Pagina 1 di 1
Beretta Fs92 Co2 e carica diablo da 8 colpi....
Inviato: 1 giugno 2006, 9:49
da Fabrizio70
Signori buongiorno, ieri sparacchiando con la mia nuova e meravigliosa Beretta ( per la cronaca 8 colpi su 8 a 10 metri ) mi sono accorto di una cosa....
Il caricatore da 8 colpi, stringe i diablo...ossia mi spiego meglio.
Caricatore, due lati, i fori da dove inseriamo i colpisono più larghi di quelli sul lato opposto, ossia da dove poi escono al momento dello sparo. Questo fa si che il colpo venga fortemente rallentato e cosa ancor più importante, a pallino diverso, corrisponde una difficoltà più o meno grande, di fuoriuscita dello stesso.
Ho preso un calibro elettronico e questo mi ha dato la conferma.
4.70 foro di entrata
4.50 foro di uscita
Poi ho fatto una prova...
Ho preso un pallino di ogni tipo che avevo...a testa piatta, round, a punta, con sfera di acciaio in punta e addirittura il classico pallino sferico....
Beh, non immaginate i diversi comportamenti e il differente sforzo fatto per toglierli dal caricatore, con un'oggetto appuntito....
Questo mi fa pensare che forse se si riuscisse a portare il foro di uscita allo stesso diametro di quello di entrata, forse il colpo viaggerebbe meglio e la pistola sarebbe meno stressata, con un sicuro risparmio di Co2...
Volendo fare questo....
A) sarebbe legale o si rischia ?
B) come farlo ??
Io sono davvero intenzionato a farlo...
Ultima cosa...in commercio esistono diablo specifici per pistole ad aria o a co2...molto più corti e di caliblo inferiore al 4.5.....
Questi calibri minori sono allora proprio in risposta a quello che ho trovato ieri ??
Grasssssie...
Inviato: 1 giugno 2006, 10:12
da wasky
non credo che sia illegale fabrizio, e sicuramente potrebbe portare beneficio,
una sola domanda, hai invertito le misure nel post ? da quello che leggo dovrebbe essere 4.70 il lato di inserimento e 4.50 il lato di uscita
per poterlo forare servirebbe una punta o fresetta di quel diametro (4.70) che credo sia possibile trovare sono presso delle ditte che servono Laboratori di aggiustaggio, provo a vedere se ne ho una del diametro adatto e che lavori non di spalla
che materiale è il cilindro di cui parli ?
dutch
Inviato: 1 giugno 2006, 10:35
da Fabrizio70
Ciao Dutch...si è vero, ho invertito le misure fatte con il calibro....ora le correggo......
Non so bene di che materiale sa fatto, penso comunque che non sia particolarmente duro vista la relativa leggerezza.
Cosa ne pensi però di quello che ho scoperto ???
Inviato: 1 giugno 2006, 10:45
da wasky
conosco poco il funzionamento delle pistole a CO2 quindi non riesco a capire se il fatto che il foro sia di diam inferiore in uscita sia correlazionato a qualcosa
all'inizio ho pensato che se fosse largo anche in uscita, il pellets ci andrebbe Lasco e quindi potrebbe "inceppare" la rotazione del cilindro, infatti riflettendo , procederei ad alesare leggermente il foro di uscita magari portandolo a 4.52 ad esempio
hai provato pallini in calibro 4.49 ?
dutch
Inviato: 1 giugno 2006, 11:22
da Fabrizio70
No, non ho provato con pallini sottocalibrati ma ho visto che esistono e che sono specifici per pistole....devo solo trovare un'armeria dove acquistarli e provare.
cmq, dopo aver provato questi diablo, vorrei ( se non risolvo ) provare ad allargare leggermente il diametro del foro di uscita, magari usando un caricatore " cavia "
Inviato: 1 giugno 2006, 12:46
da nicola
nn centra piu o meno niente col post ma lo dico lo stesso
la beretta 92f è stata la mia prima co2.
pregi tanti, difetti....altrettanti
uno su tutti, il meccanismo ke fa girare il tamburo non è preciso, alla lunga bisogna mettere il tamburo in sede facendo attenzione a mettere il primo colpo perfettamente centrato rispetto alla canna, altrimenti il tamburo si inceppa sui dentini e non gira.
9 volte su 10 devo riaprire e cercare di aggiustare la posizione del tamburo, altrimenti non riesco a sparare neanche un colpo.
peccato, perkè è una bella pistola, potente e .......pesantissima!
Inviato: 1 giugno 2006, 13:52
da Fabrizio70
Senti, a questo punto mi cìviene da pensare che sia la tua ad avere qualche problema perchè leggendo e rileggendo in giro per il web, forum inclusi, sei il primo che ha questo difetto. Tutti ne parlano bene, nessuno si lamenta mentre tu invece dici che ha diversi difetti....Sinceramente io non ne ho trovato neanche uno e ad essere pignoli posso dire che per i miei gusti, forse se avesse avuto qualche grammo in meno sarebbe stata perfetta...
Credimi, io il caricatore lo inserisco come capita senza fare caso che il primo colpo sia in linea con la canna....non si è MAI inceppata neanche scaricando 8 colpi a raffica.....
Mah...secondo me te ne è capitata una difettosa....
Inviato: 1 giugno 2006, 16:09
da nicola
potrebbe anche essere;
ormai cmq e' fuori garanzia da un pezzo!
p.s.
anke per me è troppo pesante,diciamo che potrebbe dimagrire di un 200gr!
Inviato: 1 giugno 2006, 16:19
da roma71
Veramente anche la mia avea lo stesso problema di quella di nicola, oltre alla scarsa potenza, ma da subito infatti il giorno dopo la riportai al negozio perchè difettosa e l'ho sostituita . Comunque se non ho letto male quella di nicola ha 4 anni immagino che qualche diabolo l'abbia sparato
come dire non tutte le ciambelle escono col buco
ciao Giacomo
Inviato: 1 giugno 2006, 16:23
da nicola
guarda, devo controllare, se non mi ricordo male la presi con il TAV, quando ancora le aria compressa erano non di libera vendita...
quindi mi sa che 4 anni....lo buttata lì
si in effetti qualche diabolo l'ho sparacchiato qui e lì!!

