Pagina 1 di 2
BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 13:44
da rp78
ciao sono RP78 e questo è il mio primo messaggio .sarei intenzionato ad acquistare una pcp depotenziata della BSA in particolare la buccaneer se. è una scelta legata alla fascia di prezzo ma anche perché ne parlate piuttosto bene .
della carabina in questione ho letto un po di tutto ma non mi è chiaro se potrebbe essere adatta al field terget ( come prima carabina pcp ) grazie RP78
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 14:20
da gilarmar
Ragazzo mio, qui sfondi una porta aperta, siamo qui per aiutarti. Io se vedi la mia firma non ho altro da dirti che comprala ad occhi chiusi. Per adattsrla a F.T., aspettiamo Target34, lui è il tecnico del BuccaTeam, non per altro abbiamo fondato il Team della BSA Buccaneer SE.
Con minime regolazioni e spese avrai enormi soddisfazioni. Penso che forse per F.T., non è la mia specialità, bisogna comunque pensare a sostituire il calcio, potrebbe bastare già quello in polimero della cugina la Gamo Coyote, se Target34 darà il parere positivo ti linko il sito inglese dove acquistarlo, completo delle sue parti a circa €104 spedito. Poi la sostituzione, visto le tue necessità, del solo grilletto con un GRT4, €65, io ad esempio non ľho sostituito, ma KloPower e Target34 si con risultati eccezionali. La canna è molto buona. La calciatura presente è la tipica inglese da caccia, madari x iniziare potrebbe andare bene. Che dire regolatore, ma io senza essendo una Depo, dopo aver tirato su la Potenza, di fabbrica esce con 4.30J, a 7.32J con H&N Final Match, ho circa un'autonomia di 200colpi con oscillazioni da 6.82J a 7.2J, per cui non almeno per me non ne vedo la necessità. Ecco in grandi linee la BSA Buccaneer SE, per gli amici del clan Bucatina. Ne posso solo parlare bene. Poi mettendo una molla massa battente più leggera, ragazzi diventa un piacere usarla.
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 14:27
da rp78
ciao e grazie delle info, non capisco però il discorso caricatore multicolpo che forse nel FT non si può usare, mentre nel Hunter Field Target si

magari basterebbe trovare il monocolpo in vendita o crearlo ...
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 15:00
da gilarmar
Target34 l'ha fatto con il tagliere di sua mamma, penso che lo stia ancora rincorrendo per casa
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:14
da Target 34
Uhhhhhh già hai le idee chiare rp78

allora la Buccanner personalmente non mi sto vantanto ma la conosco da capo a piedi e ne sono più che soddisfatto di ciò che riesco a fare ovviamente con piccoli accorgimenti e migliorie di semplice fai da te se hai un minimo di manualità

io non ho ancora messo il regolatore di pressione ma a 25mt le rosate che faccio sono queste poi col GRT4 ho capito molto bene di cosa è capace... Quindi risposta alla tua domanda magari c'è chi storcera il naso ma finora non ho visto una Buccanner preparata a dovere per FT ma io IMHO posso dirti che a 25 MT un killZine da 15mm in.posizione FT la colpisco 7 volte su 10 poi se hai altre domande o dubbi noi siamo qua

Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:20
da gilarmar
Ecco cosa intendevo per attendere Target34. Digli anche cosa pensi per il discorso calciatura, se va bene l'originale o meglio cambiarla, per incominciare?
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:48
da rp78
ciao beh il risultato mi sembra ottimo
però mi pare di capire che non sia propriamente adatta al FT o HFT ?
in effetti anche in internet ho trovato poco
mentre ho visto altri modelli bsa impiegati nel HFT
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:52
da gilarmar
Si certo la Lonestar e la R10. Ma Target34, ti ha scritt che preparata a dovere con minimi aggiustamente potrebbe dare delle soddisfazioni inaspettate in F.T., visto che lui ottiene quei risultati senza averla preparata a fondo. Devo dirti che io becco a 45m con la mia le bombolette CO2 che Verrina ha nel suo poligono. Quindi una kill si prende indubbiamente e io sono abbastanza scarso.
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:59
da Target 34
rp78 ha scritto:ciao beh il risultato mi sembra ottimo
però mi pare di capire che non sia propriamente adatta al FT o HFT ?
in effetti anche in internet ho trovato poco
mentre ho visto altri modelli bsa impiegati nel HFT
Non è adatta perché nessuno ci ha mai provato ad usarla a dovere

gilarmar ha scritto:Si certo la Lonestar e la R10. Ma Target34, ti ha scritt che preparata a dovere con minimi aggiustamente potrebbe dare delle soddisfazioni inaspettate in F.T., visto che lui ottiene quei risultati senza averla preparata a fondo. Devo dirti che io becco a 45m con la mia le bombolette CO2 che Verrina ha nel suo poligono. Quindi una kill si prende indubbiamente e io sono abbastanza scarso.
Ricordo ancora la soddisfazione sul tuo viso dopo che hai beccato le bombolette di Co2

si viene usata molto in FT o HFT la Scorpion
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 18:16
da rp78
ok grazie a entrambi ora valuto

Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 18:18
da gilarmar
Beh! Target34, la soddisfazione ed il sorriso, dopo che tu mi hai cambiato la molla della massa battente, rendendola morbidissima e hai capito quanto ogni dot valeva in metri. Dopo tutto è stato facile. Per me la Bucatina è un'ottima carabina, per iniziare, poi se prendi la BSA Scorpion beh! quella è sopra alla Bucatina. Tutte le BSA sono non ottime ma ottimissime carabine basta vedere i risultati nei vari campionati Olandesi, Inglesi e Belgi di F.T. o altra specialità. Tu chiederai perchè non c'è la Buccaneer, per via del gruppo di scatto è l'unica pecca ereditata da Gamo, ma con un GTR4 (
https://charliedatuna.com/GRT-4G.htm) la Buccaneer diventa un'altra. Le persone prendono per gare, ovviamente, non la versione Entry-level. Un'altra cosa sulla Buccaneer è usata dalla Regia Marina Inglese come carabina di allenamento per i marinai.
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 20:35
da Target 34
gilarmar ha scritto:. Un'altra cosa sulla Buccaneer è usata dalla Regia Marina Inglese come carabina di allenamento per i marinai.
O.T. Piccola correzione quella è la Scorpion Cadet

Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 20:36
da Target 34
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 21:35
da mariotto55
rp78 ha scritto:ciao beh il risultato mi sembra ottimo
però mi pare di capire che non sia propriamente adatta al FT o HFT ?
in effetti anche in internet ho trovato poco
mentre ho visto altri modelli bsa impiegati nel HFT
Ciao Renzo.
Se un giorno avrai voglia di farti una quarantina di km. (non sono poi tanti) puoi venire a trovarci e ti aiuteremo "sul campo"
http://lombardiafieldtarg.wixsite.com/l ... t/contatti Ti aspettiamo.
P.S. nonostante ciò che abbiamo scritto sul sito, tieni presente che al sabato c'è sempre qualcuno (tranne in caso di diluvio

)
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 22:57
da rp78
non posso che concordare con quanto dite ,può essere che nessuno in quel ambito l abbia mai provata veramente forse perché di categoria inferiore ( fascia di prezzo ) io posso solo dire che ho una slavia 631 depotenziata con ottica 4x32 e a 15 mt le rosate postate da voi non riesco farle ( in appoggio ) sarò io ....
grazie per l ' invito Mariotto55
infatti vorrei proprio venire li nel Vostro campo anche perché vicino a me qui non c' è niente che io sappia ( solo poligoni )
il problema per me è sempre il tempo ... ma prima o poi una scappata la faccio
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 23:05
da Target 34
rp78 ha scritto:non posso che concordare con quanto dite ,può essere che nessuno in quel ambito l abbia mai provata veramente forse perché di categoria inferiore ( fascia di prezzo ) io posso solo dire che ho una slavia 631 depotenziata con ottica 4x32 e a 15 mt le rosate postate da voi non riesco farle ( in appoggio ) sarò io ....
Hai mai aperto la slavia 631 per qualche miglioramento tipo relube, camiciatura o lucidatura dei piani cioè dove avviene lo sgancio tra grilleto e pistone!?
Che pellets usi!?
Che tipo di appoggio usi morbido o duro!? Questi sono i piccoli accorgimenti che ti aiutano a fare qualche buon risultato ovviamente avere il "manico" è la cosa importante, poi stiamo parlando di due generi diversi PCP e springer
...fine O.T. !
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 23:11
da rp78
si ma solo lubrificata .... al 99 % sono io che tremo da paura
come pellet uso i super h point e l' appoggio e un cuscino ...
forse sarebbe meglio puntare al bench rest almeno sono appoggiato

Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 23:18
da Target 34
Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 23:26
da rp78
tranquillo ci mancherebbe mi hai dato anche il 4% di possibilità in più che fosse la carabina

no lo so benissimo che sono io

Re: BSA buccaneer se
Inviato: 4 ottobre 2017, 23:29
da Target 34
rp78 ha scritto:si ma solo lubrificata .... al 99 % sono io che tremo da paura
come pellet uso i super h point e l' appoggio e un cuscino ...
forse sarebbe meglio puntare al bench rest almeno sono appoggiato

Prova ad usare i pellets domed (testa tonda,) tipo JSB o H&N e il cuscino riempilo di sabbia o lettiera per gatti pulita ovviamente

cmq se prenderai un PCP tanti di questi problemi li potrai "accantonare", poi io tiro acqua al mio mulino la Buccanner non ti deluderà
