Pagina 1 di 1

Steyr LG100 HP

Inviato: 27 settembre 2006, 16:20
da giovannicec
due giorni fà mi sono arrivati i jsb heavy in calibro 4.52 da 10.3 grani (0.67 grammi), provati con l'arma di cui all'oggetto ho rilevato la seguente potenza alla bocca Joule 19.8 e velocità del pallino 243 m/s circa, volevo sapere se qualcuno che possiede la stessa arma sa indicarmi come intervenire per aumentarne la potenza in quanto, come dichiarato dalla casa, con barracuda match in calibro 4.52 da 0,69 grammi dovrebbe erogare 24 joule, la mia in realtà ne eroga poco più di 20 con questi pellets, grazie a tutti Voi.

Inviato: 27 settembre 2006, 16:26
da roma71
Una volta si cambiava il pallino, per trovare quello più adatto alla propria carabina.Ogni carabina ha il suo pallino, forse i jsb heavy non vanno bene con la tua. Cambia pallino :wink:
Ciao Giacomo drunk

Inviato: 27 settembre 2006, 17:10
da giovannicec
il problema non è il pallino, se la casa dice che eroga 24 joule con barracuda match ed invece la mia ne eroga poco più di 20 con il medesimo pallino, non è il pallino ma il regolatore di pressione ma non so dove mettere le mani.

Inviato: 27 settembre 2006, 17:25
da fastman
Ciao, posseggo uno steyr, uno l'ho venduto e uno ce l'ha un mio collega. Dunque, nessuno dei tre ha mai erogato la stessa potenza.

Il mio eroga 22,7, quello che ho venduto erogava 21, quello del mio collega ne eroga quasi 27!!! Tutti con il Baracuda Match di 0,67. Non credo, vista l'esperienza, che gli assemblatori di steyr effettuino fine tuning sulle full, semmai sulle 16J. Montano i pezzi (molle soprattutto) così come gli arrivano e via. Altrimenti non accadrebbe ciò che è successo a me e adesso leggo anche a te...

Non so dove abiti ma credo convenga sentire l'importatore e se la vuoi a 24J gliela rimandi e te la aggiustano loro, metterci le mani è fattibile ma non è così semplice. A me per esempio, ha sempre soddisfatto così com'era (precisa) e non l'ho toccata.

ciao
fastman

Inviato: 27 settembre 2006, 17:29
da giovannicec
Grazie Fastman ma non mi sembra il caso di rimandarla all'importatore visto che il suo tecnico mi ha detto che è impossibile che eroghi una potenza inferiore visto che c'è la dichiarazione della casa costruttrice. Vorrei cercare di risolvermi il "problema" da me, passo il tempo e non rimango senza il mio gioellino.

Inviato: 27 settembre 2006, 17:34
da furettino
Se fossi nei tuoi panni chiederei consiglio ad Ares; lui conosce tale arma meglio delle sue tasche.
Credimi ti può dare consigli utili.
Io ti posso solo dire che cambiando la disposizione delle molle a tazza cambia la potenza erogata.


Dammi retta senti Ares e ti risolverà tutto.
ciao

Inviato: 27 settembre 2006, 17:36
da giovannicec
Proverò a contattarlo Grazie

Inviato: 27 settembre 2006, 17:37
da giovannicec
Non trovo l'username per contattare Ares qualcuno mi può aiutare?

Inviato: 27 settembre 2006, 17:43
da francesco54
giovannicec ha scritto:Non trovo l'username per contattare Ares qualcuno mi può aiutare?

Ciao giovannicec :D

Ares.. lo puoi trovare qui --> Immagine ... clicca :wink:

Inviato: 27 settembre 2006, 17:46
da giovannicec
Grazie

steyr

Inviato: 27 settembre 2006, 21:15
da godofwar
C'e'una vitina da toccare... ti ho mandato un mp sul sito aria compressa.
ciao

Re: steyr

Inviato: 28 settembre 2006, 6:47
da fastman
godofwar ha scritto:C'e'una vitina da toccare... ti ho mandato un mp sul sito aria compressa.
ciao


Tu la fai semplice, in realtà non è proprio come affermi. C'è una vitina da toccare, e qualcos'altro da smontare :D e da accordare il tutto in maniera tale che lavori bene. Se tocchi solo la vitina scompensi il lavoro del percussore, e ottieni solo piccole variazioni :wink:

ciao
fast

Inviato: 28 settembre 2006, 6:51
da giovannicec
Grazie a Tutti Voi per avermi aiutato, posto alcuni dati verificati dopo aver effettuato la regolazione che tra parentesi risulta essere molto semplice:

Prova effettuata con JSB Exact Heavy da 0,67 Grammi (10.3 Grani), velocità misurata alla bocca con combro cb625

1° Tiro V/o 282.9 m/s
2° Tiro V/o 283 m/s
3° Tiro V/o 283.1 m/s
4° Tiro V/o 282.9 m/s
5° Tiro V/o 282.9 m/s

Il regolatore di pressione fa veramente il suo bel dovere, sarà mia cura postare successivamente rosate effettuate a 25 mt. e 50 mt.

Grazie ancora e prego i Mod di chiudere il Topic

Inviato: 28 settembre 2006, 6:53
da giovannicec
Fastman le variazioni non sono poi così piccole sono passato da 19.8 Joule a 26.8 Joule, un guadagno netto di 7 Joule, non ho provato ad "alzarla" ancora di più poichè 26.8 Joule sono più che sufficienti, il rumore allo sparo si è alzato un pochino, non mi resta che vedere quanta autonomia ho, se sarà poca basterà "abbassarla" un poco.
Buona Giornata

Inviato: 28 settembre 2006, 6:55
da fastman
Sono contento che la cosa si sia sistemata così bene come affermi :wink: meglio così...

Inviato: 28 settembre 2006, 7:02
da giovannicec
Grazie Fastman, hai provato per curiosità a cronografare la tua?

Inviato: 28 settembre 2006, 7:10
da fastman
giovannicec ha scritto:Grazie Fastman, hai provato per curiosità a cronografare la tua?


Certo. Una delle ultime prove mi dava tra i 285/290 m/s col Jsb Exact di 0,547 gr. Il Baracuda Match già fin dall'inizio non mi ha mai dato rosate eccellenti (come la prova di rosata allegata all'arma del resto) quindi l'ho appena usato. Il Jsb seppur leggero, in condizioni favorevoli fa un buco solo anche a 50 metri.

Ciao

Inviato: 28 settembre 2006, 7:12
da giovannicec
Grazie della pronta risposta.

Inviato: 28 settembre 2006, 7:18
da fastman
Per rendere la prova veramente completa, dovresti cronografare (auguri :D ) un intero serbatoio, più che altro per vedere, oltre l'autonomia, la costanza nelle velocità. Io non sono forbito tecnicamente come Ares per spiegarti che quelle famose molle a tazza del regolatore di pressione sono anch'esse da toccare per avere un rendimento ottimale a tutto campo e soprattutto, per chi come noi pratica FT, avere costanza. Comunque, senza fasciarci la testa, se l'insieme che hai raggiunto ora funziona a dovere, bene e meglio così ok

ciao

Inviato: 28 settembre 2006, 7:44
da giovannicec
Fastman non penso di dover intervenire sulle molle a tazza solo perchè di misurazioni ne ho fatte più di 20 e sempre con i medesimi risultati, di conseguenza il regolatore di pressione a quella potenza lavora ancora bene.