Inviato: 2 giugno 2006, 14:48
da zerocode
I tamburi da 8 colpi UMAREX sono tutti uguali.
Non è un problema della Beretta 92FS.
Io ho una discreta collezione di pistole CO2 con questo sistema (vedi vari articoli in questa sessione).
Il comportamento del caricatore con fori conici, è voluto per ragioni di compatibilità con la maggioranza dei diabolo in commercio.
Se guardate negli articoli citati, anche la CROSMAN 1008 che ha il caricatore in plastica utilizza la stessa filosofia di Umarex ed anch'essa necessita attenzione nell'inserimento dei pellet.
Alcuni diabolo,

stante la conicità dei caricatori "ballano", e rischiano di fuoriuscire da dietro, inceppando il movimento rotatorio del tamburo e quindi la pistola.
E' logico che quelli più "forzati" (a causa della gonna più larga) comportano lo stesso rischio se non li si preme con forza al di sotto del filo del caricatore.
Tutto questo è normalissimo in tutta la categoria delle pistole Umarex/Crosman/Gamo.
Basta conoscere la propria arma, ed il funzionamento sarà sempre ottimale!

Inviato: 5 giugno 2006, 10:45
da Fabrizio70
spingere i biablo al di sotto del filo del foro, non è possibile, o meglio, lo è ma non va fatto...secondo quanto scritto sul manuale della pistola...
e usare diablo sottocalibrati ?
Inviato: 5 giugno 2006, 13:39
da zerocode
Fabrizio70 ha scritto:spingere i biablo al di sotto del filo del foro, non è possibile, o meglio, lo è ma non va fatto...secondo quanto scritto sul manuale della pistola...
e usare diablo sottocalibrati ?
Con i FINAL MATCH per pistola (cal 4,45) o con i GECO non ci sono problemi.
Io comunque trovo più precisi (nel tiro) i SUPERDOME di RWS, anche se questi ultimi necessitano di essere premuti dentro il tamburo con molta forza.