nove ha scritto:Chiedo questo perchè un amico ha un bimbo di 12 anni che vorrebbe una carabina ad aria, non sa nulla (il padre) e mi ha chiesto notizie a me che ne so quanto lui. Si riferisce a cani e gatti. Mi dite qualcosa
Chiedere quali danni si possa causare con una a.c. e' il modo sbagliato per approcciare l'argomento... non e' stato chiarito, ma mi pare di aver percepito che ci possa essere la possibilita' che, il pargolo venga lasciato solo ed incontrollato letteralmente col fucile in mano...
Cosa da evitare, perche' per Legge l'uso di una depotenziata da parte di un minore, deve essere svolto sotto la supervisione di un adulto, quindi tecnicamente questi deve svolgere una sorveglianza "attiva", volta a prevenire qualsiasi "non conformita'" all'uso sicuro, che si possa presentare.
Forse il tuo amico non sa che il porto, da parte di un maggiorenne, su terreno pubblico, di armi a ridotta capacita' offensiva non e' permesso se non per giustificato motivo, frase in legalese che de facto lo vieta, perche' per quanto mi sia sforzato di trovarne uno, non ci sono riuscito... a parte la partecipazione al tiro a segno in fiere paesane o luna park (situazioni in genere controllate) o gare di FT/HFT/BR su terreni privati... dove nella maggior parte dei casi, gli accessi sono controllati (presenza della recinzione).
Erano belli, ma sono inesorabilmente passati i tempi in cui si poteva girare per la campagna con una carabina in mano, sparacchiando allegramente qua e la ed era questa "l'immagine" che avevo fin da bambino, quando a sei/sette anni, seguivo insieme ad altri bambini, il maestro di vita di allora un ragazzino piu' grande, che possedeva, meraviglia delle meraviglie, una carabina a.c. a canna liscia, ma questa aspirazione mi fu impedita dalla sorte, perche' vuoi per veti famigliari prima, dovuti alla disgrazia occorsa ad un cugino di mia madre, che fu letteralmente accecato da un piumino e dalla 110/75 poi, che le parificava al rango di armi da fuoco tout court, vietandone non solo la detenzione senza titolo, ma anche il libero porto, vera essenza di questi magnifici oggetti.
Quindi se fossi in te parlerei francamente al tuo amico in modo tale da scoraggiarlo dai suoi propositi, portatori di guai in pectore... semplicemente spiegandogli che un minore (per Legge), non puo' usarli se non sotto diretto controllo di un adulto e che al momento al pargolo, sarebbe meglio regalargli una chitarra, a meno che non gli piaccia di andarsi a cercare guai legali ed economici e questo senza nemmeno sfiorare il taso "etico", che sparare agli animali per puro diletto e' da veri bastardi.
Perdona per la franchezza, ma sono questi i comportamenti da censurare, perche' l'aria compressa viva e prosperi il piu' a lungo possibile.
con simpatia
max