Pagina 1 di 2

CZ 200T "COME MIGLIORARE LA STABILITÀ"

Inviato: 25 febbraio 2006, 9:56
da fausto
CZ 200T "COME MIGLIORARE LA STABILITÀ"

Immagine

È da premettere che la CZ 200 T è una pcp leggera e compatta. La sua semplicità costruttiva é quasi geniale, infatti, permette di migliorare le sue prestazioni balistiche, senza interventi invasivi. Quale altra carabina, così leggera e compatta, può vantare un simile primato?

La CZ 200 T, col suo peso di solo 3,00 kg, è penalizzata nei tiri di precisione da 25, ma se analizziamo attentamente il progetto scopriamo che possiamo migliorare la sua stabilità, senza interventi invasivi. Con soli 250 g è possibile migliorare il suo rendimento balistico anche nei tiri di precisione qual è il BR: basta abbassare il baricentro. Non ci avete mai pensato?

Per rendere competitiva la CZ 200 T, nelle gare informali da BR, basta procurarsi:

1. Un vivo di volata d’ottone, d’inserire nel copricanna terminale della CZ 200T. Tale vivo di volata, dal peso di ca. 40 g, deve essere costruito in modo tale che la parte interna sia di forma conica a 15°, seguita da una parte cilindrica lunga 15 mm e pari al diametro interno del copricanna originale, mentre la parte esterna, di forma cilindrica, deve sporgere per 15 mm ed avere il diametro di 18 mm. Tale vivo di volata deve essere forato con una punta di precisione da 6,0 mm. Terminato il manufatto deve essere inserito con precisione ed a pressione nel copricanna terminale della CZ 200 T. Tale lavoro è di fondamentale importanza perché trasforma il copricanna originale in una camera di decompressione avente la funzione di rilevare la condensa presente nella fase di sparo. Inoltre, la parte sporgente, serve da supporto per un originale compensatore. Argomento di un mio prossimo articolo;

2. Una piattina d’ottone da 2 mm, lunga 250 mm, e larga 13 mm. Tale piattina dal peso di ca. 85 g deve essere inserita nella rotaia posta sotto il copricanna di legno e fissata con una vite;

3. Due cilindri di piombo (o d’ottone) dal diametro di 10,5 mm, di cui uno lungo 35 mm, e l’altro 55 mm. Tali cilindri, dal peso complessivo (col manettino d’ottone) di ca. 125 g, devono essere inseriti nei fori esistenti sotto il calcio di legno. Fori praticati per regolare l’altezza del poggia guancia. I cilindri devono essere tenuti fermi nella loro sede da due tappi sporgenti in gomma;

Immagine

Il vivo di volata e la piattina, per un peso complessivo di ca. 125 g, gravano sul rest anteriore, mentre i due cilindri di piombo ed il manettino d’ottone, per un peso complessivo di ca. 125 g, gravano sul rest posteriore. In questo modo oltre che avere migliorato il bilanciamento dell’arma abbiamo abbassato il baricentro. Abbassato fino al punto da garantire una perfetta stabilità della carabina sul rest.

L’uso di cannocchiali da puntamento, di buona qualità e, dal peso contenuto di 300-400 g facilita il raggiungimento dell’obiettivo.

LA VERIFICA

Dopo aver posto la carabina sul rest bisogna appendere un filo a piombo in prossimità del vivo di volata. Il ciclo di sparo deve avvenire senza toccare la carabina, ma solo premendo il grilletto. Se il pendolo, durante la fase di sparo, resta immobile indica che la carabina in esame è perfettamente stabile, quindi, idonea per sostenere una gara di BR. Se viceversa il pendolo oscilla indica la presenza di un’interferenza meccanica che invalida i risultati sperati.

Immagine

IL PUNTEGGIO

Se la prova sopra descritta è stata superata, allora, la nostra CZ 200 T è in grado di raggiungere i 230-235 punti con un bersaglio UKBR22, posto a 25 yard.

Immagine

Note: per ottenere tali risultati balistici è di fondamentale importanza che la DS (deviazione standard) sia contenuta entro 1,0 - 1,3 m/s

Buon divertimento.

Fausto.

