Pagina 1 di 1

Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 17:19
da Lp82
Ciao a tutti , dopo il ferragosto mi accingo a chiedervi se conoscevate la baikail 46 m e se vi sono i pezzi di ricambio da qualche parte perché la vorrei prendere ma ho paura di non trovare più tra qualche anno i pezzi di ricambio.
Grazie per le risposte .

Mattia :sorriso: :sorriso: :sorriso:

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 17:24
da gilarmar
Praticamente la Baikal 46m è la versione a pistola della carabina Baikal MP532 PCA, per i pezzi di ricambio ti consiglio una telefonata a Verrina di Genova e chiedere a lui, altre armerie che credono nella Baikal in versione A.C. non ne conosco. Dove la compri? Per pura curiosità

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 17:53
da Lp82
Per adesso sto valutando se prendere baikail da verrina o un buon usato pcp .
Il problema del pcp e' la bombola e gli accessori , e' un mondo sconosciuto il pcp.
Ho zoraki ho 01 -02
Hw 50 s
Diana 5 G libera vendita
Lp8 diana
Leslie Bruni

Ma del pcp non ne capisco niente.

Amo la pardini k 58 pca ma non ne trovò di libera vendita.

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:06
da gilarmar
Guarda, ero indeciso anch'io sul PCP, per la bombola ed il resto. Volevo prendere una PCA ed mi piaceva la Baikal MP532, appunto, poi ho scelto la BSA Buccaneer SE depo, la carico con una pompa cinese e mi trovo benissimo 250 colpi con la pressione che si mantiene alta, 3 min e la ricarico, tutti mi hanno consigliato la bombola, ma per le volte che ricarico, viva la pompa. Ho consigliato a molti questa carabina e chi mi ha ascoltato non se nè pentito.

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:15
da Lp82
Ma questa pompa cinese va bene anche per le pistole pcp?
Mi consigli dove posso trovare questa pompa?
Grazie :sorriso:

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:25
da gilarmar
Questa è quella che ho comprato in GB pagandola €140, se la prendi qui:

http://it.aliexpress.com/item/4500PSI-3 ... 147f1cb02e

alla fine devi pagare da 40/50 euro di dazi doganali, io non avevo voglia di fare tutta questa menata, per quella l'ho pagata un po' di più e dopo 4gg l'avevo. Qui devi aspettare un mesetto. L'amico poncik mi ha inviato il link con il video dello smontaggio e manutenzione:
https://www.youtube.com/watch?v=qUZaRNthGKA

Penso che vada bene anche per le pistole, ma di questo non ne sono a conoscenza, la mia esperienza si ferma a caricare esclusivamente la mia carabina.

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:31
da Lp82
Ma hai un video che mi fa vedere come si ricarica un serbatoio con questa pompa ? Scusa le tante domande ma voglio capire :sorriso:

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:39
da gilarmar
Non trovo il video della'amico Alessandro di Airgunz ma questo è lo stesso per avere un'idea:
https://www.youtube.com/watch?v=R-QUZTR-jGs

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 18:51
da Lp82
Grazie ma va bene anche per ricaricare il serbatoio esempio della pistola pcp padrini ? Ma la pompa arriva con tutti gli attacchi??

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 19:10
da gilarmar
Arriva senza attacchi specifici per la tua carabina e/o pistola. Nella confezione della mia carabina c'era l'attacco giusto per la pompa.

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 19:15
da Lp82
Ma che attacchi devo prendere? Boh ????
Grazie di cuore per la pazienza .
Un caro saluto

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 19:19
da gilarmar
Allora a me hanno venduto la carabina con il terminale che doveva essere inserito nella frusta. Questo terminale l'ho messo nella frusta della pompa che viene fornita nella confezione. La frusta non è altro che un femmina femmina con un tubo di gomma, ovviamente tutto tarato per 4500psi, arrivata la pompa ho attaccato il terminale di carica. Poi se il terminale ha un altro passo bisognerà, ovviamente, acquistare l'adattatore giusto. Questo lo puoi vedere solo quando hai tutto.

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 19:32
da Lp82
Grazie Marcello :sorriso:

Re: Baikail 46 m

Inviato: 21 agosto 2016, 21:40
da Calbas
Già che ci siamo, chiedo se qualcuno sta usando gli attacchi Foster cinesi; tipo questo:


foster.jpg



Mi sono arrivati dalla cina e vedendo la tenuta con OR e le tolleranze avrei qualche timore ad usarli a 200Bar, se si sgancia la frusta si capisce perché si chiama così....

Re: Baikail 46 m

Inviato: 22 agosto 2016, 11:51
da cillo
Io li ho acquistati per un amico, quelli da un ottavo per intenderci, sia maschio che femmina, lo utilizza normalmente, fino ad ora siamo tutti interi, visto che quando ricarica ci sono pure io megalol pagati una cavolata tralaltro :fiufiu: :sorriso: CILLO

Re: Baikail 46 m

Inviato: 22 agosto 2016, 18:07
da Calbas
Insomma...
sono abituato ad usare quelli rapidi per oleodinamica, lavorano a 250Bar e la chiusura è affidata ad una sfera; se anche si sgancia esce una goccia.
Ci sono anche da 1/4, ovviamente molto più ingombranti.
Io sulla femmina di questi ci vorrei una valvola a spinta sul maschio, per essere sicuri.