Pagina 1 di 1
BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 11:13
da Target 34
Ciao a tutti come si evince dal titolo cercavo notizie (già da un bel pò) riguardo questa rivale della AA S410/S400? Grazie a tutti in anticipo

Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 13:28
da stefanoheavy
no

Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 13:45
da Target 34
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 14:37
da stefanoheavy
Fai conto te che ora non importano più neanche la bsa scorpion...

Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 14:53
da Target 34
Infatti c'è un amico che deve prendere la Walther Rotex rm8 che ha fatto ribancare depo e deve vendere una delle sue Scorpion e credo proprio che ci farò un pensierino peccato per la poca autonomia ma lo scatto delle BSA mi piace veramente. Purtoppo sulla Buccanner hanno messo il Gamo ATS perché sarebbe stata una carabina da 100 e lode per me è non avrebbe da invidiare niente a nessuno IMHO
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 14:58
da Calbas
Considerazioni sulla licenza TAV:
Chi la fa ottiene la possibilità di acquistare modelli molto interessanti che non sempre sono disponibili depo;
può sbattersene altamente dei Juole in più o in meno, anzi, se fa qualche miglioria è tutto a suo vantaggio;
può avere la possibilità di regolare la potenza, privilegiando la durata oppure la distanza, a piacere;
ha la possibilità di acquistare armi usate a prezzo basso, perché le full sono meno richieste e scendono di prezzo;
e questo ultimo vantaggio può compensare il costo della licenza, se uno compra un paio di fucili.
Da pensarci su.
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 11 gennaio 2017, 15:15
da Target 34
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 20 marzo 2017, 7:43
da bobarco
Calbas ha scritto:Considerazioni sulla licenza TAV:
Chi la fa ottiene la possibilità di acquistare modelli molto interessanti che non sempre sono disponibili depo;
può sbattersene altamente dei Juole in più o in meno, anzi, se fa qualche miglioria è tutto a suo vantaggio;
può avere la possibilità di regolare la potenza, privilegiando la durata oppure la distanza, a piacere;
ha la possibilità di acquistare armi usate a prezzo basso, perché le full sono meno richieste e scendono di prezzo;
e questo ultimo vantaggio può compensare il costo della licenza, se uno compra un paio di fucili.
Da pensarci su.
Altra considerazione ... con il porto d'armi si possono cercare ed acquistare le vecchie glorie del C10 sia Springer che PCA, solitamente abbisognano del PdA pur con meno dei canonici 7,5 joule e come precisione sono di poco inferiori alle moderne e costose PCP da gara ma superiori alle tante PCP di medio/basso costo.
Io le adoro, ne ho tre che uso per BR in diottra ... in una ho montato l'ottica ma solo perché è l'ultima testimone sopravvissuta del mio passato in PCP.
Loris
PS: provatele e ve ne innamorerete.
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 20 marzo 2017, 14:43
da cillo
Pero' ci sono dei svantaggi notevoli, con una full, puoi sparare solo al poligono, e ad esempio dove vado io, le ac sparano solo ai 10 metri, quindi che te ne fai di tanta potenza? Ho provato a chiedere di sparare almeno a 25, ma niente da fare, se fai gare di field allora va bene, altrimenti per me sono solo rogne, poi nel caso di voler vendere, sono cavoli amari, non le vuole nessuno

CILLO
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 20 marzo 2017, 16:21
da maxi_977
cillo ha scritto: se fai gare di field allora va bene, altrimenti per me sono solo rogne,
mica poi cosi` semplice... devi comunque rientrare nei fatidici 16,3J per poter "giocare" :-)
al massimo nell'Air Bench rest categoria Unlimited (sempre che non vada errato) :-)
ciao max
Re: BSA R10 esiste in Italia bancata depo!?
Inviato: 20 marzo 2017, 16:59
da bobarco
Nel FT il limite è di 16 joule e solo in calibro 4,5. Nel BR si può arrivare a 27 joule nella categoria open (regolamento UITS) valido solo in Italia e praticabile solo in quei TSN attrezzati. Nel circuito BRAC-Italia il BR (e FT) si pratica presso le varie ASD che hanno spazi e permessi adatti e pure qui in alcuni tipi di gare (rare) si possono usare armi entro i 27 joule. Nel BR è permesso anche il 5,5 purché rientri nei limiti. I cannoni AC da millanta joule solitamente sono da caccia e visto che in Italia non è permessa hanno un utilizzo limitato al poligono e per amatori del genere, a chi vuol giocare e gareggiare con armi ad aria compressa consiglio i tipi di libera vendita o al massimo le full entro i 16,3 joule ... e queste si rivendono bene.
Loris