Pagina 1 di 1

Re: daystate merlin

Inviato: 31 marzo 2009, 14:15
da MicheleMarocchi
signori... se il prezzo non è un problema io consiglio daystate... è un capolavoro di precisione e tecnolgia... già solo regolare la potenza elettricamente con precisione elevatissima mi leva tutti i dubbi... se poi pensiamo a potenza e precisone daystate COSTA ma per un valido motivo...


ps GIACOMO50 ha fatto dei validissimi ragionamenti secondo me... quoto in pieno con lui.

Re: daystate merlin

Inviato: 31 marzo 2009, 18:46
da giacomo50
Grazie Michele,
temevo di essere stato troppo obiettivo.
Un grazie anche allo staff del sito che permette di esprimere in piena liberta' libere considerazioni senza condizioni di parte,sempre nel rispetto di tutti.
Ciao a tutti,con amicizia Alfio G:

Re: daystate merlin

Inviato: 1 aprile 2009, 9:36
da elisabeth
Il punto è che non per forza la si deve caricare a 250 bar, tra l'altro punzonata sulla canna, c'è la pressione d'esercizio consigliata per ogni carabina.
Ovvio che l'autonomia cala se la si carica a 200 bar piuttosto che a 220/230. Sono d'accordo che è in una fascia di prezzo diversa da AA, ma ha degli accorgimenti, sia meccanici, sia estetici diversi. Il calcio è in noce Italiano, fatto a Bergamo, la componentistica interna è curatissima, ho avuto modo di visitare la fabbrica e fa paura... poi si paga anche l'innovazione e lo studio di continui avanzamenti tecnologici.
Io preferisco avere un'arma prodotta da una ditta che si migliora e punta molto sulla continua ricerca di materiali/aggiornamenti ecc che un'arma che mi propone lo stesso modello da anni.
Grazie Alfio per i complimenti.
Penso che Michele a breve potrà dire qualcosa anche lui sulle Daystate :wink:

Re: daystate merlin

Inviato: 2 aprile 2009, 14:04
da simoneglock
Io di Day. ne ho avute 4, dalla A.R. .22 54J tenuta 1 anno, alla A.R. .22 68J tenuta 2 anni, allala A.R. .25 110J e ora posseggo una A.W. MVT FAC .177 da 6 mesi e Vi posso garantire che Daystate non si paragona mai con nessun'altra PCP in commercio del suo segmento, sarebbe un'umiliazione inutile per tutte le altre marche, sia dal punto di vista qualitativo, sia estetico sia tecnologico. Confido che ho avuto un piccolo problemino iniziale con la MVT( la perfezione non è di questo mondo), ma grazie ad una fantastica e professionalissima persona di nome "Elisabeth" ed una celere e super seria azienda di nome Daystate, mi sono arrivati dall'Inghilterra i pezzi nuovi, più altre parti di ricambio in un batter d'occhio e soprattutto a costo 0,00. Quindi in Italia abbiamo anche la fortuna di avere come Importatore/Importatrice una persona che si sa muovere all'interno dell'azienda Daystate molto, ma molto, ma molto bene :bravo: :bravo: :bravo: e questo non è poco per chi acquista una PCP da oltre 2100,00€.

Per tutte le altre conclusioni, prima provatela e poi farete commenti e conclusioni. Lasciate stare il sentito dire, il forse, il magari, il se. L'investimento poi si paga da se col tempo e con il valore mantenuto nel tempo.

Ciao Ely e Ciao ER MITICO

Re: daystate merlin

Inviato: 2 aprile 2009, 17:12
da sdelbianco
Cari amici , ritengo che, considerando come mi sono espresso in precedenza circa la qualità della Daystate,ciò possa sgombrare il campo da ogni possibile mal interpretazione.

Come ho già detto ho possieduto una Merlin 5,5 da 25 Joule ed ho evidenziato che a parer mio per tiri a 50 m in poligono forse questa potenza non é sufficiente.
Infatti le rosate ottenute con la AA 400 SL sono decisamente migliori . ( ho postato i risultati ottenuti , 5 colpi in15/20 mm. )

Quello che voglio però evidenziare é che per definire " eccezionali " i risultati ottenuti da ciscuno di noi con qualsiasi arma occorre un termine di paragone.
Cerco di spiegarmi :
se utilizzo un'arma da 55 Joule , questa la devo paragonare con un'altra di pari potenza ( o quasi ).
Diversamente incorriamo nell'equivoco evidenziato all'inizio del mio intervento.
Infatti non é corretto paragonare una carabina da 25 Joule con una da 40 per tiri ad una determinata distanza.

Poi c'é il diascorso della qualità costruttiva e della tecnologia messa in campo ; qui niente da .dire.
Come niente da dire sulla cortesia della signorina Elisabeth.

In conclusione ritengo che a questi livelli di potenza l'unico paragone probante possa essere un confronto , per esempio , Theoben- Daystate.

A presto.

Stefano

Re: daystate merlin

Inviato: 2 aprile 2009, 18:47
da simoneglock
la Theobeon è una Day economica. un mio amico le possiede entrambe e da quando ha preso la Day non usa più la Theo, perchè non ce paragone. Certo che con un prezzo di quasi la metà, la Theo è una stragrande PCP.

Questa carabina è da paragonare alla Theo e alla A.A.:

http://www.pyramydair.com/cgi-bin/model.pl?model_id=963



che oltretuto il nostro sponsor dovrebbe avere. circa 70J

Re: daystate merlin

Inviato: 2 aprile 2009, 19:02
da SP57
simoneglock ha scritto:la Theobeon è una Day economica. un mio amico le possiede entrambe e da quando ha preso la Day non usa più la Theo, perchè non ce paragone. Certo che con un prezzo di quasi la metà, la Theo è una stragrande PCP.

Questa carabina è da paragonare alla Theo e alla A.A.:

http://www.pyramydair.com/cgi-bin/model.pl?model_id=963



che oltretuto il nostro sponsor dovrebbe avere. circa 70J

Bellina, anche il sistema a tamburo è carino, chissaà se in italia arriverà mai non perchè sia meglio delle altre ma perchè ognuno possa scegliere oggi se vuoi una pcp potente hai poche scelte..
Qui la scheda:
http://www.evanix.com/ehmar.htm

Re: daystate merlin

Inviato: 3 aprile 2009, 10:07
da simoneglock
le prestazioni sono da paura!

Credo che Elisabeth le abbia già. spero però di non fare una gaf! mi informo dalla nostra SUBLIME e poi posto il tutto. CIAO

Re: daystate merlin

Inviato: 3 aprile 2009, 11:16
da SILVER
le carabine evanix, dovrebbero gia essere in negozio da circa un mese.