Inviato: 26 febbraio 2006, 0:26
da ginb
ciao, articolo ben fatto, e molto interessante
ciao andrea

Inviato: 26 febbraio 2006, 2:09
da er-peggio
Mi accodo, complimenti per l'articolo Fausto :wink:

Inviato: 26 febbraio 2006, 10:21
da scooter
Formidabile, di una semplicità esemplare, ma... purtroppo per la questione della potenza ho un dubbio: la mia CZ Domino non arriva assolutamente ai 7.5J anzi a malapena sfiora i 6, non c'è verso di fargli superare tale soglia. con i pallini più leggeri provati (HN Match da pistola 0.50grammi) arriva a stento ai 160 m\s nel range di pressione migliore (nel mio caso 140-160 bar).

Inviato: 26 febbraio 2006, 10:51
da angelof104
Fausto complimenti per il bellissimo e interessantissimo articolo...
Ma hai mai pensato di costruirti o farti costruire un calcio apposito per BR??
Potresti farti fare un calcio e farti fare stesso nel calcio delle sedi per mettere dei pesetti...

Ciao Angelo

Inviato: 26 febbraio 2006, 11:49
da fausto
nonno ha scritto:Formidabile, di una semplicità esemplare, ma... purtroppo per la questione della potenza ho un dubbio: la mia CZ Domino non arriva assolutamente ai 7.5J anzi a malapena sfiora i 6, non c'è verso di fargli superare tale soglia. con i pallini più leggeri provati (HN Match da pistola 0.50grammi) arriva a stento ai 160 m\s nel range di pressione migliore (nel mio caso 140-160 bar).


Salve,
credo che per aumentare la potenza di una AA200T (CZ200T Domino) sia un’operazione fattibile senza grosse difficoltà. Se non sbaglio c’è, sul lato destro, un’apposita vite che regola la potenza. L’importante è non superare i limiti di legge.
In merito ai pallini la mia CZ 200T, per tiri da 25 m, preferisce gli Exact da 4,50/4,51 mm (g. 0,547 - grani 8,45) che con una Vo di 165 m/s genera un Eo di 7,49 joule.

Immagine

L’ideale per il BR sarebbe utilizzare una CZ 200 da 16 joule…

Ciao Fausto.

Inviato: 26 febbraio 2006, 11:57
da fausto
angelof104 ha scritto:Fausto comblimenti per il bellissimo e interessantissimo articolo...
Ma hai mai pensato di costruirti o farti costruire un calcio apposito per BR??
Potresti farti fare un calcio e farti fare stesso nel calcio delle sedi per mettere dei pesetti...

Ciao Angelo


Salve,

io preferisco avere un'arma che passa inosservata ma dal gran potenziale.


In ogni modo, in merito al calcio da BR, mi auguro che Zorro trovi uno stimolo per soddisfare la tua domanda.

Ciao Fausto.

Inviato: 26 febbraio 2006, 13:31
da francesco54
fausto ha scritto:io preferisco avere un'arma che passa inosservata ma dal gran potenziale....

ok.....ed aggiungo anche... :cool: :cool: :cool:

Inviato: 28 febbraio 2006, 14:22
da scooter
Ho provato varie volte, ma niente da fare, sembra che all'interno ci sia una ostruzione o semplicemente la testa spanata.
Trapanare e richiudere con una brugola da 2.00 mm non mi sembra una valida alternativa...

Inviato: 28 febbraio 2006, 18:14
da angelof104
nonno ha scritto:Ho provato varie volte, ma niente da fare, sembra che all'interno ci sia una ostruzione o semplicemente la testa spanata.
Trapanare e richiudere con una brugola da 2.00 mm non mi sembra una valida alternativa...


Spiega meglio; la brugola nn si muove o non riesci ad agganciare la chiave alla brugola???
Alla mia CZ (Domino) la brugola è ricoperta di vernice sintetica per nn farla svitare, ma con un pò di forza, ci sono riuscito. La mia, oltre alla vernice, ha anche un contro-dado da 6; e per "giocare" con la brugola bisogna svitare il dado da 6....

Ciao Angelo

Inviato: 28 febbraio 2006, 18:24
da Silvestro
Cmq è questa ,casomai non hai capito bene :idea:

Immagine


Silvestro

Inviato: 28 febbraio 2006, 18:54
da tell
http://home.hiwaay.net/~ispellan/Cz200.html

segui il link che ti ho inviato

cmq la vite laterale se svitata aumenta la quantita di aria che passa nel condotto . poi c'e' una vite grande dietro il calcio che regola la quantita d'aria che prelevi la serbatoio. prova li . Prova con calma con un chiavino da 1.5 se ha il controdado che fuoriesce (modello piu vecchio) svita prima quello.

Inviato: 28 febbraio 2006, 19:00
da Silvestro
FireFox ha scritto:http://home.hiwaay.net/~ispellan/Cz200.html
segui il link che ti ho inviato
poi c'e' una vite grande dietro il calcio che regola la quantita d'aria che prelevi la serbatoio. prova li


Questa va avvittata per aumentare la VO

Immagine

Inviato: 28 febbraio 2006, 19:06
da tell
Hai ragione Daco non lo avevo specificato :cool:

Inviato: 28 febbraio 2006, 20:12
da angelof104
Daco_hornet ha scritto:
FireFox ha scritto:http://home.hiwaay.net/~ispellan/Cz200.html
segui il link che ti ho inviato
poi c'e' una vite grande dietro il calcio che regola la quantita d'aria che prelevi la serbatoio. prova li


Questa va avvittata per aumentare la VO

Immagine


Quella vite nn va assolutamente toccata!!!!! Aumenta dastricamente la VO con diverse conseguenze in alcuni casi anche lo snervamento della molla e poi portando la carabina sopra i 7,5 joule è illegale è meglio operare sull'altra vitina di fianco....

Inviato: 28 febbraio 2006, 20:34
da scooter
Grazie ragazzi, avevo capito di quale vite parlavate, la mia CZ non ha il controdado, probabilmente cone dice angelo la brugola è ricoperta di vernice trasparente (o meglio "affogata") perche proprio non c'è verso di agganciarla.
Alcuni mesi fa avevo provato a modificare la precompressione della molla sul retro, senza nessun risultato, ho spuntato al massimo 4 ms.
Ora provo con una punta sottile ad asportare la vernice, appena ho qualche risultato vi faccio sapere.

Grazie a tutti.

Inviato: 28 febbraio 2006, 21:22
da angelof104
nonno ha scritto:Grazie ragazzi, avevo capito di quale vite parlavate, la mia CZ non ha il controdado, probabilmente cone dice angelo la brugola è ricoperta di vernice trasparente (o meglio "affogata") perche proprio non c'è verso di agganciarla.
Alcuni mesi fa avevo provato a modificare la precompressione della molla sul retro, senza nessun risultato, ho spuntato al massimo 4 ms.
Ora provo con una punta sottile ad asportare la vernice, appena ho qualche risultato vi faccio sapere.

Grazie a tutti.


Non cred che devi asportare ma devi solo fare forza con la chiavetta esagonale... cmq prima di intervenire prova pallini legerissimi e pallini pesanti tipo i barracuda per essere sicuro di non superare i 7,5 joule..

Ciao Angelo

Inviato: 1 marzo 2006, 10:39
da wasky
consiglio giusto quello di angelo, non deve essere superata la soglia dei 7.5 joule mi raccomando ragazzi :wink: che altrimenti vengono a prendere a me e a voi :D diretti a casa se leggono, si chiama istigazione a delinquere

La vernice è messa apposta per non andare ad aumentare le Vo del'arma, sconsiglio "fermamente" tale pratica



:wink:


un salutone



rob

Inviato: 1 marzo 2006, 18:47
da tell
angelof104 ha scritto: e poi portando la carabina sopra i 7,5 joule è illegale è meglio operare sull'altra vitina di fianco....


Ma perche con la vitina di fianco non la porti oltre il 7.5 j ?

Non e' vero che aumenti drasticamente la velocita se non la avviti tutta !!

E' chiaro che non deve superare i 7.5 ma deve fare solo una messa a punto

Inviato: 1 marzo 2006, 19:25
da angelof104
FireFox ha scritto:Ma perche con la vitina di fianco non la porti oltre il 7.5 j ?

Non e' vero che aumenti drasticamente la velocita se non la avviti tutta !!

E' chiaro che non deve superare i 7.5 ma deve fare solo una messa a punto


Mahh...scusate sono stato io ad inviare il messaggio senza rifletterci troppo muro muro ...
Cmq ribadisco che è meglio svitare la vitina di fianco che la vite della molla della massa battente per ovvi motivi quali: snervamento precoce della molla, con 1 colpo si consuma più pressione.

Ciao Angelo