
Come da tempo meditavo, ieri mi sono preso una PCP.
Nella mia idea di PCP vi erano principalmente due carabine (stando nell'ambito del Field Target), e queste erano la Weihrauch HW100 e la Air Arms S400/410.
In effetti ero partito per acquistare una HW100 che Elisabeth, dell'Armeria Ratti ed utente di questo forum, mi aveva detto di avere in casa e proprio il modello thumbhole che cercavo io ...

Purtroppo nella legge del selvaggio West vince sempre il più veloce, ed il nostro fortunato amico Ombra si è aggiudicato la suddetta carabina prima di me!

Ovviamente scherzo e non sono affatto arrabbiato, anzi sono felice che Ombra si sia dotato di una eccellente carabina PCP!

Del resto per me è solo questione di attendere che i fornitori riaprano dopo le ferie.

Nel frattempo ho optato per la mia seconda scelta, sempreché di "seconda" si possa parlare!!!

Mi sono quindi precipitato da Raffaele della ditta Domino, importatore appunto della Air Arms, e mi sono preso una S400!

Premetto che avrei potuto rispolverare un vecchio topic dell'anno scorso, che parlava appunto della S400/410, ma visti gli innumerevoli OT e divagazioni su altre armi, ho preferito aprire un nuovo topic (Che i moderatori non me ne vogliano!

Ecco quindi la mia AA S400 Classic:


Ho tenuto occupati un po' di tempo il buon Raffaele ed il suo staff, in quanto l'acquisto è stato un po' laborioso ....
All'inizio ero orientato a prendere una 10 colpi (S410) ed il giorno prima mi aveva detto di avere in casa solo la "carbine 410", ovvero il modello più corto, stile bracconiere!

Quindi all'inizio ho preso in considerazione questo modello, che purtroppo nella versione "depo" c'era solo la monocolpo.
In effetti, cercando cercando risultava che di 10 colpi in casa aveva solo le "full", mentre le depo erano tutte monocolpo.
L'altrenativa era aspettare i nuovi arrivi di Settembre, ma in quel caso avrei optato per la HW100 dell'Elisabeth!

Quindi ho deciso di prendermi una S400 (monocolpo) Classic (lunga).

Prezzo di listino, anzi in offerta ... 690 Euro!

A questo punto nasce il problema che io, come molti altri utenti di questo forum, tiro da mancino.
Il buon Raffaele mi dice che in casa gli è rimasta solo una calciatura sinistra, in walnut (noce).
La calciatura si presenta stupenda, con zigrinature e lavorazione impeccabile e con un profumo di legno di noce davvero inebriante, e con delle venature (la foto sopra non rende giustizia) a dir poco favolose!

La calciatura si monta svitando una sola vite a brugola, posta sotto l'astina in prossimità del manometro della pressione del serbatoio.
Prezzo della calciatura sx in noce: 150 Euro.
Decido di tenermi anche la calciatura destra, pagando una


A questo punto passiamo alla scelta dell'ottica.
Mi viene suggerita una Nikko Stirling 4-16x44 AO, come miglior compromesso qualità/prezzo.
In casa ho già qualche accessorio Nikko Stirling, ed a dire la verità come marca la considero un po' "scarsina" ma economica.

Per questa ottica però devo ricredermi!!!

Gli ingrandimenti sono effettivi (non come altre ottiche economiche che dichiarano quasi il doppio del reale!), la luminosità buona e la correzione della parallasse rispetta fedelmente la scala graduata!

Prezzo 215 Euro di listino, che poi il buon Raf mi ha un po' scontato!

Visto la mia mania di sparare in casa, con conseguenti lamentele di mia mamma per il rumore, decido di prendere un compensatore.
L'originale Air Arms si chiama in inglese "sound moderator" ... ovvero un silenziatore!
L'accessorio allunga l'arma di qualche centimetro e si monta rimpiazzando il terminale di protezione della volata. L'arma così configurata è lunga 112 cm.
Completo l'acquisto con una custodia morbida imbottita (45 Euro), un cronografo Chrony M1 (100 euro circa), un paio di sagome da FT (Coniglio e

Come munizionamento prendiamo l'immancabile Diabolo Field 4,51 mm di Air Arms, i Napier Power hunter 4,50 mm, e gli HN Field Target Trophy, anche se a dire di Raffaele questi ultimi non sono "il massimo" ...

Raffaele prima di consegnarmi la carabina, provvede a tararmi l'ottica sui 10 metri mettendo la carabina in morsa e sparando 5-6 colpi.
Risultato sul cartoncino, ovviamente, un buco solo!




Con questo bel bagaglio, mi dirigo verso casa (ormai si è fatto tardi, e non riesco a passare anche a Seregno dall'Elisabeth ...).
Quindi cosa avreste fatto adesso voi?




Ovvio! Pulita, leggerissima lubrificata nelle zone suggerite dal manuale d'uso e manutenzione, una caricata con la pompa fino a 150 bar, apriamo la scatola degli AA Diabolo Field 4,51 mm, e ...

... e ... "bang"?
Nemmeno per sogno!!!!

La carabina silenziata emette poco più di un leggerissimo "tac" e con quel singolo primo colpo il rotolino di plastica si infrange in mille pezzi!


A questo puto, dicendo a me stesso "che Kul@"! decido di cambiare bersaglio.
Più o meno alla stessa distanza individuo un coccio di tazzina da caffè di ceramica bianca che qualche persona pulita ha deciso di gettare nel prato ...
Con lo stesso settaggio di prima prendo la mira e ... "tac"!
Il rumore silenziato della carabina lascia increduli nel vedere la ceramica spezzarsi in mille schegge!


Beh, ragazzi ... le mie prime impressioni di tiro con la AA S400 non possono che essere esaltanti!



Certo, mi aspetto che una carabina senza regolatore di pressione dia qualche problema di stabilità del tiro mano a mano che le pressioni cambiano, però, signori miei, alla faccia di chi ne parla male!



