Regolatore per CZ200??????????????????????????????????

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 24 settembre 2006, 12:09

fausto ha scritto:
DOMINO ha scritto:
fausto ha scritto:
Dutch ha scritto:che và ad aggiungersi a questo pezzo in foto :wink:

potrebbe essere un regolatore di pressione per CZ 200

sentiamo Raffaele cosa dice in merito
dutch

Immagine


Salve,
credo che Roberto, ha trovato un regolatore di pressione per la CZ 200. Resta da capire se funziona bene e conoscere il suo costo.

In ogni modo, la CZ 200, con piccoli interventi é in grado d'erogare una prestazione balistica al di sopra d’ogni attesa; e questo senza bisogno di un regolatore di pressione.

Ciao Fausto.


Concordo con Fausto il regolatore nella CZ200 non serve proprio.
Meglio lavorare sullo scatto.... Quello si che è rognoso..

Scusa Fausto ma perchè dici che nella AA400 l'aria resta nella camera una volta rimosso il cilindro !?
Ne ne ho smontate alcune.. per togliere il cilindro devi allentare il manometro, svuotare tutta l'aria etc etc .. conseguentemente anche l'aria pre - transfer port.
ciao
R


Salve.

Alcuni mesi fa, ero alla FAS per farmi controllare la mia pistola FAS 604 e nell’attesa, Max, mi ha illustrato le soluzioni tecniche adottate dell'Air Arms per costruire l’AA 400.

Max, oltre ad informarmi che il serbatoio d'alluminio era avvitato su alluminio, mi ha fatto notare che, in tale arma, anche togliendo il serbatoio, la precamera restava sotto pressione.
Poi, ha impugnato una pistola FAS 609 e mi ha dimostrato che svitando il serbatoio la precamera, della FAS 609, azzerava la pressione in lei contenuta.
Io, stimo molto Max e lo considero un valido tecnico, e non ho motivo di dubitare delle sue parole.
Raffaele, ulteriori informazioni tecniche e più dettagliate, li puoi chiedere direttamente a Max: tuo padre.
Ciao Fausto.


Ho idea che tu e il babbo abbiate fatto una leggera confusione. Probabile che ciò che hai visto sia il kit fatto da lui.
Ad ogni modo il serbatoi AA è in acciaio, si avvita cul corpo di alluminio e non ha nessuna precamera vera.
Se vuoi facciamo un salto alla FAS e lo verifichiamo insieme.
NB ho lavorato 25 anni con mio padre, so bene che è un tecnico eccellente, poi la 609 l'ho vista nascere. friend


R.
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 25 settembre 2006, 9:41

Salve.

Raffaele, ti ringrazio ma approfondire la conoscenza, dell’AA 400, non é nei miei desideri.

In ogni modo, se avrò l'occasione, sarà mia cura verificare, con un test, quanto affermato da Max.

Ciao Fausto.


Avatar utente
lorensbel
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
Località: Legnano (MI)

Messaggioda lorensbel » 25 settembre 2006, 14:25

DOMINO ha scritto:
Ad ogni modo il serbatoi AA è in acciaio, si avvita cul corpo di alluminio e non ha nessuna precamera vera.


Se mi è concesso e dato che non sono di "parte"... è vero quanto scrive Raffaele,la 400 non ha nessuna prècamera,però è l'unica carabina che pur essendone sprovvista ha una costanza nei tiri molto elevata.
Suppongo quindi che tu abbia visto la prima versione della S400 MPR che ha effettivamente una prècamera ed è stata (se non ricordo male) studiata anche dal padre di Raffaele.


....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 25 settembre 2006, 14:41

lorensbel ha scritto:
DOMINO ha scritto:
Ad ogni modo il serbatoi AA è in acciaio, si avvita cul corpo di alluminio e non ha nessuna precamera vera.


Se mi è concesso e dato che non sono di "parte"... è vero quanto scrive Raffaele,la 400 non ha nessuna prècamera,però è l'unica carabina che pur essendone sprovvista ha una costanza nei tiri molto elevata.
Suppongo quindi che tu abbia visto la prima versione della S400 MPR che ha effettivamente una prècamera ed è stata (se non ricordo male) studiata anche dal padre di Raffaele.


Corretto ! Il regolatore Mencarelli M. nasce per tutte la AA.
Vivecersa la MPR è farina del loro sacco, ed ha cilindro removibile con attacco Fwb. Inoltre uno dei calci Mpr è farina dal mio sacco.
ciao
R


R.
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 25 settembre 2006, 18:09

Visto che si Parla della AAs400 MPR....
Devo ammettere che è una carabina di cui apprezzo molto le qualità estetiche.
Queste foto che ho tra i documenti vengono da me spesso visitate e visionate con entusiasmo....

Immagine



Immagine

In più mi ha fatto piacere , leggendo gli interventi precedenti di essere venuto a conoscenza di caratteristiche della MPR che non conoscevo....


Silvestro



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite