BSA Buccanner o Gamo Coyote

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 12 giugno 2016, 15:26

Salve a tutti come anticipa il titolo sono in procinto (SANTA ECONOMIA PERMETTENDO) di acquistare anch'io un PCP avendo un budget di 500/550 € l'interesse é ricaduto su queste due quindi chiedo a voi un parere generale (anche sul prezzo) di entrambe anche se da quando ho letto sul web dicesi essere meccanicamente identiche :dub:

Grazie a tutti in anticipo.


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 12 giugno 2016, 19:39

Leggiti il mio topic sulla BSA Buccaneer SE
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 34&t=27903
Io la Buccaneer l'ho pagata €500, Adinolfi la da in listino per €499, quindi il prezzo ci sta. Lascerei perdere la Gamo Coyote benchè sia la sorella della Bucceener non è affatto la sua gemella. La calciatura è diversa e non usano la stessa linea di produzione della canna, quella della BSA è assolutamente superiore. Ho letto parecchio sulla BSA Buccaneer su forum americani e canadesi e c'è molto scritto ma sulla Buccaneer, della Coyote ne parlano pochissimo, non perchè non sia importata o venduta, ma avendo lo stesso prezzo non ha la stessa qualità. Pertanto essendo io di parte ti dico, dopo che ho chiesto alla mia armeria che è rivenditore sia Gamo che BSA, Adinolfi le fornisce tutte e due, mi ha detto di lasciare perdere, l'ha vista da Adinolfi e non meritava il paragone con la sorella. Infatti è molto strano che la vendano praticamente allo stesso prezzo €30 in più, ma con un prodotto notevolmente diverso. Porto per esempio la Lancia Dedra, che per 5anni consecutivi in francia ha battuto come miglio auto importata la Audi 80, ma perchè qui da noi faceva schifo? Beh semplice le linee di componenti per l'estero erano diverse, porto come esempio quello che vedevo alla Cavis di Felizzano (AL), i cavi per il cablaggio per la versione estera erano di spessore 1mm contro 0.75mm della nostra, tutti i cavi erano inguainati in una speciale cordatura. I cruscotti la versione italiana 3 punti di ancoraggio l'estera 5 punti con isolante tra lamiera e plastica. Potrei portare anche l'esempio della Uno Turbo i.e., a parte tutte le modifiche di prima, nelle portiere avevano del materiale insonorizzante. Quindi se tanto mi da tanto, la Buccaneer la fa la BSA in Inghilterra, la Coyote la fa sempre la Gamo in Spagna e speriamo che mantengano le linee di produzioni separate.
Quindi con tutto il mio cuore prendi la BSA Buccaneer SE, quelli che mi hanno dato retta non se ne sono pentiti.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Ixanol
User
User
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 maggio 2016, 23:06
Località: Genova

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Ixanol » 12 giugno 2016, 22:15

Confermo. Acquistato la Buccaneer a 490 . Bella da mozzare il fiato. In mano è una meraviglia. Le ho appena regalato un'ottica 10-40x50 . Ora attendo che Ivo trovi l'ispirazione per creare una calciatura Bullpup e diventerà unica . :sorriso:

Appena esce un po' di bel tempo e sono nel posto giusto posterò un po' di foto e prove.
Se il tempo va avanti così a noi liguri ci escono le branchie....


Ciao. Guido.
Sentirsi unico è un'esclusiva. Di tutti .
BSA Buccaneer SE F + BLAUOPTIK 10 - 40x50___Beretta PX4 STORM By UMAREX
ImmagineImmagine
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 13 giugno 2016, 8:59

Grazie mille gilarma per la risposta credo che della coyote prenderò solo la calciatura (ma non é importante) purtroppo devo spostarmi di 30 km perché l Armeria dove sono andato ce l ha disponibile ma ha un prezzo che quasi mi vergogno di publicare 620 € scontata del 10% quindi 560€ mha :mad: sado: . Vi terrò informarti appena l avrò tra le mani :nocomment: a presto e grazie friend


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 13 giugno 2016, 10:24

Target34 ha scritto:Grazie mille gilarma per la risposta credo che della coyote prenderò solo la calciatura

Inanzitutto, ciao. Non capisco il discorso della calciatura a meno che non ti riferisci alla calciatura in polimero della Coyote. Perchè la calciatura in legno della BSA è migliore dal punto delle venature e della finiture. L'ho vista dal vero e sinceramente il calcio in legno della Gamo, solamente visivamente ed al tatto, mi sembra inferiore, ma in questa mia affermazione c'è sicuramente il mio affetto verso BSA, quindi potrebbe essere IMHO.
Ti dico che il prezzo comunque è molto vario, Guido (Ixanol), ha comprato a Genova nell'armeria Rossi a €490 la sua Buccaneer, ma dove normalmente si forniscono i genovesi, Verrina, la Buccaneer costava €520. Io ad esempio l'ho pagata come già ho scritto €500. Il prezzo di Adinolfi è solo consigliato, a €499, purtroppo come tutte le cose in Italia se non c'è un minimo di concorrenza il prezzo non cambia. C'è da dire anche abitando in Sicilia non vorrei che il prezzo sia influenzato dal mero costo della spedizione verso le isole, che normalmente è parecchio maggiorato.
Comunque tienici assolutamente informati e se hai bisogno con le minime conoscenze che ho cercherò ti darti una mano. Se non trovo niente in italia ti invierò link americani e canadesi, dove sezionano la Buccaneer già da qualche anno.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 14 giugno 2016, 7:14

Ciao gilarmar per quanto riguarda la calciatura mi riferivo a quella in polimero della coyote essendo un falegname (HOBBISTA) conosco le veneture, legni e finiture anche se faggio quello della coyote é un po meno rifinito e lavorato quindi sto di parte anch'io per la BSA :ok: per il prezzo qui in sicilia sono quasi in stile Dubai credo che con un tira qua tira la arrivero hai 500 € per ho chiamato nell' altra Armeria che é più distante e mi ha detto 530€ da rivedere. Un'altra cosa sola ti volevo chiedere ma per la regolazione di potenza dove si trova la vite? Vorrei montare un regolatore (interno o esterno? ) e ho pure il crony quindi prima di metter mano e magari sforare i 7,4 j per poi non sapere come ritornare ai limiti di legge preferisco il detto: prevenire e meglio che curare :dub: con la mia hw 977 l ho smontata ben 5 volte prima di arrivare hai fatidici e più che meritati 174×174×0.48÷2,000
=7.26 graten e non mi va proprio di farlo con la BSA


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 14 giugno 2016, 9:25

Per il regolatore io consiglio quello della altaros:
http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bsa-bucaneer-se#/
Facile da montare 5min senza dover bucare in nessun modo il serbatoio, quelli che l'hanno installto sono assolutamente soddisfatti. Io ho la depo e per la distanza che sparo 20m non mi sembra avere necessità di installarlo, ma questa è una mia sensazione. Tieni conto che sparo tra i 200/250 pellet e la pressione va dalla fine della zona verde, 220atm a metà esatta circa 150 atm, a questo punto ricarico tramite pompa cinese con 30 pompate riportando la pressione a 220atm. Mi ci vuole tra i 3/5min ed al termine mi riposo 5min e torno a sparare senza apparenti sforzi nelle braccia. Io sparo sempre in appoggio anteriore su un cavalletto fotografico e distruggo il centro del bersaglio che è di 1cent di diametro.
Per la regolare la potenza tramite vite ti do le indicazioni che mi ha dato l'amico Arnaldo che mi supporta ogni tanto per i problemi alla BSA:
- Togliere il calcio svitando le due viti di fissaggio, una sull'astina una dietro il grilletto
- Separato il calcio si toglie il tappo di plastica posto dietro il gruppo di scatto, è a pressione basta tiralo indietro
- Dentro c'è un disco con un foro esagonale, lo sviti con chiave a brugola (forse del 5mm), avvitando aumenta la potenza svitando diminuisce, ovviamente va cronografata ed essendone tu in possesso non avrai problemi a verificare l'aumento o la diminuzione della stessa.

Lui mi ha anche consigliato, avendo anche lui una depo, l'installazione di un regolatore mi ha detto che una volta installato si viaggia su un altro pianeta. Ha installato l'Altaros. Questa fase, però, per me non la ritengo ancora necessaria. Sono uno abbastanza grossolano, come ho ribadito spesso, sparo e se faccio centro mi basta. Preferisco modificare l'estetica e non tanto la meccanica, non sono uno che riesce a vedere più lontano del suo naso megalol megalol

Comunque ringrazio sempre l'amico Arnaldo che mi supporta e soprattuto mi sopporta :idea: :idea: :?: :?: :?: :?:
Spero che questo ti sia di aiuto.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 14 giugno 2016, 12:41

Grazie 1000 sei stato di grandissimo aiuto :abbra: :abbra: :abbra: ti terrò informato a riguardo MAMMA MIA CHE SCIMMIA CHE M'É PRESA CON STA BUCATINA lippi lippi lippi


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 14 giugno 2016, 13:15

Lo stesso vale per me sinceramente non ha nulla a che invidiare ad altre carabine più costose, secondo me.
Non so se si sono sbagliato di prezzo quelli della BSA, il modello per me, da quello che offre, dovrebbe appartenere ad una fascia superiore di prezzo. :azz:
Però stiamo zitti altrimenti alla BSA se ne accorgono ed aumentano il prezzo megalol megalol megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 14 giugno 2016, 14:00

Si si prima la compro io e poi se vogliono possono anche far lievitare il prezzo :shock:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 14 giugno 2016, 15:25

Affrettati che mi hanno spifferato che forse viene aumentato il listino, è la storia che ho raccontato a mia moglie per prenderla prima del mio compleanno a Novembre. Chi riusciva a resistere tanto :idea: megalol megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 16 giugno 2016, 20:14

Aiuto!!!!!! :muro: :muro: pompa o bombola???


