Pagina 1 di 2

Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 14 agosto 2012, 20:35
da val57
Sulla carabina che sto accuratizzando teneva sollevata la canna circa un millimetro :shock: rispetto alla posizione ideale

con una lima ed un po di carta abrasiva...

ho tolto anche l'o-ring

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 15 agosto 2012, 20:16
da vito55
Ottimo lavoro Valerio basta un oring di giuste dimensioni per bloccare la canna.
friend

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 15 agosto 2012, 20:25
da val57
sai, preferisco completamente libera

in fondo ha solo un paio di decimi di "spazio"...

ed in compenso sono certo che non abbia alcuna forzatura

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 15 agosto 2012, 22:49
da Renus
io, per non sbagliare, sulla xtra l' ho tolto direttamente

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 6:35
da cillo
Scusate, ma la domanda sorge spontanea, ma allora perchè la casa la mette? A cosa serve? ciaobbb CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 8:37
da val57
beh, se la canna fosse completamente libera... ci sarebbero seri rischi di rottura o deformazione (basta pensare al trasporto...)

D'altra parte, è ovvio che, trattandosi di produzione di serie, tante accortezze non possono averle (senza far lievitare i prezzi di vendita)

ecco perchè si "accuratizza"

drunk

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 9:40
da Renus
la mia l' ho lasciata completamente libera perchè bastava il minimo urto sulla parte finale del copricanna e questo si spostava e rimaneva storto a causa del blocchetto (otto) di congiunzione...quei 2 grani non lo tengono abbastanza fermo, quindi, almeno nel mio caso erano più gli svantaggi che altro.....non avevo mai la sicurezza che la canna fosse dritta.

oppure si può fare come fatto da val, ovvero togliere l' oring e quindi lasciare quel minimo spazio alla canna, senza togliere la sicurezza che da l' "otto"

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 11:02
da cillo
Si però a quel punto tantovale toglierlo del tutto, visto comunque che la canna non appoggia più, rimango comunque perplesso, se non serve, perchè spendere di più? Capisco che per il trasporto possa essere utile, però ci sono altri sistemi per tener fermo il tutto, tipo cestelli delle lavatrici, quando la sballi togli il fermo. :-( CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 11:34
da val57
guarda la canna della Steyr Hunting 5
http://www.armiratti.it/shop/

ma con una canna cosi, se ti cade la carabina.... addiooooo!!!

se invece c'è l'otto, anche"libero", la canna non può flettersi per più di un millimetro... mi sono spiegato meglio?

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 17 agosto 2012, 11:49
da max depth
ciao, infatti è così, per di più la canna vera e propria è dentro, quello esterno è un copricanna.
io ho adottato un calcio ginb un po particolare, e addirittura il copricanna si stortava in maniera visibile, ma non ha mai compromesso la precisione.
oddio, è anche vero che non faccio il br, per cui non riesco a "spremere" l'arma fino ai suoi limiti....
io l'8 lo lascio, mi dà una bella sicurezza.
ciao
max

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 18 agosto 2012, 6:35
da cillo
Bellissima, si assomiglia un pò all'hw100, però quella da field mi fa letteralmente sbavare, solo che il prezzo mi riporta sulla terra megalol CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 18 agosto 2012, 11:34
da nino_co2
E' un problema che ha anche l'HW100. Me ne sono accorto perchè, volendo rendere libera la canna ho tolto l'o'ring e la canna toccava.!!!!! Però non ho modificato l'"otto" ma il calcio nel punto di appoggio. Infatti l'"otto" toccava in maniera esagerata il legno del calcio, almeno nella mia. Ora la canna è perfettamente al centro ma ho rimesso l'o'ring perchè senza allarga la rosata. Provato più e più volte.

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 18 agosto 2012, 11:42
da cillo
Mi avete messo la pulce nell'orecchio! :dub: ora controllo anche la mia, però a dire il vero, non mi sono mai accorto di niente, in sostanza che difetto farrebbe? Spara storto? In questo caso sparerebbe sempre nello stesso punto, o no! illuminatemi! megalol CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 18 agosto 2012, 15:39
da val57
soprattutto la canna sta in tensione

teoricamente assume un andamento arcuato

con le variazioni di temperatura (leggi dilatazione metalli) cambiano l'assetto e la geometria

cambia, intendo, più di quanto cambierebbe se si trovasse in condizioni ideali-

Sia chiaro: questo è il mio modestissimo pensiero;

ma sarebbe molto utile se qualche vero esperto ci scrivesse la "sua" dalay

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 19 agosto 2012, 16:52
da nino_co2
cillo ha scritto:Mi avete messo la pulce nell'orecchio! :dub: ora controllo anche la mia, però a dire il vero, non mi sono mai accorto di niente, in sostanza che difetto farrebbe? Spara storto? In questo caso sparerebbe sempre nello stesso punto, o no! illuminatemi! megalol CILLO


Se tiri sempre alla stessa distanza manco te ne accorgi (anche se "potrebbe" allargare la rosata proprio per le tensioni nella canna e per i microriposizionamenti della gomma dell'o-ring), se invece vedi che cambiando distanza cambia anche l'allineamento laterale (cioè devi dare qualche scatto anche in derivazione oltre che di elevazione), un'occhiata la darei.
Alla mia HW100, dopo alcuni lavori di ottimizzazione, ai 12 metri, usando gli exact da 0,547 domed o gli S100 da 0,545 flat, non c'è bisogno di dare nessun click ne in derivazione ne in alzo. Ai 70 mt, con i domed, non devo correggere nulla in derivazione, anche se basta un refolo di vento per allargare a dismisura. Diciamo che nel nero di pistola standard ci resto ma la mia è pur sempre una depo e la parabola è notevolissima.

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 13 settembre 2012, 20:16
da er-peggio
scorpio60 ha scritto:
er-peggio ha scritto:

Pienamente condivise anche da me... La Steyr nel Ft fa la differenza in quanto meglio bilanciata e più ergonomica... per il resto per me sta bene appesa in armeria. :mrgreen:


Prendo per buono quello che dite, poiché vi ritengo degli esperti in materia, molto più di chiunque altro in questo forum.


Questa mi era sfuggita... grazie delle belle parole Giurgin... immeritate per quanto mi riguarda. Ce n'è di gente molto più preparata di me in materia su questo forum, a cominciare da te che fai il modestino :wink:

Visto che ne hai le capacità, smonta la carabozza e se ci sono 3-4 parti (minimo) che tu rifaresti meglio, significa che io e Pietruzzo abbiamo ragione :P


Un abbracciun drunk

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 16 settembre 2012, 16:15
da cillo
D'accordissimo con T.S. il calcio dell'HW fa pena, nel senso che mi sono accorto che la colpa è dello scasso dove alloggia l'otto, è inclinato in avanti (nella mia) quindi la forza verso il basso, però è bastato spessorare la parte anteriore e mi sembra che sia tornato normale, non ho ancora fatto prove di tiro perchè ero in vacanza, penso domani di andare al poligono, poi vi saprò dire :sorriso: CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 16 settembre 2012, 16:36
da nino_co2
cillo ha scritto:D'accordissimo con T.S. il calcio dell'HW fa pena, nel senso che mi sono accorto che la colpa è dello scasso dove alloggia l'otto, è inclinato in avanti (nella mia) quindi la forza verso il basso, però è bastato spessorare la parte anteriore e mi sembra che sia tornato normale, non ho ancora fatto prove di tiro perchè ero in vacanza, penso domani di andare al poligono, poi vi saprò dire :sorriso: CILLO

Per controllare devi montare l'8 senza l'o-ring della canna e controllare che la stessa sia perfettamente a centro. Se c'è anche una deviazione laterale controlla che l'azione sia ferma nel calcio,senza rotazione. Se non lo è spessora come necessario.

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 16 settembre 2012, 17:21
da cillo
Ho fatto diversamente, ho spessorato gradatamente fintanto che l'otto è risultato dritto, a quel punto la canna non forza più verso il basso, togliere l'0r non mi è sembrata la soluzione migliore, penso di aver risolto ugualmente, poi ragazzi non faccio gare, quindi basta che la canna sia dritta va più che bene, certo che vedere l'otto che forza ed è pure storto, sarebbe quasi quasi da fare un reclamo all'HW e chiedergli dove è finita la famosa precisione tedesca megalol l'importante è che belliffimi CILLO

Re: Air Arms 410 depo - controllate l'"otto"

Inviato: 16 settembre 2012, 23:43
da t.s.
la steyr è molto usata per f.t. perchè ha una calciatura molto indovinata......quella che l'anno scorso ha vinto il mondiale,di steyr aveva solo il telaio......nel f.t. non serve fare rosate da pochi mm,ma come tutti sapete,la giustezza di un'arma si vede in morsa...la steyr in questo caso prende paga da armi che costano meno della metà........almeno tutte quelle che ho provato io.....ci sono casi rarissimi,vuoi per la canna "giusta" ecc.ecc.che vanno da dio...ma io ne ho viste poche...poche ...poche....ripeto,per f.t. è molto competitiva,ma grazie ai tiratori.........e perchè no...un po' di fortuna....
io no esperto..io appassionato......un'abbaccio!