tuonobianco ha scritto:Ottime prestazioni e qualità disponibili nelle versioni libera vendita e full.
in cal.4,5 e 5,5.

Cosa ne pensate, raccontate le vostre esperienze.
Io come risaputo non ho queste armi ma ci ho sparato molte volte,le ho avute in mano altrettante molte volte,ho personalmente accompagnato parecchi amici del gruppo di tiro a una armeria (il cui proprietario ha dei prezzi ottimi ) che volevano acquistarla in versione libera e full ,monocolpo o caricatore.
Il mio pensiero quindi ,al di la' dei gusti ,e dall'ovvia assenza di un qualsivoglia interesse di qualsiasi natura ,si riferisce a cio' che ho potuto constatare dalle osservazioni e lamentele di coloro che il sabato o la domenica sparano con me.
Sono come e' ovvio molto precise e questo vale per tutti i cal e le versioni.La precisione non e' godibile per tutti i colpi di autonomia,in quanto al variare della pressione varia la precisione dell'arma causa l'assenza del regolatore di pressione.
Di conseguenza a ogni fascia pressiva corrisponde un diverso punto di impatto che obblifa o a continui aggiornamenti della taratura ottica o a conoscere ai vari

chi pressivi la taratura corrispondente.Con la full si fanno alla massima precisione 30 colpi poi .............i prossimi alla prossima carica e alla stessa fascia di pressione.
Bisogna tenere presente che l'ipotetico regolatore di pressione nella full per assolvere bene la funzione e assicurare una notevole potenza dovrebbe essere di dimensioni notevoli da trovare alloggio nel sebatoio (per questo alcune armi gia' regolate hanno serbatoi enormi e antiestetici).Un regolatore ridotto di dimensione (causa la ridotta dimensione del sernatoio)potrebbe stabilizzare mediamente la potenza a un numero di joules di gran lunga inferiore a quelli nominalmente espressi dall'arma non regolataCON PERDITE DI POTENZA FINO AL 30% .
OvviAMENTE nelle libere si raggiunge un equilibrio tra dimensioni del regolatore e del serbatoio in quanto un regolatore

colo di dimensione basta a regolarizzare potenze di 7.5 joles (per 45 joules che rimangano tali non e' possibile se non accontentandosi con quel regolatore e quel serbatoio di 30 joules)
Passando ad altro componentistica la 400/410 ha manifestato a parecchi prorietari problemi con la brunitura che pare sia molto portata a produrre fiorellini di ruggine.
Altro handicapp e' il sistema di fissaggio canna che viene tenuta pressata e quindi in asse da una boccoletta unita al serbatoio e fissata da una brugoletta.
Inutile dire che allentando tale brugoletta la canna si muove , va fuori asse e ciao precisione.
In realta' e' una stupidata che pero' crea problemi a chi non sa bene cosa accaduto e impazzisce col fondocorsa dell'ottica o in alzo o in deriva.
Personalmente non accetterei mai una canna fissata da una brugoletta........mi si venisse a parlare della precarieta' ventilata della bascula nelle springer..........
In definitiva e' una bella carabinetta per iniziare ma il prezzo e' eccessivamente elevato se la rapportiamo in termini qualita' prezzo ad altri prodotti .
Albino