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 16 giugno 2016, 20:48

Io ho preso la pompa, cinese, presa in inghilterra pagata €139. Ixanol €120 spedita mi pare. Se hai una depo Buccaneer SE, la pompa è una scelta abbastanza giusta. Io faccio 30 pompate per portare da metà zona verde, circa 150atm, al limite della zona verde 220atm, 3/4min max senza eccessivo sforzo. Autonomia di questo range, senza regolatore circa 250 tiri. Li faccio in 2 settimane, quindi sono ampiamente soddisfatto della scelta. Discorso diverso per la full serve assolutamente la bombola, altrimenti ogni 20min devi riempire e pompare a questo punto diventa improponibile. Lascia perdere le turbo pompe che ti spacciano per 250euro è la stessa che abbiamo preso noi cinese. A parte la Hill che ha il sistema valido per eliminare l'umidità e la Gedmann a 4 stadi, che si riesce a comprare intorno alle 250/270 completa della sua frusta originale in Germania, le altre costano un botto ed usandole per una depo non vale la pena di spenderci così tanto in più. Tra l'altro le cinesi hanno la possibilità di inserire acqua nell'intercapedine tra primo e secondo stadio per raffreddare la pompa. In più ti danno una marea di guarnizioni.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 16 giugno 2016, 22:40

Bhe preferirei la bombola tanto per ricaricarla non mi viene tanto lontano e difficoltoso. Qual'è la migliore come prezzo, prestazioni e autonomia ne ho viste di 5lt, 7lt, 10lt e 15lt ? La PIRATESSA mi arriverà completa di frusta quest'ultima è compatibile con qualsiasi bombola ? Scusa per le tante domande ma sono come un passerotto al suo primo volo nel campo delle PCP :-( :idea: graten


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 17 giugno 2016, 6:18

Beh! se è possibile la bombola prendila terrestre, come mi hanno fatto notare in un altro topic, il collaudo sulla terrestre dura 10anni contro i 2anni di quella per Sub. Per attaccare la frusta alla bombola mi sembra che ci vuole un adattatore. Poi 10l potrebbe essere un buon compromesso, tutto sta quanto sono grosse le bombole, io avrei problemi per il posto, quindi per la questione capacità devi attendere qualcun'altro.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 17 giugno 2016, 9:30

Se vai qui stefanoheavy vendeva una frusta per bombola. Non penso che la tua sia così, tu verifica
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 12#p310412
Ciao


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 17 giugno 2016, 12:43

Un amico mi ha regalato questo sapete dirmi se va bene apparte
che sicuramente gli si deve montare l attacco Din femmina :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda gilarmar » 17 giugno 2016, 13:09

Beh diciamo di si, è di tipologia terrestre, 10anni di collaudo. La cosa importante è la scadenza del collaudo. Ricordati che questo avviene per la nostra sicurezza, infondo hai una bomba ad aria compressa in casa. Verifica la data e se è dentro ai 10anni perchè no. Altrimenti portala ad un centro per i collaudi e falla collaudare per metterti a posto, ma soprattutto per essere tu a posto con la sicurezza. Io non ho preso la bombola perchè oltre al postodove metterla, ho avuto in passato alcune brutte esperienze con un estintore, a momenti ci lasciavo la mano. Da quella brutta esperienza, estintore difettoso nuovo di pacca, ho deciso che se ho meno contatti con una bombola mi sento più a mio agio, anche se ho il patentino di antincendio. Quindi, ben venga l'amico che regala, ma controlla bene, anzi falla controllare da chi è deputato a questo. Ovviamente questo è un mio pensiero.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda Target 34 » 17 giugno 2016, 14:01

La data di scadenza è 2016 ma a prescindere l sa volevo far controllare e per capire bene il montaggio della attacco Din. Grazie per le delucidazioni e visto la tua brutta esperienza :azz: il mio livello di sicurezza sarà al massimo della percentuale drunk


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: BSA Buccanner o Gamo Coyote

Messaggioda maxi_977 » 17 giugno 2016, 16:31

Target 34 ha scritto:Un amico mi ha regalato questo sapete dirmi se va bene apparte
che sicuramente gli si deve montare l attacco Din femmina :dub:


Pero` si direbbe una bombola per ossigeno medicale... non so se puo` essere riconvenrtita con il solo collaudo, senza una qualche bonifica o riverniciatura ... di sicuro va cambiato l'attaco con uno analogo http://www.store.armeriacaspani.it/imag ... _7lt_2.jpg che poi sarebbe l'attacco DIN ISO12209-2 che dici ovvero quello con filettatura da M25x2mm
sulla quale si avvita:

l'adattatore con lo sfiato http://www.armiratti.it/prodotto/adatta ... sta-da-18/
la frusta http://www.armiratti.it/prodotto/frusta ... ria-40-cm/
e l'attacco rapido relativo alla tua carabina.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti