Pagina 1 di 2

hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 20:22
da carlilno
salve ragazzi i due riduttori servono per dare piu equilibrio alla pressione della mia 100 a pressioni alte perde un po di precisione ,come tutte è chiaro ..

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 20:24
da carlilno
se interessa metto foto come volete

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 20:26
da gilarmar
Assolutamente si, interessante. Aspetto anche spiegazione del perché di questa soluzione

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 22:00
da carlilno
metto un mio cartellino a 25 metri al chiuso con piombi pesati la costanza tra un colpo e un altro con una depo solo 2 tiri quelli segnati di rosso hanno dato male :fiufiu:

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 22:14
da carlilno
voglio dire.. che tutto questo lavoro che farò vedere serve escusivamente per pressione nella bombola da 200 a 150 bar dove ti ritrovi con pallini che vanno per i fatti loro. praticamente ho impostato il regolatore originale hw100 a 65 bar e altro a 149 bar perche da li in su è difficile fare un buon punteggio cosi ho comperato riduttore huma del krichet e poi ho messo sul tornio per modificare diametri e addattarlo alla mia bombola che ha il diametro di 30 mm interno

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 22:18
da carlilno
apro la bombola con una chiave fatta da me e monto il secondo riduttore

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 22:26
da carlilno
per farlo lavorare bene e senza forare la bombola .e questo sistema potrebbe venire bene anche ha molti pcp che vogliono addottare il regolatore per migliorare la costanza

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 31 luglio 2017, 22:34
da carlilno
praticamente ho eliminato un oring del riduttore come si vede in foto e oring del tappo ho fatto una boccola che fa da camera per contenere pressione 150 bar con due oring che lavorano frontali in modo che lo sfiato del riduttore possa uscire libero sino in fondo intorno alla bombola dove incontra il foro di sfiato originale in questo modo puoi tranquillamente ritornare alla versione originale se uno vuole se fori la bombola sei fregato sado: spero che possa venire bene a qualcuno che ha voglia di migliorare

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 1 agosto 2017, 7:16
da gilarmar
Scusa per bombola intendi il serbatoio della carabina, perché dalle foto si vede il serbatoio.

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 1 agosto 2017, 11:53
da carlilno
si scusa intendevo dire il serbatoio della carabina

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 5 agosto 2017, 12:06
da cillo
A Napoli direbbero, chillo e' pazzo :azz: :-( :sorriso: (ciao Luci) bellepapa

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 5 agosto 2017, 13:49
da carlilno
ciao. :dub:

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 14:43
da maxi_977
carlilno ha scritto:per farlo lavorare bene e senza forare la bombola .e questo sistema potrebbe venire bene anche ha molti pcp che vogliono addottare il regolatore per migliorare la costanza


Prima di rispondere mi sono letto bene piu' volte il tuo articolo proprio per essere sicuro di aver capito bene tutto... che dire una pensata galattica... ed ottima la realizzazione della seconda camera cioe' del serbatoio a pressione costante dal quale il regolatore HW si alimenta... posso complimentarmi con te? un lavoro semplice e geniale al tempo stesso... con la stessa filosofia meccanica che amo... non fare mai modifiche irreversibili. :sorriso:

Ora ti/vi faro' ridere... in cinque anni, non avevo mai notato il forellino sul serbatoio della 100 :sorriso: fino a che non ho letto il tuo articolo... una sola cosa mi rimane da capire... come fanno i tre pezzi a rimanre asseblati tra loro? :idea:

ciao max

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 14:59
da carlilno
con la sua stessa pressione che si trova nel serbatoio . cioè mi spiego meglio se nel serbatoio a pieno 200 bar e nella precamera ho 135 bar va da se che tutto quello che ho installato all interno sarà sempre spinto dalla differenza della pressione , la mia paura era che quando la pressione raggiunge i 135 bar o meno mi poteva perdere ma non e cosi .. io ho tirato sino a portare la bombola della carabina sino ai bar del regolatore originale cioè 65 bar .ma niente non perdeva :mrgreen: :mrgreen: in condizioni di bassa pressione il secondo regolatore non lavora piu rimane li senza lavorare . la 100 lavora bene da 90 bar a 150 bar circa.. da 160 a 200 fa schifo se fai un cartellino br25 farei sicuramente meno di 240 di punteggio ,, per questo che ho montato il marchingenio proprio x avere la precisione lippi lippi 200 bar spara come se fosse a 135 bar piu stabile :azz: mi sono fatto pure attacco per poter controllare uscita della bombola che pressione ha come si vede 135 bar con pressione interna bombola 170bar

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 15:16
da carlilno
https://www.huma-air.com/information-ab ... regulators se ti interessa io ho preso il riduttore li parlane con il produttore magari te lo fanno su misura https://www.huma-air.com/Benjamin-Armad ... -regulator tipo questo che a gia la precamera con oring di fronte non sul diametro .e li che ho visto come fare :twisted: :twisted: :twisted:

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 15:37
da corrado62
Finalmente qualcuno lo ha messo in pratica.
Ci avevo pensato anch'io, però nella mia testa c'era un regolatore tra serbatoio e carabina,non all'interno per non sottrarre aria e quindi autonomia,al serbatoio stesso.
Ora la 100 ha un'autonomia spaventosa e quindi non conta,ma nel caso di una full potrebbe tornare utile.
Una domanda:perché non l'hai tarato ad una pressione più vicina a quella del reg. originale?che ne so 80-85bar.
Comunque complimenti per la soluzione
Ciao c.

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 15:56
da carlilno
ciao corrado !! è difficile da spiegare ma ci provo...... come sai la 100 se togli il calcio troverai il punto dove collegare un manometro per tarare i bar del regolatore originale ok? bene ! io ho provato a fare esperimenti e ho guardato dopo lo sparo quanto ci vuole ha ricarcare la precamera originale dico io tò 2 secondi ?? se il mio riduttore aggiunto è troppo vicino alla pressione di 65 bar al momento dello sparo nella precamera che ho messo io si crea un vuoto che mi varia la ricarica in secondi dico io 4 secondi e questo a parte il tempo che non ce frega niente ma...crea instabilità nei tiri cioè il compromesso e che devi avere è che il secondo regolatore al doppio della pressione del primo 65 bar il secondo 135 bar di meno e poco consigliato e anche la precamera è stata studiata in volume il doppio della prima non so se ci hai capito qualcosa ma faccio piu fatica a spiegare che a creare

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 16:02
da corrado62
Ti sei spiegato bene dalay
Bravo
Ciao c.

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 16:17
da carlilno
che poi tutto questo non serve proprio a tutti .se fai br25 e ci tieni al punteggio allora si dunque x far altro non ne vedo il bisogno -- poi ci sono sempre dei personaggi che dichiarano che le loro 100 sono perfette e io ne ho avuto il piacere di poter conoscere in tastiera .. mi fanno sorridere perche prima di dire castronerie devono pensare che avevano postato dichiarando opposto !! :?: :?: :?: :?: :?: bello cosi dai :P

Re: hw 100 con 2 riduttori

Inviato: 6 agosto 2017, 21:14
da Hallyster61
Complimenti. Ottimo lavoro e ottima realizzazione. :bravo:
Io ho applicato la stessa idea alla mia Daystate Mk4 Platinum 16J. Adesso ha un regolatore che manda sempre 90/95 bar alla precamera (dipende dalla temperatura ambiente).
La Mk4 ha la gestione elettronica che varia la potenza del solenoide in base alla pressione in precamera, così facendo la faccio lavorare sempre in un range ottimale.
In più grazie alla gestione elettronica posso regolare la V0 al metro.
Ho guadagnato in costanza e precisione perdendo un po' di autonomia ma ne valeva la pena. Non faccio gare di BR ma Field Target.

Ho avuto anche io una HW100 (anzi 2) e concordo appieno con te, il range pressorio ottimale per spremerla al meglio è proprio quello.

Ancora complimenti, se mai dovessi riprendere una HW (sarebbe la terza) farei la stessa modifica che hai fatto tu. drunk