se usati si trovano ad ottimo prezzo ha patto di trovare il collaudo della bombola in atto o con ancora un po di durata anche usando una depo è tutto veloce e riposante, le pompe anche quelle migliori con il continuo attrito si logorano, non escluderei poi per migliorare anche un regolatore di pressione che rende ancor più costante la resa il telemetro occorre solo a chi usa le full ma io che sono di parte consiglio una bella AIR ARMS S 400 o 410 che in depo soddisfa ottimamente ed anche qui si trovano anche se non frequenti ottime occasioni .



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti