Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Ho aperto questa discussione per sentire i pareri generali,
lo ho già chiesto a varie persone ma non ho ancora la risposta che mi aspettavo.
Jonathan
lo ho già chiesto a varie persone ma non ho ancora la risposta che mi aspettavo.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- Poncik
- Rookie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 18:09
- Località: Cernotzi ucraina
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
che risposta vorresti sentire
se ti va ti faticare e far ginnastica , ti consiglio la pompa
senno vai di bombola che cosi non sudi
poi una pompa di scorta io la terrei sempre......
dipende poi da cosa devi caricare e a quanti br.
se carichi una depo la pompa secondo me è piu che sufficente perche hai una lunga autonomia,mentre se devi caricare una full e sopratutto una Krichet che lavora a 300 br
be allora la bombola o il compressore sono la cosa migliore e più indicata, sempre che tu non sia un Culturista e ti piaccia fare 3/400 flessioni per riempire il serbatoio ogni 50 tiri


se ti va ti faticare e far ginnastica , ti consiglio la pompa
senno vai di bombola che cosi non sudi

poi una pompa di scorta io la terrei sempre......
dipende poi da cosa devi caricare e a quanti br.
se carichi una depo la pompa secondo me è piu che sufficente perche hai una lunga autonomia,mentre se devi caricare una full e sopratutto una Krichet che lavora a 300 br

be allora la bombola o il compressore sono la cosa migliore e più indicata, sempre che tu non sia un Culturista e ti piaccia fare 3/400 flessioni per riempire il serbatoio ogni 50 tiri


-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Dobryy vechir Poncik,
forse mi sono spiegato male, non intendevo cosa è più comodo o semplice, mi riferivo cosa preferiscono le nostre carabine.
Vado in palestra o piscina quasi tutti i giorni ed ho una moglie ancora giovane, ma non mi piace fare fatica per niente.
Riformulando la mia domanda posso chiedere se è meglio caricare la carabina con la pompa sempre a 200 bar oppure con la
bombola ogni volta sempre ad una pressione più bassa.
Quali sono i pregi e difetti.
Jonathan
forse mi sono spiegato male, non intendevo cosa è più comodo o semplice, mi riferivo cosa preferiscono le nostre carabine.
Vado in palestra o piscina quasi tutti i giorni ed ho una moglie ancora giovane, ma non mi piace fare fatica per niente.
Riformulando la mia domanda posso chiedere se è meglio caricare la carabina con la pompa sempre a 200 bar oppure con la
bombola ogni volta sempre ad una pressione più bassa.
Quali sono i pregi e difetti.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- Poncik
- Rookie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 18:09
- Località: Cernotzi ucraina
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?

beato te che hai la moglie giovane

non capisco cosa vuoi dire


ma è normale tutti i gas a caldo si espandono di piu, poi man mano che la adoperi a ogni ricarica sprechi la pressione che resta nel tubo e diminuisce in fretta la resa...
quindi in definitiva cosa vorresti sapere

tu la carabina la puoi gonfiare anche a 10 br , dipende dall'uso che ne devi fare e dalle caratteristiche della stessa, l'unica avvertenza è non caricare il serbatoio piu del dovuto.
poi che usi polmoni


l'unica cosa devi stare attento alla condensa che puo creare ruggini o ossidazioni nel serbatoio e nulla più

-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Avendo delle carabine match con serbatoi che reggono i 200 bar ed il regolatore di pressione è preferire caricare sempre con la pompa a 200 bar in maniera utilizzare sempre il regolatore ed il serbatoio partendo sempre dalla massima pressione permessa
oppure
caricare con la bombola a pressioni sempre differenti fino a rifare una nuova ricarica alla bombola?
Non volevo sapere cosa è più comodo per noi, ma cosa preferisce la carabina.
Jonathan
oppure
caricare con la bombola a pressioni sempre differenti fino a rifare una nuova ricarica alla bombola?
Non volevo sapere cosa è più comodo per noi, ma cosa preferisce la carabina.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- Poncik
- Rookie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 18:09
- Località: Cernotzi ucraina
- Calbas
- master User
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
- Località: Varese
- Località: Varese
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Da quello che leggo molte pcp lavorano al meglio intorno ai 140Bar; se hai un regolatore che funziona bene vuol dire che qualsiasi pressione ci sia dalla parte "alta" viene riportata a 140 verso la valvola di sparo. Pertanto è indifferente a che pressione la vuoi caricare, basta che sia più alta della taratura del regolatore. La differenza sarà in numero di tiri utile.
Ma anche se avessi un regolatore che funziona bene solo fino a 180 e poi si inceppa (tanto per dire) chi ti obbliga a caricare oltre? Anche con la bombola a 200 puoi fermarti a 180, basta avere un foro di uscita piccolo.
Ma credo che queste cose le sai già.
Ma anche se avessi un regolatore che funziona bene solo fino a 180 e poi si inceppa (tanto per dire) chi ti obbliga a caricare oltre? Anche con la bombola a 200 puoi fermarti a 180, basta avere un foro di uscita piccolo.
Ma credo che queste cose le sai già.

QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
HW 77K per provare ...
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Se ti arrendi a questo punto devo dirlo come nella pubblicità sull'acqua minerale:
Liscia, gasato o Ferarelle.
Lo stesso per le carabine PCP:
Pompa, bombola o entrambe.
Sono convinto che il migliore sistema sia quello di caricare con una pompa o con il compressore
se uno ha la possibilità di averlo ma in questo caso lo trovo assurdo una piccola bombola di aria compressa a 200 bar.
Ogni volta che con la bombola avremo ricaricato la carabina riporteremo la bombola nuovamente a 200 bar.
Questo ti permette di caricare sempre la carabina alla massima pressione con aria fresca e non stressare la valvola di ritegno del serbatoio della carabina.
Jonathan
Liscia, gasato o Ferarelle.

Lo stesso per le carabine PCP:
Pompa, bombola o entrambe.
Sono convinto che il migliore sistema sia quello di caricare con una pompa o con il compressore
se uno ha la possibilità di averlo ma in questo caso lo trovo assurdo una piccola bombola di aria compressa a 200 bar.
Ogni volta che con la bombola avremo ricaricato la carabina riporteremo la bombola nuovamente a 200 bar.
Questo ti permette di caricare sempre la carabina alla massima pressione con aria fresca e non stressare la valvola di ritegno del serbatoio della carabina.
Jonathan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Poncik, ti ricordi che lo avevi già visto l'attrezzo?
Jonathan
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Jonathan ha scritto:Se ti arrendi a questo punto devo dirlo come nella pubblicità sull'acqua minerale:
Liscia, gasato o Ferarelle.![]()
Jonathan
Questa pubblicità è stata il giro di volta e la fortuna della mia vita.

Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 11 giugno 2009, 13:59
- Località: genova
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Senza offesa caro Jonathan, se le domande che poni, sono per fare conversazione ci sta', pero' se ti preoccupi per queste minchiate, non vivi piu'
l'aria e'sempre aria, come la infili nel serbatoio e' solo una questione di praticita', tu pensi che la carabina si accorga di come la introduci?
lascia perdere e caricala come vuoi, tanto i centri li fai con la tua mira e la tua capacita', vivi tranquillo e divertiti, anche a non far centro, in fin dei conti e' solo un gioco
CILLO





-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
cillo ha scritto:Senza offesa caro Jonathan, se le domande che poni, sono per fare conversazione ci sta', pero' se ti preoccupi per queste minchiate, non vivi piu'l'aria e'sempre aria, come la infili nel serbatoio e' solo una questione di praticita', tu pensi che la carabina si accorga di come la introduci?
lascia perdere e caricala come vuoi, tanto i centri li fai con la tua mira e la tua capacita', vivi tranquillo e divertiti, anche a non far centro, in fin dei conti e' solo un gioco
![]()
![]()
CILLO
Scusami ma non ho capito la finalità del tuo intervento.
Sei per caso un Prof. di filosofia in pensione, visto la tua anzianità anagrafica nel profilo?
Non preoccuparti so molto bene, anzi benissimo e non mi offendo, anche se sono molto ma molto più giovane di te sono gia cinque anni che non lavoro più e mi godo la vita,ed ho il tempo anche per godermi le mie carabine e tutto il resto.

Ho una stampante laser per stampare i miei bersagli e i barattoli li consegno integri alla discarica,
se ti interessano li tengo da parte e puoi venire a ritirarli.
Per quanto riguarda le minchiate per caricare la carabina, poteresti dirmela tu quale è la più grande tra la bombola e la pompa.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 11 giugno 2009, 13:59
- Località: genova
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Se sei cosi bravo, trova tu qual'e' il sistema migliore, se non hai capito che la mia era una risposta goliardica (vedi emoticons) anche se la mia eta' anagrafica puo' trarre in inganno, ti garantisco che il mio morale e' di un quarantenne, se ti sei offeso ti chiedo scusa, pero' certe domande.......
CILLO


-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Ci vuole molto di più per offendermi perchè ho la scorza dura.
Se ti senti giovane e vuoi scherzare apri un nuovo topic su "Quatrro chiacchiere insieme"
Li puoi scrivere tutte le caxxate che desideri e nessuno si lamenterà ed avrà niente da dire.
Trovo invece stupido ed infantile scrivere caxxate su un topic dove si cerca di stimolare una discussione tecnica.
Io la mia risposta la ho già e la ho anche scritta, meglio entrambe.
Se non lo hai capito allora domandamelo che te lo spiego.
Jonathan
Se ti senti giovane e vuoi scherzare apri un nuovo topic su "Quatrro chiacchiere insieme"
Li puoi scrivere tutte le caxxate che desideri e nessuno si lamenterà ed avrà niente da dire.
Trovo invece stupido ed infantile scrivere caxxate su un topic dove si cerca di stimolare una discussione tecnica.
Io la mia risposta la ho già e la ho anche scritta, meglio entrambe.
Se non lo hai capito allora domandamelo che te lo spiego.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- sergio1949
- Rookie
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:15
- Località: Genova
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Se hai già la risposta, perché fai la domanda?
O forse vuoi fare il maestrino e insegnarci qualcosa.
Detto questo io uso la bombola e la pompa l'ho usata una sola volta e venduta.
Io voglio divertirmi non faticare.
O forse vuoi fare il maestrino e insegnarci qualcosa.
Detto questo io uso la bombola e la pompa l'ho usata una sola volta e venduta.
Io voglio divertirmi non faticare.
Ciao Sergio
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta
Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta
Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Io invece uso entrambe e non faccio fatica.
Jonathan
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 11 giugno 2009, 13:59
- Località: genova
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Chiedo scusa ai mod. per l'ot, poi la pianto li, sarai piu'giovane di me, ma uno che si pavoneggia di aver la moglie giovane e di non lavorare piu' da qualche anno, Di Pietro direbbe, che ciazzecca, per inciso io e' dal 97 che mi diverto, poi le cazzate le hai scritte tu, visto che avevi gia' la risposta, la domanda sorge spontanea, cosa volevi sentirti dire? Diccelo cosi chiudiamo il topic e tu dormirai sonni tranquilli pensando al prossimo problema, con questo non rispondo piu', non ne vale la pena perdere tempo in polemiche, qui si parla di ac e non di fatti personali, divertiti fin che puoi, che quando e se arriverai alla mia eta' non e' detto che riuscirai a fare quello che faccio io
CILLO(Per gli amici Adriano)



-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Io ho aperto il topic ed ho domandato cosa si preferisce utilizzare e cosa preferiscono le nostre carabine.
Se non erro sei tu che hai fatto solo dell'ironia del tutto fuori dal discorso del topic.
Jonathan
Se non erro sei tu che hai fatto solo dell'ironia del tutto fuori dal discorso del topic.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- lionercf
- Nottolo
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 ottobre 2009, 14:30
- Località: Torino
Re: Meglio la bombola o la pompa per le nostre PCP?
Buongiorno a tutti, onestamente mi sento di spezzare una lancia a favore di Jonathan che ha fatto una domanda molto semplice, lecita e perfettamente comprensibile. Purtroppo anche io avrei interpretato alcune risposte come inutili, fastidiosamente ironiche e direi quasi offensive....detto questo se posso mi permetto di rispondere alla domanda di Jonathan.
Per quanto io non sia un grande esperto in materia, penso di poter dire in tutta tranquillità che è certamente meglio ricaricare i serbatoi PCP sempre alla stessa pressione...ma non perchè la carabina o pistola che sia patisca una pressione minore o maggiore di volta in volta, ma per il semplice fatto che se carichi ad una pressione minore l'autonomia si riduce. Se hai per ipotesi un regolatore tarato a 130bar e una pressione max di carica serbatoio a 200bar, le 2 reglole che dovresti rispettare sono.... 1 di non caricare mai sopra i 200bar il serbatoio (in questo caso sarebbe pericoloso e potresti fare danni) 2 non scendere mai sotto i 130bar (in questo caso andresti in presa diretta quindi ogni tiro sarebbe diverso dall'altro) che sarebbe il limite sotto il quale il regolatore di pressione smetterebbe di funzionare.
PS: Un regolatore di pressione nel 90% dei casi è un sistema puramente meccanico, quindi anche se in minima parte la differenza di carico (dovuta alla pressione applicata) influisce per foza di cose sul risultato.
Saluti
Francesco.
Per quanto io non sia un grande esperto in materia, penso di poter dire in tutta tranquillità che è certamente meglio ricaricare i serbatoi PCP sempre alla stessa pressione...ma non perchè la carabina o pistola che sia patisca una pressione minore o maggiore di volta in volta, ma per il semplice fatto che se carichi ad una pressione minore l'autonomia si riduce. Se hai per ipotesi un regolatore tarato a 130bar e una pressione max di carica serbatoio a 200bar, le 2 reglole che dovresti rispettare sono.... 1 di non caricare mai sopra i 200bar il serbatoio (in questo caso sarebbe pericoloso e potresti fare danni) 2 non scendere mai sotto i 130bar (in questo caso andresti in presa diretta quindi ogni tiro sarebbe diverso dall'altro) che sarebbe il limite sotto il quale il regolatore di pressione smetterebbe di funzionare.
PS: Un regolatore di pressione nel 90% dei casi è un sistema puramente meccanico, quindi anche se in minima parte la differenza di carico (dovuta alla pressione applicata) influisce per foza di cose sul risultato.
Saluti
Francesco.
qualcuno chiude un'occhio per perdonare, io lo chiudo per prendere la mira....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti