Pagina 1 di 1
procedura di caricamento HW40
Inviato: 21 settembre 2006, 17:39
da chris
l'ho presa da 2 giorni, ho notato che quando alzo la canna per ricaricare, quando arrivo a fine "corsa", sento un rumore che non so cosa puo' essere, mi sembra qualcosa che "gira", per circa 1 secondo o meno. Idee?
Inviato: 21 settembre 2006, 20:47
da sonic_87
Da possessore della hw40 ti posso dire che l'unico "rumore" che sentivo se cosi si può chiamare, durante la fase di caricamento, è lo sfiato dell'aria all'interno del pistone....sai dirmi da dove senti provenire il rumore?
Saluti,
Valerio.
Inviato: 21 settembre 2006, 22:33
da chris
non riesco a capire da dove, ma non e' aria, e' come se ci fosse una mollettina che "scarica" facendo girare qualcosa .. boh.
e lo sento nel momento in cui il carrello/canna raggiunge la massima apertura (180 gradi), e' un istante. Poi si richiude tranquillamente e spara benissimo, forte e precisa.
Inviato: 22 settembre 2006, 9:19
da chris
stamattina, un po' preoccupato, sono andato dall'armiere che me l'ha venduta. Mi ha detto che e' il rumore che produce quel po' d'aria rimasta nel cilindro dopo aver sparato, per cui quando apro tutto il carrello esce e per quel mezzo secondo produce quel leggero rumore.
A me non dava l'impressione fosse aria. Ma effettivamente non ci dovrebbero essere altre "cose" oltre a cilindro pistrone guarnizioni e aria appunto.
ciao
Inviato: 22 settembre 2006, 11:41
da sonic_87
Bene, problema risolto

infatti come ti dicevo poteva essere solo lo sfiato di quella poca aria che rimane nel cilindro dopo aver sparato il colpo...è impossibile che ci sia dentro qualcosa che gira come dici tu, perchè all'interno del cilindro(2450k) c'è il pistone(2413) e l'oring(2460).
Ti posto l'esploso della hw40 cosi da poter vedere ogni componente che la compone
Per qualsiasi altro

bio sono a tua disposizione
Saluti,
Valerio.
Inviato: 22 settembre 2006, 12:30
da chris
Avevi ragione tu!
Grazie ancora valerio
avevo avuto per poco tempo un anno e mezzo fa la gamo af-10 come PCA e non ebbi una buona impressione, infatti poi presi diverse co2 soprattutto perche' mi piacciono come repliche. hw45 e p5 magnum che sono springer. Beh, devo dire che questa pca mi ha sorpreso:
sapevo dell'ottimo scatto e mancanza di rinculo, poi le mire in fibra ottica, ma immaginavo tirasse piano piano, invece (anche se non l'ho misurata) mi sembra piu' che buona anche l'energia che eroga,

stante non ci siano molle!
ieri a 12 metri la bottiglietta del succo di pomodoro si e' frantumata come quando la prendo con la hw45
senza praticamente alcun sostegno "dietro" che facilitasse la rottura, ma semplicemente infilandola sulla parte emergente della cancellata

Inviato: 22 settembre 2006, 14:43
da sonic_87
Con pallini da 7,72 grani (0,500 grammi) la V0 misurata su una media di 5 colpi è stata di 115,02 m/s, sviluppando una energia di 3,31 Joule.
Saluti,
Valerio.