Pagina 1 di 1

evanix semiauto MAX

Inviato: 10 giugno 2012, 15:43
da max depth
ciao, tempo fa si parlò di questa carabina, poi il nulla, cè qualcuno che ha qualche impressione dal vivo?

ciao
max

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 10 giugno 2012, 16:16
da Renus
ho letto da qualche parte che ratti stà organizzando una prova, quindi fossi inte mi informerei bene con loro :ok:

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 10 giugno 2012, 16:25
da max depth
ciao Renus, lo so ma il tempo è scarso...magari qualcuno l'ha già provata.
sui siti usa si descrive bene la meccanica, ecc. ma neanche una prova seria a fuoco, cioè ad aria...
ciao
max

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 10 giugno 2012, 18:48
da SILVER
un pò di pazienza, max, sono stato incasinatissimo in questo periodo :sorriso:

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 10 giugno 2012, 19:08
da Renus
ah, già....

a breve dovrebbe uscire l' articolo su armi e tiro scritto proprio dal nostro Silver :ok:

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 5:26
da SILVER
beh proprio a breve non direi dato che non ho ancora effettuato la prova e c'è un altro mio articolo prima di questo

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 10:04
da Renus
ok, allora ricordavo male....se non mi sbaglio ce lo avevi anticipato tu, ma non ricordavo bene di che mese si parlasse per l' articolo :-(

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 11:46
da max depth
ciao Silver, tranqui, non ho fretta , sono solo mooolto curioso di vedere come va sta cosa:
proprio domenica ho avuto una bella discussione tecnica con l'amico Pippo, che la sa veramente lunga, sullo spingipallino della 410, egli afferma che modificando 'originale con il mod che ha elaborato Pietro, si ottiene una "cameratura"migliore e un calo dei flyer.
io non lo so, ma anche un altro ottimo tiratore del forum, Andrea, sostiene di preferire la 400 proprio per questo motivo, a scapito di una minore velocità di tiro.
Qui invece il pallino viene caricato in modo del tutto diverso, poi la canna, ecc.
siccome ho sentito che qualcuno l'ha provata, ho chiesto, tutto qui.
ciao e grazie.
max

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 12:55
da SILVER
parlando molto onestamente ti dirò che tante match hanno il caricamento tramite spingipallino (walther ad esempio) mentre altre lo hanno diretto (si infila a mano direttamente in canna; vedi steyr, fwb, anschutz) ma se ti dovessi dire qual'è il migliore sinceramente non ti saprei rispondere.
chi usa le match per fare field target si troverà meglio senza lo spingipallino per il motivo che la slitta dove va messo il pellet è un pò ostica da utilizzare (sopra c'è l'ottica).

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 15:32
da Andrea3
max depth ha scritto:ciao Silver, tranqui, non ho fretta , sono solo mooolto curioso di vedere come va sta cosa:
proprio domenica ho avuto una bella discussione tecnica con l'amico Pippo, che la sa veramente lunga, sullo spingipallino della 410, egli afferma che modificando 'originale con il mod che ha elaborato Pietro, si ottiene una "cameratura"migliore e un calo dei flyer.
io non lo so, ma anche un altro ottimo tiratore del forum, Andrea, sostiene di preferire la 400 proprio per questo motivo, a scapito di una minore velocità di tiro.
Qui invece il pallino viene caricato in modo del tutto diverso, poi la canna, ecc.
siccome ho sentito che qualcuno l'ha provata, ho chiesto, tutto qui.
ciao e grazie.
max


Ciao amico mio, il discorso che fai dello spingi pallino, riferendoti a Pietro e alla miglior cameratura è valido in quanto spinge il pallino più vicino alla rigatura con il risultato(per quanto mi riguarda sull'aria compressa in teoria) di avere un tiro più preciso, tutto lì. Come quando si ricarica nelle armi da fuoco e si và a giocare sul free bore che in alcuni casi per tiratori di bench può diventare pari a zero (palla a contatto con la rigatura). Sulle AA più recenti viene montato uno spingi pettet idoneo, su quelle più datate andrebbe sostituito con uno più lungo. Questa non è farina del mio sacco, mi spiegava Pietro quando, tempo indietro, gli chiesi se era in caso di sostituire il mio. Con una semplice prova ho visto che la mia era già a posto. Diversamente lo avrei chiesto subito a TS :D

Per il resto se il caricatore è ben fatto e si camera il pallino con delicatezza non credo che influisca sulla precisione certo per le semiautomatiche è ancora tutto da vedere.... su carta questo giocattolino è proprio interessante....mi viene voglia di andarlo a vedere di persona se me lo presta potremmo andare al mio campetto a provarlo :mrgreen: :mrgreen: e giù piombo :D :mrgreen: naturalmente scherzo....

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 15:37
da SILVER
ciao andrea, ho promesso a max che quando farò la prova lo inviterò, poi venirci anche tu , ovviamente

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 15:41
da Andrea3
SILVER ha scritto:ciao andrea, ho promesso a max che quando farò la prova lo inviterò, poi venirci anche tu , ovviamente


Contami allora, vengo con piacere drunk

Re: evanix semiauto MAX

Inviato: 11 giugno 2012, 16:14
da max depth
oooooooooooooo, ma guarda guarda chi esce dalla tana, come diceva l'imbonitore:
entrate entrate, che più gente entra e più bestie si vedono...... :sorriso:

la cosa comincia a farsi curiosa.
ciao e grazie
max